|
|
Nuovo ct per l’Italia: atteso il confronto Gravina-Gattuso. Le ipotesi:...
“Azzurro per gli azzurri”. Questo lo slogan della nazionale che Gabriele Gravina, presidente Figc, potrebbe proporre a Gennaro Gattuso nell’incontro atteso per oggi, 13 giugno. L’ex tecnico dell’Hajduk Spalato infatti si confronterà con i vertici federali per capire se e soprattutto come cominciare un nuovo percorso sulla panchina dell’Italia. Dopo il rifiuto di Claudio Ranieri,...
Scopri le notizie correlate a: Nuovo ct per l’Italia: atteso il confronto Gravina-Gattuso. Le ipotesi:...
Tags:
Tax the rich, perché ha senso farlo e come arrivarci. A Roma il confronto su...
Che ruolo può giocare la tassazione della ricchezza nel rafforzare l’equità del sistema fiscale? Quali sono gli strumenti a disposizione e quali le lacune da colmare? A che punto è il dibattito a livello europeo e internazionale sulla necessità di tassare i grandi patrimoni? Sono le domande a cui proverà a rispondere venerdì prossimo, 13 […] L'articolo Tax the rich, perché ha senso...
Scopri le notizie correlate a: Tax the rich, perché ha senso farlo e come arrivarci. A Roma il confronto su...
Tags:
Sinner e Alcaraz a confronto: come arrivano alla finale del Roland Garros
Ancora una volta Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz: sarà la 12esima sfida tra i due giocatori più forti al mondo a decidere chi vincerà il Roland Garros 2025. La primissima volta in una finale Slam, dopo essersi già contesi l’Atp 250 di Umago, vinto dall’altoatesino, il 500 di Pechino e il Master 1000 di Roma […] L'articolo Sinner e Alcaraz a confronto: come arrivano alla finale del...
Scopri le notizie correlate a: Sinner e Alcaraz a confronto: come arrivano alla finale del Roland Garros
Tags:
Ok del cdm al ddl concorrenza 2025. Nulla su saldi e concessioni agli...
Dai servizi pubblici ai trasporti locali, l’accreditamento sanitario e l’etichettatura dei prodotti cosmetici. Niente, invece, su saldi e vendite promozionali e sulle concessioni agli ambulanti, nonostante le richieste della Commissione Ue: in conferenza stampa il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha spiegato che “in entrambi i casi pensiamo che sia utile il confronto parlamentare per...
Scopri le notizie correlate a: Ok del cdm al ddl concorrenza 2025. Nulla su saldi e concessioni agli...
Tags:
Referendum sulla cittadinanza, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No...
Referendum sulla cittadinanza, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No a confronto. Oggi alle 15.45 la diretta in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno. Si confronteranno sul quesito sulla cittadinanza Daniela Ionita e Mario Ricci. Modera Martina Castigliani L'articolo Referendum sulla cittadinanza, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No a confronto proviene da Il Fatto...
Scopri le notizie correlate a: Referendum sulla cittadinanza, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No...
Tags:
Servizi all’impiego, dopo 5 anni di Pnrr sono “schizofrenici”. Il...
Con la scadenza del Pnrr ormai vicina, le politiche attive del lavoro in Italia si trovano a un nuovo bivio. Il programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato con 4,4 miliardi di euro, è nato per coinvolgere 3 milioni di persone entro il 2025, 800 mila delle quali in percorsi formativi. Ma al di […] L'articolo Servizi all’impiego, dopo 5 anni di Pnrr sono...
Scopri le notizie correlate a: Servizi all’impiego, dopo 5 anni di Pnrr sono “schizofrenici”. Il...
Tags:
Psg-Inter, oggi in palio c’è la Champions: il confronto tra gli uomini...
Tutto o niente. Per il Psg, si tratta dell’occasione di realizzare il primo Triplete della propria storia. Per l’Inter, è l’ultima chance di concludere la stagione (se si considera a parte il Mondiale per Club) con un trofeo. E che trofeo. La finale della Uefa Champions League 2024/25 va in scena questa sera alle ore […] L'articolo Psg-Inter, oggi in palio c’è la Champions: il...
Scopri le notizie correlate a: Psg-Inter, oggi in palio c’è la Champions: il confronto tra gli uomini...
Tags:
Referendum sul lavoro, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No a...
Referendum sul lavoro, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del no a confronto. Alle 16 del 28 maggio la diretta con Christian Ferrari (Cgil) e Claudio Armeni (Segretario Generale Confederazione S.E.L.P.) per capire le ragioni del Sì e del No ai quesiti sul lavoro in vista del referendum dell’8 e 9 giugno. […] L'articolo Referendum sul lavoro, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e...
Scopri le notizie correlate a: Referendum sul lavoro, per cosa si vota? Le ragioni del Sì e del No a...
Tags:
Delitto di Garlasco, Garofano: “Confronto da estendere a tutti per...
Le analisi genetiche disposte oggi serviranno a fare chiarezza sui “ruoli” di tutte le persone entrate in contatto con Chiara Poggi, anche se la “verità c’è già ed è stata consacrata in cinque processi”. Lo ha sottolineato l’ex generale dei Ris Luciano Garofano, oggi consulente dei legali di Andrea Sempio, all’uscita dell’udienza sull’incidente probatorio a […]...
Scopri le notizie correlate a: Delitto di Garlasco, Garofano: “Confronto da estendere a tutti per...
Tags:
|







