![]() |
Riapre a Milano il cinema Odeon: inaugurazione prevista nella seconda metà...![]()
L’inaugurazione è fissata per la seconda metà del 2027: riapre a Milano lo storico cinema Odeon. Kryalos Sgr, che gestisce il fondo Aedison proprietario dell’immobile, ha siglato un accordo con The Space Cinema che si occuperà della gestione degli spazi. Il progetto prevede il restauro e l’ammodernamento delle sale, che occuperanno interamente il piano interrato […] L'articolo Riapre...
Scopri le notizie correlate a: Riapre a Milano il cinema Odeon: inaugurazione prevista nella seconda metà...
Tags:
The Death of Dracula e Orfeo, tra realtà e sogno il cinema in purezza a I...![]()
“Tecnica mista” è scritto sotto diversi dipinti appesi nei musei. The Death of Dracula – co-regia di ben sei autori rumeno/ungheresi – e Orfeo di Virgilio Villoresi, in visione nelle prossime ore al festival triestino di I Mille Occhi 2025, fanno dell’uso originale e sapiente delle tecniche miste più disparate con cui si crea il […] L'articolo The Death of Dracula e Orfeo, tra...
Scopri le notizie correlate a: The Death of Dracula e Orfeo, tra realtà e sogno il cinema in purezza a I...
Tags:
Gualtieri nega il cinema Aquila ai gruppi palestinesi: un gesto di censura e...![]()
Con una decisione vergognosamente complice del genocidio, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha vietato l’uso della sala del cinema Aquila, gestito dal Comune, per l’assemblea nazionale convocata da tutte le sigle palestinesi prevista il 14 settembre, in vista del corteo nazionale del 4 ottobre contro il genocidio in Palestina. La giunta Gualtieri, così come […] L'articolo Gualtieri...
Scopri le notizie correlate a: Gualtieri nega il cinema Aquila ai gruppi palestinesi: un gesto di censura e...
Tags:
Cinema italiano in crisi, ma il Governo festeggia: tra numeri truccati e...![]()
La Mostra del Cinema di Venezia è terminata, ma, ancora una volta, ha stimolato lenzuolate dei maggiori quotidiani (italiani) rispetto a film presentati, star sul red carpet, e polemiche variegate. Poco o nulla sul “dietro le quinte” ovvero sulla politica culturale. Era atteso, ma non arriverà al Lido il designato neo direttore generale Giorgio Carlo […] L'articolo Cinema italiano in...
Scopri le notizie correlate a: Cinema italiano in crisi, ma il Governo festeggia: tra numeri truccati e...
Tags:
Elisa di Leonardo Di Costanzo: il cinema italiano intrappolato nel...![]()
C’è un virus che si aggira da tempo nel cinema italiano presente alla Mostra del Cinema di Venezia. È quello del “novantismo”, una specie di stampino formale nato nel riflusso impegnato anni novanta, una sorta di corrucciata seriosità fatta di estenuanti e artificiosi take, dialoghi gravi e seriosi, ad accompagnare inoppugnabili lezioni di etica. Elisa […] L'articolo Elisa di...
Scopri le notizie correlate a: Elisa di Leonardo Di Costanzo: il cinema italiano intrappolato nel...
Tags:
Venezia 2025, l’autogol micidiale di George Clooney nel film “Jay...![]()
“Questa è la mia faccia da ascolto”. Si giustifica così, della sua proverbiale e catatonica monoespressività, George Clooney, in scena da attore come “Jay Kelly”, verso la figlia che lo sta insultando e cacciando via. Già, perché “Jay Kelly”, diretto da Noah Baumbach, e finito inopinatamente in Concorso a Venezia 2025, è un autogol micidiale […] L'articolo Venezia 2025,...
Scopri le notizie correlate a: Venezia 2025, l’autogol micidiale di George Clooney nel film “Jay...
Tags:
Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino fa impallidire tre quarti...![]()
“Ho deciso, nel dubbio”. È la sentenza finale di Mariano De Santis (Toni Servillo), “il presidente della Repubblica”, un Oscar Luigi Scalfaro venato di abiti mattarelliani, protagonista inatteso del film “La Grazia” di Paolo Sorrentino, in concorso per il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. Circondato da un Papa nero che fugge […] L'articolo Venezia 2025, “La...
Scopri le notizie correlate a: Venezia 2025, “La Grazia” di Paolo Sorrentino fa impallidire tre quarti...
Tags:
Woody Allen partecipa al festival di cinema di Mosca, la condanna di Kiev:...![]()
“Sono un regista apolitico, non ho mai fatto film politici. Il mio obiettivo è far divertire le persone per un’ora e mezza, due”. È uno dei passaggi dell’intervento, da remoto, di Woody Allen, che ha partecipato alla Settimana Internazionale del Cinema di Mosca. Il celebre regista statunitense ha preso parte al festival, lo scorso 24 […] L'articolo Woody Allen partecipa al festival...
Scopri le notizie correlate a: Woody Allen partecipa al festival di cinema di Mosca, la condanna di Kiev:...
Tags:
Fuga d’agosto e ritorno al cinema con quattro film tesissimi![]()
Se siete stufi delle giornate al mare in panciolle, se oramai paghi di mille serate con gli spritz in mano non avete più nulla da aggiungere alle vostre interminabili ferie in motoscafo, forse è giunto il momento di riaffacciarsi al cinema. Ma anche e soprattutto se non vi riconosceste in questa elite godereccia, o semplicemente […] L'articolo Fuga d’agosto e ritorno al cinema con quattro...
Scopri le notizie correlate a: Fuga d’agosto e ritorno al cinema con quattro film tesissimi
Tags:
Silenzio sul mondo del cinema italiano: chi ha voluto che il sistema...
Il fenomeno mantiene la sua attualità: da molti giorni ormai, “silenzio stampa” ovvero nessuna attenzione mediatica rispetto al cinema italiano… le polemiche su “Tax Credit” sono scomparse dai media, completamente, ed anche l’eco del “caso Kaufmann” (il presunto omicida di compagna e figlia in quel di Villa Pamphilj) si è affievolito… E ancora non s’ode […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Silenzio sul mondo del cinema italiano: chi ha voluto che il sistema...
Tags:
|