In corso a Londra i nuovi colloqui Usa- Cina per cercare un accordo sui dazi

In corso a Londra i nuovi colloqui Usa- Cina per cercare un accordo sui dazi
Sono iniziati, a Londra, i colloqui fra le delegazioni di Usa e Cina in tema dazi. A questa sessione negoziale partecipano per Washington il segretario del Tesoro, Scott Bessent, quello del Commercio, Howard Lutnick, e Jamieson Greer, rappresentante commerciale americano. La rappresentanza cinese è guidata dal vicepremier He Lifeng. L’amministrazione Trump si attende la disponibilità […]...

Scopri le notizie correlate a:
In corso a Londra i nuovi colloqui Usa- Cina per cercare un accordo sui dazi
Tags:

Biologa cinese arrestata per il “fungo patogeno”, le carte dell’Fbi:...

Biologa cinese arrestata per il “fungo patogeno”, le carte dell’Fbi: “Prese soldi dalla Cina”. E lavorava da anni in università Usa
La spy story perfetta. Da una parte c’è Yunqing Jian, 33enne biologa cinese che lavora all’Università del Michigan. Dall’altro c’è Zunyong Liu, il suo fidanzato 34enne, anch’egli ricercatore, fermato all’aeroporto di Detroit il 27 luglio 2024 con nella valigia alcune colture di Fusarium graminearum, agente patogeno noto come “scabbia del grano” che attacca e distrugge […]...

Scopri le notizie correlate a:
Biologa cinese arrestata per il “fungo patogeno”, le carte dell’Fbi:...
Tags:

Prove di dialogo tra Usa e Cina, forse in settimana una telefonata tra Donald...

Prove di dialogo tra Usa e Cina, forse in settimana una telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping
Il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping potrebbero parlarsi già questa settimana per discutere delle tensioni commerciali tra i due paesi e dei dazi attuati su varie merci. Ad affermarlo è un funzionario dell’amministrazione Trump che però non ha fornito una data precisa per la possibile chiamata né ha garantito che si […] L'articolo Prove di dialogo tra Usa e...

Scopri le notizie correlate a:
Prove di dialogo tra Usa e Cina, forse in settimana una telefonata tra Donald...
Tags:

In Cina si compra un’auto elettrica a 7.500 euro ma un costruttore lancia...

In Cina si compra un’auto elettrica a 7.500 euro ma un costruttore lancia l’allarme: “Così il settore non regge”
Si fa incandescente lo scontro per il predominio del mercato cinese dell’auto elettrica. La scorsa settimana Byd, primo costruttore al mondo di vetture a batterie, ha operato un drastico taglio dei prezzi per aumentare ulteriormente la competitività dei suoi modelli. Una campagna promozionale che interessa 20 modelli con una sforbiciata ai listini fino al 34%. […] L'articolo In Cina si...

Scopri le notizie correlate a:
In Cina si compra un’auto elettrica a 7.500 euro ma un costruttore lancia...
Tags:

Trump rilancia sui dazi: “La Cina ha totalmente violato il nostro accordo...

Trump rilancia sui dazi: “La Cina ha totalmente violato il nostro accordo per la tregua di tre mesi”
Dopo le 24 ore al cardiopalma di ieri, con lo stop ai dazi decretato dalla Us Court of International Trade e la sospensione della decisione da parte della Corte d’appello, Donald Trump rilancia. Accusando Pechino di aver “totalmente violato” l’accordo raggiunto due settimane fa in Svizzera grazie al quale i dazi reciproci sono stati ridotti. […] L'articolo Trump rilancia sui dazi:...

Scopri le notizie correlate a:
Trump rilancia sui dazi: “La Cina ha totalmente violato il nostro accordo...
Tags:

Macron: “Se la Cina non vuole la Nato nel sud-est asiatico non permetta...

Macron: “Se la Cina non vuole la Nato nel sud-est asiatico non permetta alla Corea del Nord di operare in Europa”
Sei anni dopo l’ultima volta, la Cina ha deciso di non inviare il proprio ministro della Difesa allo Shangri-La Dialogue di Singapore, il più importante appuntamento asiatico sulla sicurezza. E questo già basterebbe a rendere l’idea del clima di tensione che si respira tra il Dragone e il blocco euro-atlantico. Dall’Ucraina alla guerra commerciale, fino […] L'articolo Macron: “Se la...

Scopri le notizie correlate a:
Macron: “Se la Cina non vuole la Nato nel sud-est asiatico non permetta...
Tags:

La Cina agli Stati Uniti: “Ora cancellare tutti i dazi unilaterali...

La Cina agli Stati Uniti: “Ora cancellare tutti i dazi unilaterali impropri”
Dopo il blocco ai dazi disposti dalla Casa Bianca da parte di una Corte federale, la Cina sollecita gli Stati Uniti “a cancellare tutti i dazi unilaterali impropri”. A dirlo è la portavoce del ministero del Commercio He Yongqian, secondo cui dai colloqui di Ginevra di inizio mese, Pechino e Washington “hanno utilizzato varie occasioni […] L'articolo La Cina agli Stati Uniti: “Ora...

Scopri le notizie correlate a:
La Cina agli Stati Uniti: “Ora cancellare tutti i dazi unilaterali...
Tags:

La Cina ha la sua alternativa al Canale di Panama: in discussione il progetto...

La Cina ha la sua alternativa al Canale di Panama: in discussione il progetto di una ferrovia che attraversa Perù e Brasile
Una ferrovia transcontinentale che punta a collegare la costa Atlantica del Brasile e quella Pacifica del Perù è destinata a rafforzare la penetrazione strategica della Cina in America Latina, una regione chiave per gli interessi degli Stati Uniti ma non sempre allineata con la linea politica di Washington. Il progetto infrastrutturale, preso in considerazione per […] L'articolo La Cina ha...

Scopri le notizie correlate a:
La Cina ha la sua alternativa al Canale di Panama: in discussione il progetto...
Tags:

Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci...

Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita (e la guerra)? La diretta di Millennium Live
Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci cambieranno la vita (e la guerra)? Alle 12 di venerdì 23 maggio torna la diretta di Millennium Live con Gianfranco Pacchioni (autore di “Scienza chiara, scienza oscura”), Alessandra Colarizi (sinologa, Chinafiles) e Mario Portanova (Millennium) L'articolo Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci...

Scopri le notizie correlate a:
Dalle Big Tech alla Cina: chi ha le chiavi delle tecnologie che ci...
Tags:

“Per fortuna la piazza era vuota, più tardi sarebbe stata una strage di...

“Per fortuna la piazza era vuota, più tardi sarebbe stata una strage di bambini”: paura dopo il crollo della Torre del Tamburo in Cina – IL VIDEO
In Cina è crollato il tetto della Torre del Tamburo. Ed era stata ristrutturata nel 2023, con un investimento di circa mezzo milione di dollari. La scena si è consumata in pochi minuti: centinaia di tegole sono scivolate giù come in un effetto domino, staccandosi dal tetto della Torre del Tamburo di Mingzhongdu, nella città […] L'articolo “Per fortuna la piazza era vuota, più tardi...

Scopri le notizie correlate a:
“Per fortuna la piazza era vuota, più tardi sarebbe stata una strage di...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Successivi