La separazione delle carriere è l’anticamera del controllo governativo...

La separazione delle carriere è l’anticamera del controllo governativo sulla magistratura
L’attacco all’autonomia e all’indipendenza della magistratura è un attacco alla democrazia. Senza una magistratura autonoma ed indipendente non vi può essere uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e quindi viene meno lo stato di diritto ed uno dei pilastri fondamentali della Costituzione. Difendere questi principi non vuol dire peraltro avallare tutto quello che ha […]...

Scopri le notizie correlate a:
La separazione delle carriere è l’anticamera del controllo governativo...
Tags:

Separazione delle carriere, il procuratore Melillo: “Si assottiglia...

La riforma che separa le carriere in magistratura? “Che si prefiguri una sorta di obiettivo assottigliamento della trama costituzionale di garanzia dell’indipendenza della magistratura mi sembra quasi un’ovvietà che non varrebbe nemmeno la pena sottolineare”. Parola di Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, intervistato dal Corriere della Sera....

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere, il procuratore Melillo: “Si assottiglia...
Tags:

Carlo Nordio pm era contrario alla separazione delle carriere: ecco la...

Carlo Nordio pm era contrario alla separazione delle carriere: ecco la lettera da lui firmata del 3 maggio del 1994
Oggi si dice “molto soddisfatto” per avere realizzato una sua “aspirazione”. Ma il ministro Carlo Nordio non è sempre stato favorevole alla separazione delle carriere dei magistrati. Non lo era di certo il 3 maggio 1994, quando da magistrato alla procura di Venezia ha firmato, insieme ad altri colleghi, un appello contro la separazione. Il […] L'articolo Carlo Nordio pm era contrario...

Scopri le notizie correlate a:
Carlo Nordio pm era contrario alla separazione delle carriere: ecco la...
Tags:

“Nel 1992 appello dei pm contro la separazione delle carriere: sa chi lo...

“Nel 1992 appello dei pm contro la separazione delle carriere: sa chi lo firmò? Lei”: Serracchiani contro Nordio alla Camera
“Noi sappiamo che lei cambia idea facilmente. Lei era quello che non voleva altri reati, era quello della depenalizzazione e abbiamo visto che ha fatto esattamente il contrario”. Così la deputata del Partito Democratico, Debora Serracchiani, intervenendo durante il question time alla Camera dei Deputati, si rivolge nei confronti del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Nel 1992 appello dei pm contro la separazione delle carriere: sa chi lo...
Tags:

“Un sogno che si trasforma in realtà”: il centrodestra brinda alla...

“Un sogno che si trasforma in realtà”: il centrodestra brinda alla separazione delle carriere nel nome di Berlusconi
Governo e maggioranza incassano il voto favorevole sulla riforma costituzionale della separazione della carriere dei magistrati al Senato. Fratelli d’Italia, un minuto dopo il voto, celebra l’evento, subito definito “storico”, attraverso un sit-in fuori da Palazzo Madama. Per la riforma mancano ancora due voti, prima alla Camera e poi di nuovo al Senato. Poi ci […] L'articolo “Un...

Scopri le notizie correlate a:
“Un sogno che si trasforma in realtà”: il centrodestra brinda alla...
Tags:

Separazione delle carriere, proteste in Aula: senatori M5s sollevano cartelli...

Separazione delle carriere, proteste in Aula: senatori M5s sollevano cartelli con le foto di Falcone e Borsellino
In segno di protesta contro la separazione delle carriere, il Movimento 5 stelle al termine del voto nell’aula del Senato ha sollevato dei cartelli chiedendo alla maggioranza di non portare avanti questa legge in nome di Falcone e Borsellino, tirati in ballo dal centrodestra continuamente, in maniera impropria e offensiva nei confronti dei due simboli […] L'articolo Separazione delle...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere, proteste in Aula: senatori M5s sollevano cartelli...
Tags:

Separazione delle carriere, Scarpinato: “Regolamento di conti della casta...

Non impiegheremo i pochi minuti a nostra disposizione per lumeggiare ancora una volta l’inconsistenza delle motivazioni ufficiali poste a fondamento di questa riforma costituzionale. Andiamo alla sostanza politica. Siamo consapevoli che si tratta di un regolamento di conti della casta dei potenti contro la magistratura, che per essere attuato richiede necessariamente uno stravolgimento...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere, Scarpinato: “Regolamento di conti della casta...
Tags:

Separazione delle carriere, ok del Senato. Le proteste del M5s in aula, il Pd...

Separazione delle carriere, ok del Senato. Le proteste del M5s in aula, il Pd mostra la Costituzione capovolta
Tutto come previsto a Palazzo Madama. Il Senato ha dato il secondo via libera alla separazione delle carriere in magistratura. Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, l’aula ha approvato il disegno di legge di revisione costituzionale che divide i pm da giudici. Tornerà alla Camera (dove era stato approvato il 16 gennaio […] L'articolo Separazione delle carriere, ok del...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere, ok del Senato. Le proteste del M5s in aula, il Pd...
Tags:

Separazione delle carriere, le dichiarazioni dei gruppi parlamentari e il...

Separazione delle carriere, le dichiarazioni dei gruppi parlamentari e il voto in Senato: la diretta
È ripresa nell’aula del Senato, con le dichiarazioni di voto e il voto finale, la discussione del ddl costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e istituzione della Corte disciplinare (cd. separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura) con le dichiarazioni di voto e il voto finale. Il provvedimento è stato incardinato nella seduta del […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere, le dichiarazioni dei gruppi parlamentari e il...
Tags:

Separazione delle carriere da primato: il testo del governo sarà approvato...

Sarà davvero un unicum nella storia delle leggi costituzionali italiane. La separazione delle carriere di giudice e pm, con tanto di Csm distinti e la futura Alta corte disciplinare, martedì passerà al Senato, nello stesso testo approvato dal Consiglio dei ministri il 29 maggio 2024 e poi sottoscritto alla Camera il 16 gennaio 2025. Neppure […] L'articolo Separazione delle carriere da...

Scopri le notizie correlate a:
Separazione delle carriere da primato: il testo del governo sarà approvato...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5 
Successivi