|
|
L’intelligenza artificiale è il dito, non la luna: ci aspetta una...
di Pierguido Iezzi* L’ingenuo entusiasmo con cui l’uomo contemporaneo accoglie l’intelligenza artificiale, assurta a oracolo della Sibilla dei nostri tempi, è simile al trasporto incondizionato con cui all’inizio del millennio ci si tuffò nel mare magno di internet, trovandosi ben presto in difficoltà per non averne saputo valutare la forza impetuosa delle correnti e gli […]...
Scopri le notizie correlate a: L’intelligenza artificiale è il dito, non la luna: ci aspetta una...
Tags:
“Mark Zuckerberg sta svolgendo colloqui riservati e nascosto in casa. Vuole...
Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Meta, sta conducendo personalmente colloqui riservati nelle sue proprietà private di Lake Tahoe e Palo Alto. L’obiettivo è ambizioso: mettere in piedi un team selezionato che lavori alla creazione di una “superintelligenza”, un’intelligenza artificiale generale capace di eguagliare, e forse superare, le capacità cognitive umane. A dare la notizia...
Scopri le notizie correlate a: “Mark Zuckerberg sta svolgendo colloqui riservati e nascosto in casa. Vuole...
Tags:
Motor Valley Fest 2025, tra intelligenza artificiale e futuro dell’auto...
Il Motor Valley Fest, andato in scena lo scorso week end, si è confermato uno dei più lucidi osservatori internazionali sui trend industriali, tecnologici e culturali della mobilità. Tre giorni di convegni, prototipi, parate e formazione diffusa. Ma soprattutto un messaggio: l’auto del futuro si costruisce con i dati, l’intelligenza e la visione. Il convegno […] L'articolo Motor Valley...
Scopri le notizie correlate a: Motor Valley Fest 2025, tra intelligenza artificiale e futuro dell’auto...
Tags:
Ecco perché l’intelligenza artificiale ricatta i suoi addestratori per...
Il dibattito sull’intelligenza artificiale è sempre più attuale. Così, tra le varie domande che sorgono spontanee, ce n’è anche una che riguarda il ruolo dell’etica qualora l’AI agisse in piena autonomia. Sarà in grado di bilanciare responsabilità, deontologia ed etica? Oppure l’AI prenderà scelte in modo del tutto spietato? Se lo è domandato anche Anthropic, […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Ecco perché l’intelligenza artificiale ricatta i suoi addestratori per...
Tags:
“Esiste un Dio in un’altra dimensione che influenza le nostre vite...
Leone XIV è avvisato: a far le scarpe al Dio della Bibbia c’è la Prompt Theory. Anzi esisterebbe proprio un Dio che aleggia in un’alta e altra dimensione e che crea dei prompt. Benedetta Intelligenza Artificiale, insomma. Come segnala Fanpage in un lungo articolo i sostenitori della “prompt theory” credono che, come per qualunque religione […] L'articolo “Esiste un Dio in...
Scopri le notizie correlate a: “Esiste un Dio in un’altra dimensione che influenza le nostre vite...
Tags:
Intelligenza artificiale, Svevo, Auschwitz e il futuro della Chiesa: il...
Danno per scontato che sicuramente ci sarà una traccia sull’intelligenza artificiale e continuano a scommettere su Gabriele D’Annunzio, costantemente grande favorito della vigilia ma poi sempre ignorato, se non per una comparsa nella prova suppletiva del 2023. Sono questi alcuni dei temi che secondo gli studenti verranno proposti per la prima prova dell’esame di stato […] L'articolo...
Scopri le notizie correlate a: Intelligenza artificiale, Svevo, Auschwitz e il futuro della Chiesa: il...
Tags:
Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno...
E’ un rischio che vedo sempre più spesso nel mio lavoro di consulente direzionale: molti piccoli imprenditori, già poco abituati a ragionare “fuori dagli schemi”, iniziano ad affidarsi troppo ciecamente ai numeri e alle risposte fornite dai software di intelligenza artificiale. Questi strumenti possono essere utili, certo. Ma se non si mantengono accesi il buon […] L'articolo Inutile...
Scopri le notizie correlate a: Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno...
Tags:
Così l’intelligenza artificiale riesce a “prevedere” il rischio di...
Tra le applicazioni più sicure dell’intelligenza artificiale c’è sicuramente la medicina e la ricerca scientifica. C’è uno strumento che potrebbe prevedere chi è ad alto rischio di sviluppare la depressione post-partum. Lo afferma lo studio condotto da Roy Perlis del Massachusetts General Hospital e Harvard Medical School a Boston, e pubblicato sull’American Journal of Psychiatry....
Scopri le notizie correlate a: Così l’intelligenza artificiale riesce a “prevedere” il rischio di...
Tags:
We Make Future, in arrivo a Bologna i maggiori esperti di Tech e Intelligenza...
Tre giorni di full immersion, a Bologna dal 4 al 6 giugno, per delineare gli scenari futuri che ci attendono tra innovazioni tecnologiche e intelligenza artificiale. La nuova edizione di “We Make Future”, la fiera internazionale su innovazione, AI, tecnologia e digitale organizzata da Search On Media Group, riunirà anche quest’anno oltre mille speaker, tra […] L'articolo We Make...
Scopri le notizie correlate a: We Make Future, in arrivo a Bologna i maggiori esperti di Tech e Intelligenza...
Tags:
SHADES dimostra come l’intelligenza artificiale propaghi gli stereotipi...
L’intelligenza artificiale interiorizza gli stereotipi e tende a propagare i pregiudizi in molteplici lingue e culture. E i modelli linguistici, come DeepSeek e ChatGPT, sono capaci non solo di reiterarli ma perfino legittimarli, a volte avvalendosi di fonti di “pseudoscienza” presentate però come convincenti e coerenti anche sotto il profilo stilistico. Un riverbero il cui […]...
Scopri le notizie correlate a: SHADES dimostra come l’intelligenza artificiale propaghi gli stereotipi...
Tags:
|







