Carofiglio, Jebreal e Bocchino ospiti di Luca Sommi ad Accordi&Disaccordi su...

Carofiglio, Jebreal e Bocchino ospiti di Luca Sommi ad Accordi&Disaccordi su Nove il 26 aprile. Con Travaglio e Scanzi
Nuovo appuntamento con l’attualità e la politica sul Nove con “Accordi e Disaccordi”, il talk di approfondimento condotto da Luca Sommi che torna sabato 26 aprile alle 21:30. Tra gli ospiti in studio lo scrittore Gianrico Carofiglio, la giornalista Rula Jebreal in collegamento da Miami, il direttore editoriale del Secolo d’Italia Italo Bocchino. Al centro […] L'articolo Carofiglio,...

Scopri le notizie correlate a:
Carofiglio, Jebreal e Bocchino ospiti di Luca Sommi ad Accordi&Disaccordi su...
Tags:

25 aprile, Meloni: “Onoriamo quei valori democratici che il fascismo aveva...

25 aprile, Meloni: “Onoriamo quei valori democratici che il fascismo aveva negato”
Un passo in più, una dichiarazione un pochino più netta. È quella di Giorgia Meloni che definisce il 25 aprile come la giornata in cui “la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione […] L'articolo 25 aprile, Meloni: “Onoriamo quei valori...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, Meloni: “Onoriamo quei valori democratici che il fascismo aveva...
Tags:

Auto sui pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano: un morto e...

Un’auto è piombata sui pedoni dopo il corteo per il 25 aprile organizzato dall’Anpi a Lanciano, in provincia di Chieti. Dopo la manifestazione organizzata al monumento degli Eroi Ottobrini, i partecipanti si stavano dirigendo, a piedi, verso piazza del Plebiscito per continuare le commemorazioni quando, all’improvviso, una macchina, ha imboccato a folle velocità la discesa […]...

Scopri le notizie correlate a:
Auto sui pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano: un morto e...
Tags:

25 aprile, manganellate alla fiaccolata di Torino: bloccati attivisti pro Pal...

25 aprile, manganellate alla fiaccolata di Torino: bloccati attivisti pro Pal e sindacati di base
Manganellate al corteo per la Festa della Liberazione, per impedire ai movimenti filopalestinesi, ai sindacati di base e ai centri sociali di salire sul palco. Accade a Torino dove al temine della fiaccolata organizzata dalla città la sera del 24 aprile, a cerimonia ultimata, i componenti dello spezzone “sociale” hanno provato a raggiungere il palco […] L'articolo 25 aprile, manganellate...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, manganellate alla fiaccolata di Torino: bloccati attivisti pro Pal...
Tags:

25 aprile, l’insurrezione modello di Genova. Il generale nazista costretto...

25 aprile, l’insurrezione modello di Genova. Il generale nazista costretto a uscire in ambulanza per andare a firmare la resa dai partigiani
Genova si sente pronta da mesi. Il piano insurrezionale è nelle tasche e nelle teste dei partigiani da novembre, si chiama piano A. Anche i tedeschi ne hanno uno, lo chiamano Z, da Zerstörungen, distruzioni, al plurale. Se si mette male, giurano che faranno saltare in aria l’intero porto, un colpo di pistola al cuore […] L'articolo 25 aprile, l’insurrezione modello di Genova. Il...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, l’insurrezione modello di Genova. Il generale nazista costretto...
Tags:

25 aprile, l’ultima battaglia di Milano ora per ora: i combattimenti in...

25 aprile, l’ultima battaglia di Milano ora per ora: i combattimenti in fabbrica, la fuga dei fascisti, l’occupazione degli edifici pubblici
La prima puntata – La Liberazione lunga un mese: come si arrivò alla rivolta finale contro il nazifascismo *** Il piano dell’insurrezione di Milano è stato approvato a metà febbraio. Prevede l’occupazione delle fabbriche e poi l’intervento di 400 militari della Guardia di Finanza che, da via Melchiorre Gioia, dovranno insediarsi in prefettura e altri […] L'articolo 25 aprile,...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, l’ultima battaglia di Milano ora per ora: i combattimenti in...
Tags:

25 aprile | La storia di Alceo Lipizer, il centrocampista deportato a Dachau...

25 aprile | La storia di Alceo Lipizer, il centrocampista deportato a Dachau per aver battuto i soldati nazisti a calcio
No. Due lettere semplici, che a volte assumono però un significato più profondo, dai contorni storici. È la Resistenza al nazifascismo che è stata fatta in tanti modi, anche con una semplice risposta. C’è il caso degli IMI ovviamente (gli Internati Militari Italiani), ma c’è anche la storia di Alceo Lipizer, colpevole di aver vinto […] L'articolo 25 aprile | La storia di Alceo...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile | La storia di Alceo Lipizer, il centrocampista deportato a Dachau...
Tags:

25 aprile, la diretta – Il presidente Mattarella all’Altare della Patria

L'articolo 25 aprile, la diretta – Il presidente Mattarella all’Altare della Patria proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, la diretta – Il presidente Mattarella all’Altare della Patria
Tags:

Ho cercato quante stragi nazifasciste ci sono state dalle mie parti: mi basta...

Ho cercato quante stragi nazifasciste ci sono state dalle mie parti: mi basta per dare un senso al 25 aprile
di Leonardo Botta Il bilancio lo tracciava Antonio Scurati, ospite da Fabio Fazio: oltre cinquemilaseicento episodi di violenza nazifascista in Italia tra il 1943 e il 1945; più di ventitremila morti accertati, tra cui dodicimila civili, migliaia di bambini. L’Istituto Parri e l’Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia grazie al lavoro di instancabili […] L'articolo Ho cercato...

Scopri le notizie correlate a:
Ho cercato quante stragi nazifasciste ci sono state dalle mie parti: mi basta...
Tags:

25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla...

25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla resistenza civile
Sono trascorsi ottanta anni dalla “Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”, com’è definita ufficialmente la festività legata al 25 aprile. E sono ormai pochi i protagonisti che ci possono raccontare quel momento; il testimone è dunque passato alle generazioni successive. Ma perché un ventenne di oggi può sentire ancora attuale questa data? Il movimento di Resistenza nasce […]...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, partigiani e non solo: l’Italia di oggi è nata anche dalla...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13 
Successivi