Von der Leyen: “Dazi al 30% sconvolgono le filiere”. Meloni: “Si punti...

Von der Leyen: “Dazi al 30% sconvolgono le filiere”. Meloni: “Si punti ad un accordo equo”
Prime reazioni alla comunicazione choc della Casa Bianca che fissa al 30% dal prossimo primo agosto i dazi sui prodotti europei. “Prendiamo atto della lettera inviata dal presidente degli Stati Uniti Trump”, dichiara la la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen che quindi osserva: “L’imposizione di dazi del 30% sulle esportazioni dell’Ue sconvolgerebbe […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Von der Leyen: “Dazi al 30% sconvolgono le filiere”. Meloni: “Si punti...
Tags:

Axios: Putin ha chiesto all’Iran di accettare l’accordo nucleare con gli...

Axios: Putin ha chiesto all’Iran di accettare l’accordo nucleare con gli Usa che impedisce di arricchire uranio
Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe espresso il suo sostegno a un accordo nucleare che impedisca all’Iran di arricchire uranio. Lo ha rivelato Axios, citando fonti vicine ai negoziati. La posizione di Mosca sarebbe stata comunicata sia agli Stati Uniti, in colloqui con il presidente Donald Trump, sia a rappresentanti iraniani. Il nodo dell’arricchimento dell’uranio […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Axios: Putin ha chiesto all’Iran di accettare l’accordo nucleare con gli...
Tags:

No all’orale di Maturità: perché non sono d’accordo né con la retorica...

Non ho mai amato la retorica militarista o machista. Ma, appunto, quando essa è retorica. Né ho mai trovato convincente, semmai dannosa, quella buonista, moralista, inclusiva e comprensiva ad ogni costo. È una questione di retorica in entrambi i casi, appunto, perché quando una posizione teorica non tiene conto dei dati del reale, malgrado i […] L'articolo No all’orale di Maturità:...

Scopri le notizie correlate a:
No all’orale di Maturità: perché non sono d’accordo né con la retorica...
Tags:

Vicino l’accordo tra Trump e TikTok: “Pronta una app parallela per gli...

Vicino l’accordo tra Trump e TikTok: “Pronta una app parallela per gli Usa”. Quote di maggioranza ad aziende americane
Un braccio di ferro tra Donald Trump e il governo di Pechino per il controllo di TikTok. E 160 milioni di utenti sul piatto: è il numero di cittadini statunitensi iscritti alla piattaforma, tra creator e consumatori di contenuti. Dapprima le minacce e una legge ad hoc approvata sotto l’amministrazione Biden ed entrata in vigore […] L'articolo Vicino l’accordo tra Trump e TikTok:...

Scopri le notizie correlate a:
Vicino l’accordo tra Trump e TikTok: “Pronta una app parallela per gli...
Tags:

“Kallas mente sulle sanzioni Ue a Israele, per modificare l’accordo con...

“Kallas mente sulle sanzioni Ue a Israele, per modificare l’accordo con Tel Aviv non serve l’unanimità”
Quando Kaja Kallas a marzo incontrò a Tel Aviv il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar, affermando “we are very good partners”, l’europarlamentare belga Marc Botenga (Left) la criticò con un intervento in Aula diventato virale sul web: “Partners in cosa? Nel genocidio? Nella pulizia etnica? Lei sa che la Corte Penale Internazionale ha chiesto […] L'articolo “Kallas...

Scopri le notizie correlate a:
“Kallas mente sulle sanzioni Ue a Israele, per modificare l’accordo con...
Tags:

“Più tasse sulle aziende del fossile per coprire i danni al clima”: 8 su...

“Più tasse sulle aziende del fossile per coprire i danni al clima”: 8 su 10 sono d’accordo. Il sondaggio Oxfam e Greenpeace
Otto persone su dieci sono favorevoli a una tassazione più incisiva delle imprese fossili. È quanto emerge da un nuovo sondaggio commissionato da Oxfam International e Greenpeace International e condotto da Dynata in 13 Paesi, tra cui l’Italia. Stando ai dati emersi, diffusi in occasione della Climate Change Conference delle Nazioni Unite in corso a […] L'articolo “Più tasse sulle...

Scopri le notizie correlate a:
“Più tasse sulle aziende del fossile per coprire i danni al clima”: 8 su...
Tags:

Spese per la difesa, Sánchez si ribella alla Nato: “Irragionevole il...

Spese per la difesa, Sánchez si ribella alla Nato: “Irragionevole il target del 5% del Pil”. E ora l’accordo è a rischio
Il premier spagnolo Pedro Sánchez dice no alla richiesta di aumentare al 5% del Pil le spese per la sicurezza e la difesa entro il 2032, formalizzata dal segretario della Nato Mark Rutte in una lettera inviata mercoledì agli Stati membri in vista del vertice dell’Alleanza atlantica, in progeamma all’Aja a fine mese. “Per la […] L'articolo Spese per la difesa, Sánchez si ribella alla...

Scopri le notizie correlate a:
Spese per la difesa, Sánchez si ribella alla Nato: “Irragionevole il...
Tags:

“Se oggi dovessi scegliere, non andrei nell’America di Trump. Ma su una...

“Se oggi dovessi scegliere, non andrei nell’America di Trump. Ma su una cosa sono d’accordo con lui”: l’opinione di Martina Navratilova
“Se oggi fossi nella stessa situazione del 1975 e dovessi scegliere dove vivere, non sarebbe l’America, perché in questo momento non è una democrazia“. Martina Navratilova ha rilasciato forti dichiarazioni alla BBC sulla situazione politica negli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump. L’ex tennista, cittadina statunitense e ceca, ha messo in discussione i […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
“Se oggi dovessi scegliere, non andrei nell’America di Trump. Ma su una...
Tags:

Nucleare Iran, l’Aiea fino al 2018: “Teheran sta rispettando gli...

Nucleare Iran, l’Aiea fino al 2018: “Teheran sta rispettando gli impegni”. Poi Trump fece saltare l’accordo
Ora, dice Donald Trump, “praticamente l’Iran è al tavolo dei negoziati” e “sarebbe pazzo a non firmare” un nuovo accordo sul nucleare. Ma un’intesa c’era già e stava funzionando. Lo ha certificato più volte nel corso degli anni l’Agenzia internazionale per l’energia atomica. Era il Joint Comprehensive Plan of Action, firmato nel 2015. Sottoponeva il […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Nucleare Iran, l’Aiea fino al 2018: “Teheran sta rispettando gli...
Tags:

Ali Khamenei alla prova dell’attacco di Israele, il regime al bivio tra...

Ali Khamenei alla prova dell’attacco di Israele, il regime al bivio tra sfida o accordo con l’Occidente
Bombardamenti, missili e contrattacchi. Non solo conseguenze dirette su edifici e strutture militari e strategiche. L’imponente operazione militare lanciata da Israele contro l’Iran potrebbe mettere dura prova la tenuta del regime degli ayatollah. A tremare è proprio la cima della piramide, Ali Khamenei, che in un colpo solo ha assistito alla decapitazione della sua leadership […]...

Scopri le notizie correlate a:
Ali Khamenei alla prova dell’attacco di Israele, il regime al bivio tra...
Tags:
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13 
Successivi