La storia di Yaghi, da una macelleria di Amman al Nobel per la Chimica

politica - 08/10/2025 17:21 - ilfattoquotidiano.it


La storia di Yaghi, da una macelleria di Amman al Nobel per la Chimica
“I vincitori hanno sviluppato un nuovo tipo di architettura molecolare“, e l’hanno utilizzata per “raccogliere acqua dall’aria del deserto, estrarre inquinanti dall’acqua, catturare l’anidride carbonica e immagazzinare idrogeno”.

Sono le motivazioni con cui l’accademia del Nobel ha insignito tre scienziati del massimo riconoscimento mondiale per la Chimica.

Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M.... Continua a leggere
Se non ti interessa l'articolo guarda tra le Notizie Correlate;
Condividi: