Farmaci: perché imparare a inghiottire le pillole fa bene ai piccoli...

Farmaci: perché imparare a inghiottire le pillole fa bene ai piccoli pazienti e al Pianeta
La deglutizione delle pillole è un’abilità di vita che può essere appresa presto, fin dai 4 anni, in sicurezza. Un modo di curarsi più sicuro, economico, con meno imballaggi e dosi sprecate e più sostenibile per il Pianeta rispetto...
le correlate di:
Farmaci: perché imparare a inghiottire le pillole fa bene ai piccoli...
Tags:

Non può permettersi i farmaci per la madre: li comprano i carabinieri di...

Non può permettersi i farmaci per la madre: li comprano i carabinieri di Reggio in un gesto solidale
È un bel gesto di solidarietà e umanità quello compiuto dai carabinieri di Reggio Calabria. Non aveva i soldi per comprare i medicinali della madre l’uomo che ha chiamato i carabinieri la sera di capodanno per comunicare il suo disagio e le...
le correlate di:
Non può permettersi i farmaci per la madre: li comprano i carabinieri di...
Tags:

Farmaci antidepressivi e aumento di peso, si può evitare di ingrassare...

Farmaci antidepressivi e aumento di peso, si può evitare di ingrassare durante la terapia?
L’azione sui recettori dell’istamina e della serotonina determina, più di altri meccanismi, variazioni ponderali nei pazienti che assumono antidepressivi
le correlate di:
Farmaci antidepressivi e aumento di peso, si può evitare di ingrassare...
Tags:

Adolescenti: tristezza senza motivo e mal di testa, i disturbi più comuni...

Adolescenti: tristezza senza motivo e mal di testa, i disturbi più comuni (che curano con i farmaci )
Nella «classifica» anche dolori muscolari e difficoltà ad addormentarsi. È il risultato di una ricerca condotta da Associazione Laboratorio Adolescenza e IARD su 5.600 ragazzi tra i 12 e i 19 anni
le correlate di:
Adolescenti: tristezza senza motivo e mal di testa, i disturbi più comuni...
Tags:

Rimborsi dei farmaci mutuabili: il contratto di verifica è scaduto e nessuno...

Rimborsi dei farmaci mutuabili: il contratto di verifica è scaduto e nessuno controlla. Così la Regione Lazio rischia un buco milionario
Nel Lazio, da mesi, nessuno verifica la correttezza dei rimborsi alle farmacie per le ricette dei farmaci mutuabili. E il rischio è che la Regione perda milioni di euro per errori o abusi da parte degli operatori. Il contratto con le società che...
le correlate di:
Rimborsi dei farmaci mutuabili: il contratto di verifica è scaduto e nessuno...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4