![]() |
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica
Scopri le notizie correlate a: Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO 2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica
Scopri le notizie correlate a: Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:
Tra crisi climatica e nuove malattie, per i cervi si prospetta un futuro...![]()
Uno studio ha analizzato gli effetti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni di cervidi. Areali ridotti e nuovi parassiti, ma anche vantaggi inaspettati Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI
Scopri le notizie correlate a: Tra crisi climatica e nuove malattie, per i cervi si prospetta un futuro...
Tags:
Malattie e clima, l’esperto: “Tutto è connesso: serve una battaglia...![]()
A colloquio con Ivan Gentile, professore ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi di Napoli Federico II Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in esclusiva per te a soli 9,90€ ABBONATI Sei già abbonato? ACCEDI
Scopri le notizie correlate a: Malattie e clima, l’esperto: “Tutto è connesso: serve una battaglia...
Tags:
Clima, il 2024 sarà il primo anno sopra 1,5° C. In crescita le malattie...![]()
Lo rivela Copernicus. La temperatura media dovrebbe scendere a zero affinché non sia il più caldo di sempre. Temperature più elevate aumentano la diffusione di agenti patogeni
Scopri le notizie correlate a: Clima, il 2024 sarà il primo anno sopra 1,5° C. In crescita le malattie...
Tags:
|