|
|
Quando l’ex cava dismessa si trasforma in energia per il futuro
In Valle d’Aosta, il Gruppo CVA – Compagnia Valdostana delle Acque – da 25 anni è protagonista della rivoluzione green italiana.
Scopri le notizie correlate a: Quando l’ex cava dismessa si trasforma in energia per il futuro
Tags:
Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Scaduto il termine che obbligava Acciaierie d'Italia a trasmettere all'Istituto superiore di sanità i dati aggiornati sulle emissioni di NO2 e SO2, sull'esposizione cutanea negli arenili e sui rischi nelle aree ricreative. Lettera dell'associazione al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
Scopri le notizie correlate a: Ex Ilva, Legambiente Taranto: “Senza la Valutazione di impatto sanitario...
Tags:
Ex Ilva, approvata l’Aia con il parere contrario degli enti locali
Si è conclusa la Conferenza dei servizi convocata per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del siderurgico di Taranto. È un documento provvisiorio che prescrive il limite di sei milioni di tonnellate annue di produzione per 12 anni
Scopri le notizie correlate a: Ex Ilva, approvata l’Aia con il parere contrario degli enti locali
Tags:
Ex Ilva, in attesa dell’Aia. Legambiente: “Servono nuove valutazioni...
In Conferenza dei Servizi per il rinnovo dell'Aia, l'associazione ambientalista: "No a 6 milioni di tonnellate annue in assenza della documentazione attesa. Subordinare la capacità produttiva immediata a nuove valutazioni dell'Iss che escludano rischi per la salute di cittadini e lavoratori”
Scopri le notizie correlate a: Ex Ilva, in attesa dell’Aia. Legambiente: “Servono nuove valutazioni...
Tags:
Ex Ilva, Legambiente “per la decarbonizzazione la strada giusta è il...
L'associazione ambientalista: "No alla nave rigassificatrice di Taranto. Il biometano è un'alternativa strategica e rinnovabile per l'ex Ilva"
Scopri le notizie correlate a: Ex Ilva, Legambiente “per la decarbonizzazione la strada giusta è il...
Tags:
|

