|
|
Edilizia circolare in Lombardia: materiali riciclati fino al 35% e consumi...
A Sala al Barro un impianto che unisce innovazione, economia circolare e rispetto per i lavoratori, riconosciuto da Legambiente tra i migliori in Italia
Scopri le notizie correlate a: Edilizia circolare in Lombardia: materiali riciclati fino al 35% e consumi...
Tags:
Cave in Italia, ingenti i prelievi per l’edilizia. Ma quadro normativo...
Legambiente presenta il Rapporto Cave 2025. Meno cave autorizzate rispetto al 2021 ma più prelievi di sabbia e ghiaia: 34,6 i milioni di metri cubi annuali. Il ritorno economico per le casse pubbliche non arriva a 20 milioni di euro e serve innovazione in chiave sostenibile
Scopri le notizie correlate a: Cave in Italia, ingenti i prelievi per l’edilizia. Ma quadro normativo...
Tags:
La canapa, alleata verde per l’edilizia del futuro
Negli ultimi anni la canapa si è affermata come una delle materie prime più promettenti per rendere l’edilizia più sostenibile, salubre ed efficiente
Scopri le notizie correlate a: La canapa, alleata verde per l’edilizia del futuro
Tags:
Riqualificazione edilizia e fotovoltaico senza consumo di suolo ad Ascoli
Sunprime celebra un nuovo traguardo: a Campolungo una copertura fotovoltaica da 10 MW presso lo stabilimento produttivo di OSI Srl.
Scopri le notizie correlate a: Riqualificazione edilizia e fotovoltaico senza consumo di suolo ad Ascoli
Tags:
Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e...
"Le città non possono diventare il luogo degli affari, del turismo e della residenza privilegiata, come invece appare sottinteso in un’equivoca idea di rigenerazione”. L’intervento dell’esperto di Legambiente tratto dal Rapporto Ecomafia 2025
Scopri le notizie correlate a: Salva Italia e Salva Milano, le norme che semplificano troppo l’edilizia e...
Tags:
|




