![]() |
Copernicus: marzo 2025 è il più caldo mai registrato in Europa![]()
È il secondo marzo più caldo mai registrato al mondo, il ghiaccio artico è ai minimi storici: i dati del Servizio per il cambiamento climatico
Scopri le notizie correlate a: Copernicus: marzo 2025 è il più caldo mai registrato in Europa
Tags:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica
Scopri le notizie correlate a: Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:
Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
La crisi climatica e il conseguente aumento delle temperature fa durare di più le stagioni polliniche, mentre l’incremento della concentrazione di CO 2 provoca maggior produzione di polline. A pagare il prezzo più alto, i bambini. La denuncia della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica
Scopri le notizie correlate a: Il caldo fa crescere del 30% le malattie allergiche e respiratorie
Tags:
Ghiaccio marino al minimo storico e terzo febbraio più caldo di sempre
La fotografia di febbraio 2025 scattata dal servizio Copernicus per il cambiamento climatico. In Europa precipitazioni inferiori alla media
Scopri le notizie correlate a: Ghiaccio marino al minimo storico e terzo febbraio più caldo di sempre
Tags:
Se fa più caldo, le piante assorbono più nanoplastiche. Lo studio![]()
I dati dell'Università di Pisa pubblicati su Plant Physiology and Biochemistry. Gli esperti: "Preoccupano gli impatti sulle colture di interesse agronomico"
Scopri le notizie correlate a: Se fa più caldo, le piante assorbono più nanoplastiche. Lo studio
Tags:
Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato![]()
Nonostante la Niña che porta temperature più fredde in Europa occidentale, il primo mese del nuovo anno si conferma il gennaio più caldo di sempre. Registrati 0,79 gradi oltre la media dal 1991
Scopri le notizie correlate a: Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato
Tags:
Sempre più caldo, al polo nord temperature 20° C oltre la media
La conferma dai dati di Copernicus: temperature vicine al punto di fusione del ghiaccio. Record il 2 febbraio con una boa artica che ha superato gli 0,5° C
Scopri le notizie correlate a: Sempre più caldo, al polo nord temperature 20° C oltre la media
Tags:
Copernicus: il 2024 è l’anno più caldo di sempre![]()
Confermata dal Servizio per il Cambiamento Climatico la previsione: quest'anno sarà superata per la prima volta la soglia di 1.5 gradi sopra i livelli pre-industriali. Un'azione ambiziosa per il clima è più urgente che mai
Scopri le notizie correlate a: Copernicus: il 2024 è l’anno più caldo di sempre
Tags:
|