|
|
Arredamento rigenerato: cos’è e vantaggi ambientali
Coniuga estetica, funzionalità e ridotto impatto ambientale: l'arredamento rigenerato è la nuova frontiera per le case sostenibili. Inoltre, permette non solo di risparmiare, ma anche di ridurre enormemente le emissioni di CO2. L'articolo Arredamento rigenerato: cos’è e vantaggi ambientali sembra essere il primo su Ecocentrica .
Scopri le notizie correlate a: Arredamento rigenerato: cos’è e vantaggi ambientali
Tags:
Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Cala al 54,24% la media del punteggio sugli obiettivi raggiunti. Sud in grande affanno, Cosenza unica città nella top 20
Scopri le notizie correlate a: Città e performance ambientali: Trento, Mantova e Bergamo sul podio
Tags:
A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato il 78% degli edifici, in aumento le malattie infettive. I numeri del nuovo dossier del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente
Scopri le notizie correlate a: A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Tags:
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei...
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto la crisi ecologica in corso. Eppure, non tutto ciò che si dichiara “green” lo è davvero.
Scopri le notizie correlate a: Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei...
Tags:
Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023
La denuncia nel nuovo rapporto "Ecomafia 2025" presentato oggi a Roma da Legambiente. In crescita il fatturato illegale e il numero di clan coinvolti. Campania prima per illeciti penali
Scopri le notizie correlate a: Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023
Tags:
Petrolio e danni ambientali, in Nigeria al via causa contro Shell
La causa intentata da Bubaraye Dakolo coinvolge la Shell e il Dipartimento delle Risorse petrolifere. Chiesti 12 miliardi di dollari
Scopri le notizie correlate a: Petrolio e danni ambientali, in Nigeria al via causa contro Shell
Tags:
Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono
Per proteggere il Pianeta dall'uomo, spesso serve approvare delle leggi particolarmente strane. Dal divieto dei chewing-gum a Singapore a quello di morire in Norvegia, ecco le più singolari. L'articolo Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono sembra essere il primo su Ecocentrica .
Scopri le notizie correlate a: Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono
Tags:
|



