![]() |
Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei...![]()
Nel mondo dell’arredamento, la sostenibilità è ormai un passaggio obbligato. Lo chiedono le normative, lo chiedono i consumatori, lo chiede soprattutto la crisi ecologica in corso. Eppure, non tutto ciò che si dichiara “green” lo è davvero.
Scopri le notizie correlate a: Oltre le certificazioni ambientali: guida al significato delle sigle nei...
Tags:
Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023
La denuncia nel nuovo rapporto "Ecomafia 2025" presentato oggi a Roma da Legambiente. In crescita il fatturato illegale e il numero di clan coinvolti. Campania prima per illeciti penali
Scopri le notizie correlate a: Ecomafie, reati ambientali in aumento nel 2024: +14,4% rispetto al 2023
Tags:
Petrolio e danni ambientali, in Nigeria al via causa contro Shell
La causa intentata da Bubaraye Dakolo coinvolge la Shell e il Dipartimento delle Risorse petrolifere. Chiesti 12 miliardi di dollari
Scopri le notizie correlate a: Petrolio e danni ambientali, in Nigeria al via causa contro Shell
Tags:
Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono![]()
Per proteggere il Pianeta dall'uomo, spesso serve approvare delle leggi particolarmente strane. Dal divieto dei chewing-gum a Singapore a quello di morire in Norvegia, ecco le più singolari. L'articolo Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono sembra essere il primo su Ecocentrica .
Scopri le notizie correlate a: Le leggi ambientali più strane al mondo: ecco a cosa servono
Tags:
Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...
Per l'Agenzia europea dell'ambiente, molti dei decessi si devono all'inquinamento. La Restoration law preveda progetti mirati alla salute con un approccio One Health
Scopri le notizie correlate a: Salute e One Health, il 14% dei decessi in Europa è causato da fattori...
Tags:
Ecomafie, in Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno...
Decimo anniversario della legge sugli ecoreati: il bilancio di Legambiente e Libera. La Campania prima regione per numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Il 16 e 17 maggio a Roma l’appuntamento con “ControEcomafie”, la conferenza promossa da Legambiente e Libera, in collaborazione con l’Università RomaTre e l’associazione “Casa Comune”
Scopri le notizie correlate a: Ecomafie, in Italia 6.979 reati ambientali accertati dal 2015 al 2024, uno...
Tags:
|