Giornata mondiale dell’Ambiente? Sarebbe meglio abolirla. La natura non è...

Giornata mondiale dell’Ambiente? Sarebbe meglio abolirla. La natura non è solo nei libri di scienze
Sono in genere contraria a ogni forma di “giornata di”. Trovo che parlare di un tema una sola giornata all’anno, qualunque sia, persino minore, sia sminuente e inutile. Se un tema è rilevante, allora di quel tema bisognerebbe parlare...
le correlate di:
Giornata mondiale dell’Ambiente? Sarebbe meglio abolirla. La natura non è...
Tags:

Presidio contro la legge del governo sulla caccia, le associazioni: “Ecco...

Presidio contro la legge del governo sulla caccia, le associazioni: “Ecco perché è una norma ammazza-natura, fermiamola”
“Questa legge è stata scritta non sappiamo bene da chi e non sappiamo bene come.” A dichiararlo è Domenico Aiello, avvocato e responsabile tutela giuridica del Wwf, durante il presidio organizzato dalle associazioni ambientaliste e...
le correlate di:
Presidio contro la legge del governo sulla caccia, le associazioni: “Ecco...
Tags:

Giovanni Storti invita a votare cinque sì al referendum: “La natura...

Dopo aver criticato il governo per l’intenzione di voler stravolgere la legge sulla caccia, liberalizzando l’attività venatoria, Giovanni Storti prende posizione anche sui referendum dell’8 e 9 giugno. Attraverso un videomessaggio, Storti...
le correlate di:
Giovanni Storti invita a votare cinque sì al referendum: “La natura...
Tags:

Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025

Su Nuova Ecologia di giugno: per raggiungere il 30% di territorio protetto, l’Italia deve riscoprire il coraggio che 30 anni fa fece nascere cinque parchi nazionali. Poi inchieste, biodiversità, cultura e tanto altro
le correlate di:
Obiettivo Natura, La Nuova Ecologia di giugno 2025
Tags:

Obiettivo Natura

Obiettivo Natura
L'Italia è lontana dal traguardo del 30% di territorio protetto al 2030. Per raggiungerlo serve lo slancio che nel 1995 fece nascere cinque Parchi nazionali
le correlate di:
Obiettivo Natura
Tags:

Giardini di Castel Trauttmansdorff e Touriseum: esplorare la natura e la...

Giardini di Castel Trauttmansdorff e Touriseum: esplorare la natura e la storia dell’Alto Adige
Suddivisi in quattro aree tematiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff presentano, su una superficie di 12 ettari, più di 80 paesaggi botanici con piante da tutto il mondo.
le correlate di:
Giardini di Castel Trauttmansdorff e Touriseum: esplorare la natura e la...
Tags:

Lago Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Monti e Valli dell'Ossola: avventure...

Lago Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Monti e Valli dell'Ossola: avventure outdoor, festival e tanta natura
Sport, relax e cultura si incontrano per una stagione all’insegna di esperienze immersive tra trekking, bike, festival ed emozioni all’aria aperta.
le correlate di:
Lago Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Monti e Valli dell'Ossola: avventure...
Tags:

90 euro per dormire nello zoo accanto agli animali, la trovata...

90 euro per dormire nello zoo accanto agli animali, la trovata acchiappa-turisti fa discutere: “Spettacolarizzazione della Natura”
Camere panoramiche affacciate su orsi polari, trichechi e cervi; suite immerse in ambienti innevati artificiali o lodge a contatto diretto con i bacini acquatici. Si tratta della proposta concreta del resort Pairi Daiza, uno degli zoo più noti...
le correlate di:
90 euro per dormire nello zoo accanto agli animali, la trovata...
Tags:

Un design a prova di natura, l’antropologo: “Cominciamo a imparare...

Un design a prova di natura, l’antropologo: “Cominciamo a imparare dall’architettura animale”
“Comprendere l’architettura animale può offrire spunti rivoluzionari per il modo in cui progettiamo e viviamo gli spazi. Possiamo imparare moltissimo: gli animali utilizzano esclusivamente materiali disponibili in loco, spesso riciclabili o...
le correlate di:
Un design a prova di natura, l’antropologo: “Cominciamo a imparare...
Tags:

Estate 2025 ai Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, musica, vino e...

Estate 2025 ai Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, musica, vino e cultura sotto le stelle
Grazie al clima mite del territorio, quello dei Giardini di Castel Trauttmansdorff è il luogo ideale per un giardino botanico, offrendo la possibilità di ospitare piante provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali sono esemplari rari.
le correlate di:
Estate 2025 ai Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, musica, vino e...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6 
Successivi