Cittadinanza negata a un persona con disabilità perché non riesce a dire...

Cittadinanza negata a un persona con disabilità perché non riesce a dire “sì, voglio essere italiano”. La denuncia
“È una persona con disabilità grave e non parla: per questo non è riuscito a pronunciare la fatidica formula “Sì, voglio diventare cittadino italiano”. A causa di questa sua impossibilità, dovuta ad una grave patologia, la sindrome di...
le correlate di:
Cittadinanza negata a un persona con disabilità perché non riesce a dire...
Tags:

Cercasi cervello per risparmio italiano: dove sbagliamo con i nostri soldi

Cercasi cervello per risparmio italiano: dove sbagliamo con i nostri soldi
Nel 2024, secondo l’ultimo rapporto della Banca d’Italia, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha sfondato quota 6.069 miliardi di euro. Avete letto bene: sei trilioni, con la “T” maiuscola. Una montagna di soldi che supera...
le correlate di:
Cercasi cervello per risparmio italiano: dove sbagliamo con i nostri soldi
Tags:

Milano Film Festival, il dibattito sul futuro del cinema italiano, tra...

Milano non è certo la città italiana del cinema. Quest’anno, però, ci prova, con il suo stile e il suo approccio internazionale. Il 3 giugno, infatti, è iniziato il Milano Film Festival, vetrina per registi e produttori perlopiù...
le correlate di:
Milano Film Festival, il dibattito sul futuro del cinema italiano, tra...
Tags:

È morto Enzo Staiola: addio al bimbo di ‘Ladri di biciclette’, volto...

È morto Enzo Staiola: addio al bimbo di ‘Ladri di biciclette’, volto simbolo del neoralismo italiano
Addio a Enzo Staiola, il piccolo Bruno di Ladri di biciclette. Aveva 85 anni ed era diventato il volto simbolo del neorealismo italiano, in coppia con Lamberto Maggiorani, per quel capolavoro povero ed immortale che girò Vittorio De Sica (con,...
le correlate di:
È morto Enzo Staiola: addio al bimbo di ‘Ladri di biciclette’, volto...
Tags:

Franco Carraro punta al Coni: l’ultima mossa del “Poltronissimo”, lo...

Franco Carraro punta al Coni: l’ultima mossa del “Poltronissimo”, lo sport italiano rischia davvero di affidarsi a un 85enne
Come nel gioco dell’oca si riparte dal via, così il Coni nel 2025 riparte da Franco Carraro, classe 1939, 85 anni compiuti lo scorso dicembre, che è già stato presidente del Comitato Olimpico, ma negli Anni Settanta. E oggi è di nuovo...
le correlate di:
Franco Carraro punta al Coni: l’ultima mossa del “Poltronissimo”, lo...
Tags:

Citroen C3, continua a crescere il successo sul mercato italiano

Citroen C3, continua a crescere il successo sul mercato italiano
A maggio in Italia è stato il modello a benzina più venduto in assoluto The post Citroen C3, continua a crescere il successo sul mercato italiano appeared first on HDmotori.it .
le correlate di:
Citroen C3, continua a crescere il successo sul mercato italiano
Tags:

Mercato auto italiano, a maggio 2025 si passa in negativo: -0,2%

Mercato auto italiano, a maggio 2025 si passa in negativo: -0,2%
Dopo due mesi positivi, il mercato vira in negativo The post Mercato auto italiano, a maggio 2025 si passa in negativo: -0,2% appeared first on HDmotori.it .
le correlate di:
Mercato auto italiano, a maggio 2025 si passa in negativo: -0,2%
Tags:

Primi istanti del Big Bang svelati da uno studio italiano

Scoperta italiana: la forza nucleare forte dominava già nei primissimi istanti dopo il Big Bang
le correlate di:
Primi istanti del Big Bang svelati da uno studio italiano
Tags:

Urban Carbon Farming: la proposta del Consorzio Italiano Compostatori per la...

Urban Carbon Farming: la proposta del Consorzio Italiano Compostatori per la sostenibilità del verde urbano
In occasione del Green Med Expo Symposium, l’evento di riferimento per il Mezzogiorno dedicato alla sostenibilità, all’economia circolare e all’innovazione ambientale, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha lanciato una proposta per...
le correlate di:
Urban Carbon Farming: la proposta del Consorzio Italiano Compostatori per la...
Tags:

Chi dopo Inzaghi? La suggestione De Zerbi e l’idea di provare a scippare...

Dubbi e certezze. Prima le certezze. La linea di giudizio nei confronti dell’Inter, indipendentemente dal risultato (pesantissimo) della finale persa contro il Paris, non cambia: il percorso è stato comunque buono. “Nessun titolo” ha detto...
le correlate di:
Chi dopo Inzaghi? La suggestione De Zerbi e l’idea di provare a scippare...
Tags:
Precedenti
8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20 
Successivi