“Mi sembrava di soffocare, ma dicevano che era tutto nella mia testa”. Da...

“Mi sembrava di soffocare, ma dicevano che era tutto nella mia testa”. Da un semplice fischio alla sindrome del “naso paradosso”, la storia di Bradley Rhoton
La storia di un quarantatreenne americano è iniziata nel 2017 e si è risolta parzialmente solo da pochi mesi. Raccontata dal Washington Post ad aprile, per un misterioso gioco di algoritmi è ora ritornata, come spesso accade, fra i trend del...
le correlate di:
“Mi sembrava di soffocare, ma dicevano che era tutto nella mia testa”. Da...
Tags:

Riparte l’iter per la centrale idroelettrica di Cortlys: oggi il paradosso...

Riparte l’iter per la centrale idroelettrica di Cortlys: oggi il paradosso è ancora più evidente
Si è riaccesa in queste settimane, dopo anni di quiescenza, la questione della centrale idroelettrica di Cortlys. L’Alpe Cortlys in Valle d’Aosta è un luogo di estremo pregio ambientale: insieme al ghiacciaio di Rutor, è l’unico esempio...
le correlate di:
Riparte l’iter per la centrale idroelettrica di Cortlys: oggi il paradosso...
Tags:

Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente...

Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente insostenibili. E la transizione non è più rinviabile
L’intelligenza artificiale ormai è ovunque: ci risponde al telefono, ci suggerisce che film guardare, guida (quasi) al posto nostro. Tutto bello, affascinante, persino comodo. Ma c’è un dettaglio che in pochi stanno considerando: l’impatto...
le correlate di:
Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente...
Tags:
Precedenti
1  2