Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni...

Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana. Un’opera per celebrarla
Una voce unica che partiva dalla sua anima di donna e di anima fragile fino alla pancia di chi l’ascoltava. Come dimenticare la forza dirompente di brani come “Minuetto”, “Piccolo uomo”, “E non finisce mica il cielo” o “Almeno tu...
le correlate di:
Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni...
Tags:

La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni:...

La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni: violenze, dolori, vendette, psicanalisi. Così ha cambiato la storia dell’opera
A volte i miracoli accadono. Un docente di Storia dello spettacolo e di Storia della musica all’Accademia di Belle Arti di Torino, Alberto Ausoni, addottorato a Parigi, dedica la sua vita alla cultura francese del Grand siècle, il Seicento. Si...
le correlate di:
La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni:...
Tags:

Disegnata su una spiaggia scozzese la maxi opera contro Trump: “È tempo di...

Disegnata su una spiaggia scozzese la maxi opera contro Trump: “È tempo di resistere” – Video
Un’opera d’arte di protesta lunga 55 metri e larga 40 è apparsa su una spiaggia scozzese accanto al campo da golf di Donald Trump, in occasione dei 100 giorni del suo secondo mandato presidenziale. A realizzarla è stato il gruppo...
le correlate di:
Disegnata su una spiaggia scozzese la maxi opera contro Trump: “È tempo di...
Tags:

Il codice del bosco, dal Trento Film Festival un’opera eco-filosofica...

Il codice del bosco, dal Trento Film Festival un’opera eco-filosofica affascinante, misteriosa e visionaria
Le piante ci ascoltano (pensano) e ci parlano. Passi alla 73esima edizione del Trento Film Festival e rimani cinematograficamente a bocca aperta. Il codice del bosco, documentario prezioso, infinito, gloriosamente herzoghiano, diretto da...
le correlate di:
Il codice del bosco, dal Trento Film Festival un’opera eco-filosofica...
Tags:

Suor Angelica e Il Prigioniero: un dittico pucciniano di tremenda attualità...

Suor Angelica e Il Prigioniero: un dittico pucciniano di tremenda attualità al Teatro dell’Opera di Roma
In occasione del recente centenario della morte di Giacomo Puccini, come terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”, è andato in scena al Teatro dell’Opera di Roma il dittico Suor Angelica/Il Prigioniero, scelta che ha...
le correlate di:
Suor Angelica e Il Prigioniero: un dittico pucciniano di tremenda attualità...
Tags:

Il caos delle Olimpiadi di Cortina. L’opera-simbolo “iconica” per Zaia?...

Il caos delle Olimpiadi di Cortina. L’opera-simbolo “iconica” per Zaia? Pronta un mese dopo l’inizio dei Giochi
Cantiere Olimpia a Cortina, se non è il caos, ci assomiglia molto. Non bastavano i trasporti delle casette prefabbricate, adesso si aggiungono 1.100 camion di ghiaia trasportati da Auronzo per il Villaggio Olimpico in costruzione e la caduta di...
le correlate di:
Il caos delle Olimpiadi di Cortina. L’opera-simbolo “iconica” per Zaia?...
Tags:

Opera svela il futuro della navigazione web: un operatore AI che agisce per noi

Opera svela il futuro della navigazione web: un operatore AI che agisce per noi
Opera presenta l'operatore AI per il browser: un assistente che acquista e invia link, con focus sulla privacy e operatività locale
le correlate di:
Opera svela il futuro della navigazione web: un operatore AI che agisce per noi
Tags:

Perché l’Onegin di Cranko al Teatro dell’Opera di Roma è stato uno...

Perché l’Onegin di Cranko al Teatro dell’Opera di Roma è stato uno spettacolo straordinario
Dopo quasi dieci anni è tornata in scena al Teatro dell’Opera di Roma il balletto Onegin di John Cranko, basato sull’elaborazione musicale di Kurt-Heinz Stolze, ispirato al poema Evgenij Onegin di Aleksandr Puškin, su musiche di Pëtr...
le correlate di:
Perché l’Onegin di Cranko al Teatro dell’Opera di Roma è stato uno...
Tags:

Opera One: l'AI ora gestisce le schede per una navigazione più semplice

Opera One: l'AI ora gestisce le schede per una navigazione più semplice
L'ultima versione di Opera One introduce l'AI per controllare le schede. Chiudi, raggruppa o fissa le tue pagine web con comandi vocali
le correlate di:
Opera One: l'AI ora gestisce le schede per una navigazione più semplice
Tags:

“Con i Pooh abbiamo cercato inediti e autori, ma nessuno andava bene”:...

“Con i Pooh abbiamo cercato inediti e autori, ma nessuno andava bene”: Roby Facchinetti a 80 anni sforna l’opera-prog monumentale “Parsifal”
Vulcanico, istrionico e a 80 anni conserva sempre l’entusiasmo di un ragazzino. Roby Facchinetti ha presentato al Teatro Gerolamo di Milano il progetto dell’opera prog “Parsifal – L’uomo delle stelle“. Tutto ruota attorno alle gesta...
le correlate di:
“Con i Pooh abbiamo cercato inediti e autori, ma nessuno andava bene”:...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4 
Successivi