Rifiuti, quasi un milione di tonnellate di materiali riciclabili nell’indifferenziato
Un tesoro perduto: 945 mila tonnellate di materiali riciclabili smaltite in modo errato ogni anno. I numeri del rapporto di Erion, che propone più punti di...
A Miami chiude il parco acquatico Seaquarium. Vittoria per gli ambientalisti
Dopo settant'anni cala il sipario sulla struttura contro cui erano montate le proteste per i maltrattamenti subiti dagli animali acquatici. Nei prossimi mesi...
A Gaza danni ambientali senza precedenti. Il report di Unep
Gli attacchi militari di Israele hanno ridotto drasticamente le riserve di acqua dolce. Rasa al suolo gran parte della vegetazione, distrutto o danneggiato...
Minimalismo verde: decluttering per una vita più ecologica
Quale migliore occasione di un trasloco, per un po' di decluttering in casa? Il minimalismo verde aiuta a rendere le abitazioni, e lo stile di vita, più...
Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare
La Regione Lombardia apre due nuovi bandi rivolti alle PMI che vogliono investire in sostenibilità e innovazione. Le imprese possono presentare domanda...
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in occasione delle Giornate FAI d'autunno, Barricalla aprirà le sue porte dalle 10 alle 18 per due giorni di visite gratuite.
le correlate di:
Barricalla apre le porte per le giornate FAI d’Autunno
Tags:
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf presentano il quarto reclamo all’Unione europea. Ribadiscono che è stato ignorato il parere dell’Anac e chiedono al Cipess di ritirare la delibera. Manca una gara d’appalto internazionale per la...
le correlate di:
Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo delle associazioni ambientaliste: “Serve...
Tags:
In Valle del Sangro rinnovati quattro parchi eolici: 18 nuove turbine sostituiscono 67 vecchie pale, per una potenza complessiva di 81 MW e 135 GWh di energia verde all’anno
le correlate di:
Repowering in Abruzzo: l’eolico raddoppia la potenza e riduce le turbine
Tags:
Con l'arrivo dell'autunno, aumenta la perdita dei capelli: un fatto fisiologico, dovuto alla trasformazione dei naturali cicli di crescita della chioma. Ma come affrontare questo problema? L'articolo Perdita dei capelli in autunno: perché avviene...
le correlate di:
Perdita dei capelli in autunno: perché avviene e cosa fare
Tags:
Sempre alla ricerca di nuove suggestioni olfattive, L’Erbolario ha lanciato sul mercato due nuove Collezioni perfette per l’arrivo della stagione fredda: Bella di Notte e Gin Botanicals.
le correlate di:
Bella di Notte e Gin Botanicals, le nuove Collezioni L’Erbolario per un...
Tags:
Precedenti Successivi

L’iceberg A-23A, il più grande del mondo, si sta disintegrando

Nel 1986, l'iceberg A-23A misurava 4mila chilometri quadrati. Ora si è ridotto a circa 1.700 secondo il british Antarctic Survey
le correlate di:
L’iceberg A-23A, il più grande del mondo, si sta disintegrando
Tags:

L’Intelligenza artificiale al servizio degli elettori (e dell’ambiente)

A Pesaro Gianluca Carrabs, candidato alle prossime regionali nelle Marche con Alleanza Verdi Sinistra, ha lanciato la piattaforma Ies - Intelligenza ecologica sostenibile. Uno strumento innovativo per evitare sprechi e rifiuti durante le campagne...
le correlate di:
L’Intelligenza artificiale al servizio degli elettori (e dell’ambiente)
Tags:

Uomini e cani, a scuola di rispetto per educare i padroni

Sempre più dogo argentino, pitbull, rottweiler nei canili. L'esperto Angelo Vaira insegna come migliorare la sicurezza convivendo con i cani
le correlate di:
Uomini e cani, a scuola di rispetto per educare i padroni
Tags:

Efficienza energetica, al via la consultazione pubblica europea per...

L’obiettivo della consultazione è aumentare i prestiti destinati alle ristrutturazioni energetiche, garantendo le possibilità anche alle famiglie più fragili e a rischio povertà
le correlate di:
Efficienza energetica, al via la consultazione pubblica europea per...
Tags:

Mare Monstrum: reati in crescita lungo le coste, ben 9,5 ogni km

Sono i dati del nuovo report Mare Monstrum di Legambiente sull'aggressione alle coste italiane. Nel 2024 un boom: 25mila i reati accertati e 45mila gli illeciti amministrativi. Oltre la metà si registra nelle regioni del sud
le correlate di:
Mare Monstrum: reati in crescita lungo le coste, ben 9,5 ogni km
Tags:

Sussidi ambientalmente dannosi: ridurli deve essere una priorità

La riduzione dei SAD in Italia è tra gli obiettivi del PNRR, ma c’è un’assenza di strategia
le correlate di:
Sussidi ambientalmente dannosi: ridurli deve essere una priorità
Tags:

Nucleare, in Italia sono scorie eterne

La vicenda dello smantellamento del vecchio nucleare è piena di ombre, lunghezze burocratiche e spreco di tempo
le correlate di:
Nucleare, in Italia sono scorie eterne
Tags:

Attacco alla scienza

Un'ideologia regressiva attacca la ricerca scientifica, soprattutto quella sul clima
le correlate di:
Attacco alla scienza
Tags:

Sull’agrivoltaico è il momento di scegliere

Tra bandi, progetti e difficoltà burocratiche l'Italia è di fronte a un bivio sull'agrivoltaico: rinunciare o rinnovare
le correlate di:
Sull’agrivoltaico è il momento di scegliere
Tags:

Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento

Le cause: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. Il bilancio di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi che hanno monitorato 19 regioni. Sotto la lente di ingrandimento punti critici, foci dei fiumi, canali
le correlate di:
Mare e laghi, in Italia il 34% è fuorilegge per inquinamento
Tags:
Precedenti Successivi
Pubblicata un’indagine mondiale dedicata all’uso della plastica nei supermercati. L’analisi del movimento Break free from plastic in 27 Paesi in tutti i continenti. Le buone pratiche emergono in presenza di normative nazionali
le correlate di:
Plastica nei supermercati, solo l’11% ha eliminato i sacchetti per frutta e...
Tags:
All’assemblea generale Onu, Lula ha spiegato che sarà uno strumento finanziario per remunerare i Paesi che proteggono i propri ecosistemi forestali: “Il pianeta non può più aspettare”
le correlate di:
Il Brasile annuncia un miliardo per il Fondo foreste tropicali
Tags:
Quando un elettrodomestico smette di funzionare, ripararlo può essere una scelta più vantaggiosa, non solo economicamente, ma anche dal punto di vista ambientale. Ma come fare riparazioni fai-da-te? Vediamo insieme come risparmiare qualcosa...
le correlate di:
Elettrodomestico rotto? Con i ricambi giusti puoi ripararlo
Tags:
Presentato a Rosignano Solvay il nuovo piano industriale fino al 2035: investimenti superiori ai 20 milioni di euro per la transizione dalla discarica al riciclo e recupero di materia
le correlate di:
Scapigliato, il polo industriale cambia orizzonte per diventare il polo del...
Tags:
Sapori accattivanti, lunga conservazione e convenienza: i vantaggi del cibo ultraprocessato non sono sufficienti a giustificarne i rischi per la salute e per l'ambiente. Ecco come riconoscerlo ed evitarlo. L'articolo Cibo ultraprocessato: come...
le correlate di:
Cibo ultraprocessato: come riconoscerlo e come evitarlo
Tags:
Precedenti Successivi