Pirateria, un danno economico e culturale: la risposta unitaria di regolatori...

Pirateria, un danno economico e culturale: la risposta unitaria di regolatori e operatori
Dati, strategie e interventi: il confronto tra istituzioni e industria evidenzia l’urgenza di un impegno condiviso per tutelare il sistema culturale e sportivo italiano.
le correlate di:
Pirateria, un danno economico e culturale: la risposta unitaria di regolatori...
Tags:

Il sindacato ha una sfida culturale davanti

Il sindacato ha una sfida culturale davanti
di Mirta Marchesini* Tra i temi affrontati nei dibattiti all’interno del Sindacato emerge una questione centrale: come può oggi il Sindacato diventare attrattivo per le nuove generazioni? Questa domanda, già di per sé urgente, diventa ancora...
le correlate di:
Il sindacato ha una sfida culturale davanti
Tags:

Addio a Sauro Borelli, critico cinematografico e giornalista culturale

Addio a Sauro Borelli, critico cinematografico e giornalista culturale
Critico cinematografico e firma de l’Unità, è morto a Milano Sauro Borelli. Nato nel 1933 a Motteggiana, nella Bassa del Po, è stato un noto giornalista culturale che ha rappresentato l’Italia in numerose giurie internazionali (Festival di...
le correlate di:
Addio a Sauro Borelli, critico cinematografico e giornalista culturale
Tags:

Torna il Brand Journalism Festival, il “laboratorio culturale”...

Torna il Brand Journalism Festival, il “laboratorio culturale” sull’etica, l’AI, il giornalismo e la comunicazione
Giornalisti, comunicatori, accademici e rappresentanti istituzionali torneranno a confrontarsi sul palco del Brand Journalism Festival, ospitato a Roma l’11 novembre nella sede del Talent Garden. L’evento, organizzato dalla startup Social...
le correlate di:
Torna il Brand Journalism Festival, il “laboratorio culturale”...
Tags:

Mette a ricaricare il motorino elettrico del pronto soccorso di Messina:...

Mette a ricaricare il motorino elettrico del pronto soccorso di Messina: “Inciviltà e degrado culturale”
Un motorino elettrico attaccato a una presa per ricaricare la batteria, nulla di strano se non fosse che la presa era all’interno della sala d’attesa del pronto soccorso del policlinico di Messina. Il mezzo, collocato accanto all’ingresso e...
le correlate di:
Mette a ricaricare il motorino elettrico del pronto soccorso di Messina:...
Tags:

L’opera diventa simbolo di inclusività: a Osimo in scena “Una missione...

L’opera diventa simbolo di inclusività: a Osimo in scena “Una missione per due”. Il progetto culturale che unisce l’Accademia d’Arte Lirica, gli studenti e la Lega del Filo d’Oro
Un’opera per unire. Un’opera per includere. È l’intento di “Una missione per due”, opera lirica che debutta in prima mondiale sabato 24 maggio alle ore 21 al teatro La Nuova Fenice di Osimo con replica domenica 25 maggio alle ore 18. Lo...
le correlate di:
L’opera diventa simbolo di inclusività: a Osimo in scena “Una missione...
Tags:

Cacciari a La7: “Giuli e la destra la smettano con questa balla infondata...

Cacciari a La7: “Giuli e la destra la smettano con questa balla infondata dell’egemonia culturale”
Scintille a distanza tra il filosofo Massimo Cacciari e il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Tutto nasce dalle parole dell’ex direttore del Maxxi a una iniziativa di Fratelli d’Italia, dove, a seguito delle frecciate ironiche di Geppi...
le correlate di:
Cacciari a La7: “Giuli e la destra la smettano con questa balla infondata...
Tags:

“Ozempic-mania”, Nicola Villa: “Il farmaco dimagrante raggiungerà 30...

“Ozempic-mania”, Nicola Villa: “Il farmaco dimagrante raggiungerà 30 milioni di pazienti. Un fenomeno culturale che cambierà la società”
Il suo effetto è talmente “miracoloso” – si perde peso velocemente perché viene meno il senso stesso di fame – che ormai, a partire dagli Stati Uniti, è quasi “ozempic-mania”. Si prevede che il farmaco farò crollare i ricavi delle...
le correlate di:
“Ozempic-mania”, Nicola Villa: “Il farmaco dimagrante raggiungerà 30...
Tags:

Davanti agli ultimi femminicidi diventa ancora più urgente una bonifica...

di Vera Cuzzocrea* Due giovani donne sono state uccise negli scorsi giorni. Accoltellate. Sono studentesse universitarie le vittime, coetanei gli autori. In un caso, a Messina, per mano di un conoscente; nell’altro, a Roma, l’omicida è l’ex...
le correlate di:
Davanti agli ultimi femminicidi diventa ancora più urgente una bonifica...
Tags:

L’Europa è ormai nel Dna degli spagnoli: una piccola rivoluzione culturale

L’Europa è ormai nel Dna degli spagnoli: una piccola rivoluzione culturale
In Spagna, come nel resto d’Europa, in queste settimane di turbolenze geopolitiche si discute molto del sentimento europeo e di quanto l’Unione incida nella vita dei cittadini. Sondaggi, analisi sociologiche, riflessioni di opinionisti si...
le correlate di:
L’Europa è ormai nel Dna degli spagnoli: una piccola rivoluzione culturale
Tags:
1  2 
Successivi