Curupira, la mascotte guardiana della foresta brasiliana
Il guardiano dell’Amazzonia nel logo della Conferenza sul clima in corso a Belém. Un essere mitologico scelto per la “Cop delle foreste”
Gli alberi e la loro salvezza il nostro futuro passa da qui
Anche se l’ultimo rapporto Fao mostra un rallentamento della deforestazione a livello globale I segnali di una efficace inversione del trend sono ancora...
La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al mondo: ricordatevi di noi”
Emanuela Evangelista, biologa che da 12 anni vive in Amazzonia, racconta le aspettative dei popoli tradizionali alla Cop30: “Adottate le nostre soluzioni...
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto didattico OrtoRomi
Il progetto OrtoRomi per la scuola cresce: nuovi percorsi di orientamento per le scuole medie si affiancano ai laboratori didattici per i più piccoli.
Magia d'inverno a vigilius mountain resort con l'incanto dei mercatini di Natale
Dopo la riconferma anche nel 2025 della Chiave Michelin, l'eco-hotel di design presenta un inverno che unisce relax, tradizioni locali natalizie ed...
Uno studio condotto dei ricercatori dell'Università di Valencia ha identificato le tre specie migliori: cinnamomo, fiore d'arancio, olmo
le correlate di:
Ecco gli alberi che raffreddano di più le città
Tags:
L amp;T Technology Services (BSE: 540115, NSE: LTTS), un leader globale nei servizi di consulenza per l'AI, Digital amp; ER amp;D, oggi ha annunciato il lancio della quarta edizione annuale dei Digit...
le correlate di:
Aperte le nomine per la quarta edizione annuale dei Digital Engineering...
Tags:
I sentieri escursionistici in Carinzia sono il rifugio perfetto per chi ama la tranquillità e la natura e sono così vari per tipologia e lunghezza, che ognuno può trovare il suo referito.
le correlate di:
Autunno di escursioni in Carinzia: percorsi di media difficoltà con viste...
Tags:
Scegliere Merano a novembre significa regalarsi tempo. In un mondo che corre, dipana tempo per rallentare, respirare, ascoltare il silenzio.
le correlate di:
Sole di novembre a Merano, per ritmo slow, fra relax e cura di sé
Tags:
Cosa pensano i detrattori dell’elettrico: non sono interessati a questa alimentazione per il costo elevato (41%), perché non risponde alle loro necessità (35%), per la scarsa autonomia delle batterie (30%) e per la carenza di colonnine di...
le correlate di:
AutoScout24: il 38% sceglie l’auto elettrica solo grazie ai bonus
Tags:
Precedenti Successivi