Ghiacciai neri, cosa sono e perché si tratta di una brutta notizia
Dal Karakorum all’Himalaya fino alle Alpi, il loro colore scuro, dovuto soprattutto al deposito di frammenti rocciosi, riduce la capacità di riflettere la...
Sagemcom ottiene la medaglia Ecovadis Platinum con un punteggio di 84 punti su 100, come riconoscimento del suo impegno CSR @businesswire
Il gruppo Sagemcom è orgoglioso di annunciare l’assegnazione per la terza volta della medaglia Platinum di Ecovadis, il massimo riconoscimento assegnato...
Ondata di calore e impatti economici: Italia perderà 1,2% del PIL nel 2025
Secondo un nuovo studio condotto da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, le temperature elevate riducono sensibilmente la...
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast degli Stati Uniti
In questo viaggio on the road i trasferimenti sono in automobile in autonomia, e ogni tappa prevede una distanza non eccessiva, per godere con calma dei...
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano strutture e territori
«Oggi il turismo deve concentrarsi verso una scoperta più profonda dei nostri territori e non solo dei grandi centri dove l’affollamento indiscriminato...
Uno studio indaga la capacità di resilienza agli stress antropici, pesca soprattutto, di 51 specie a rischio: influisce la fecondità limitata. L’appello dei ricercatori: “Servono strategie di conservazioni mirate”
le correlate di:
Mediterraneo, squali e razze a rischio estinzione: serve un secolo per salvarli
Tags:
L’idea è di un’impresa di Nantes: trasformare i residui di cereali derivanti dal processo di birrificazione in un materiale solido e modellabile. Senza legno né prodotti sintetici
le correlate di:
Sedie e tavoli dagli scarti della birra
Tags:
Si chiama Craspedacusta sowerbii e arriva, chissà come, dai corsi d’acqua dell’Asia orientale, in particolare dalla valle del fiume cinese Yangtze. Apparsa ai ricercatori dell’università di Trieste
le correlate di:
Scoperta medusa aliena in una grotta del Carso triestino
Tags:
L’allarme lanciato da Legambiente dopo i campionamenti nelle acque dolci del 2022. Tra i rifiuti del materiale plastico più presente il polietilene
le correlate di:
Microplastiche, nel lago d’Orta rilevati 17 polimeri differenti
Tags:
I risultati inquietanti di uno studio dell’Università degli Studi di Siena: gli ambienti pelagici non sono immuni dalle sostanze inquinanti. Con effetti tossici su popolazioni già a rischio
le correlate di:
Farmaci, nicotina e plastica: nelle balenottere del Mediterraneo alti livelli...
Tags:
Precedenti Successivi
La vicepresidente di Bei Gelsomina Vigliotti racconta le strategie per supportare un settore fondamentale nella transizione: “Dobbiamo far restare in Europa i talenti tecnologici”. Il dibattito al Festival di G&B il 7 giugno alle ore 16:30....
le correlate di:
“Europa leader nel cleantech ma non basta”
Tags:
L'app Too Good To Go ha realizzato un'indagine per conoscere le abitudini “sbagliate” di chi spreca il cibo. E per capire come migliorare
le correlate di:
Dal frigo alla tavola, ecco come sprechiamo il cibo e cosa fare per evitarlo
Tags:
Oltre 25 tra i più autorevoli scienziati ed esperti di clima in Italia, chiedono al governo italiano di sostenere l'obiettivo Ue del -90% di emissioni al 2040. L’iniziativa pochi giorni dopo l’annuncio della Commissione europea, secondo cui...
le correlate di:
Lettera degli scienziati al governo: “Tagliare il 90% dei gas serra al...
Tags:
“Molte persone non distinguono una farfalla da un mollusco, manca una cultura di base”. Lo zoologo, curatore del Museo di Storia Naturale di Trieste, ne parlerà al G&B Festival il 6 giugno. Registrati qui
le correlate di:
Nicola Bressi: “Biodiversità, un vero sterminio. L’ecologia va insegnata...
Tags:
“Ondate di calore e precipitazioni intense aumentano di frequenza. Ora ci vogliono strategie e piani di adattamento. Il lavoro fra pubblico e privato sarà fondamentale”. La fisica climatologa del Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti...
le correlate di:
Paola Mercogliano (CMCC): “Eventi climatici sempre più estremi, serve...
Tags:
Precedenti Successivi