Gli alberi e la loro salvezza il nostro futuro passa da qui
Anche se l’ultimo rapporto Fao mostra un rallentamento della deforestazione a livello globale I segnali di una efficace inversione del trend sono ancora...
La biologa italiana che vive in Amazzonia “Con gli indigeni per dire al mondo: ricordatevi di noi”
Emanuela Evangelista, biologa che da 12 anni vive in Amazzonia, racconta le aspettative dei popoli tradizionali alla Cop30: “Adottate le nostre soluzioni...
Al via l’edizione 2025-2026 del progetto didattico OrtoRomi
Il progetto OrtoRomi per la scuola cresce: nuovi percorsi di orientamento per le scuole medie si affiancano ai laboratori didattici per i più piccoli.
Magia d'inverno a vigilius mountain resort con l'incanto dei mercatini di Natale
Dopo la riconferma anche nel 2025 della Chiave Michelin, l'eco-hotel di design presenta un inverno che unisce relax, tradizioni locali natalizie ed...
Così gli inquinatori tentano di interferire sulla conferenza sul clima in Amazzonia
Decine di lobbisti, in aumento di anno in anno, in particolare dei settori delle energie fossili e dell’agrifood, intervengono agli incontri per frenare le...
Ridurre il consumo di carta è possibile: piccoli gesti quotidiani aiutano a salvare alberi, acqua ed energia. Scopri i consigli pratici
le correlate di:
Come ridurre il consumo di carta
Tags:
Lo scrittore catalano non fa parte della delegazione di autori della sua città alla fiera di Guadalajara. Nell’inserto, sabato 27 settembre in digitale e domenica 28 in edicola, l’intervista al campione del romanzo storico: «Sono un apolide...
le correlate di:
Ildefonso Falcones sfida la sua Barcellona: su «la Lettura» oggi in...
Tags:
Nacque il 3 ottobre 1925lo scrittore che amò, odiò e cantò gli Stati Uniti. Ad Harvard solo un timido ricordo. Ma in Italia l’editore Fazi ritraduce due suoi romanzi e Ravello lo celebra
le correlate di:
Il secolo di Gore Vidal, ma l’America lo dimentica
Tags:
Le iniziative dell’istituzione torinese per la creatività contemporanea. Si parte il 5 ottobre con «Radis» nelle Langhe: per i 25 anni in preparazione un imponente programma culturale
le correlate di:
Fondazione Arte Crt, la passione per la filantropia
Tags:
Lo sviluppo economico e l’urbanizzazione dei paesi a reddito medio-basso favoriscono sprechi alimentari tipici delle economie più ricche. Serve intervenire a più livelli, scrivono due ricercatori su “Cell Reports Sustainability”
le correlate di:
Perché ancora sprechiamo più di 130 kg di cibo all’anno
Tags:
Precedenti Successivi