Ercolano (NA): al via gli interventi per la riqualificazione di Villa Favorita
La villa e il suo parco torneranno ad essere un luogo di incontro, cultura e bellezza, aperto a cittadini, studenti e turisti, con nuove funzioni e servizi...
Decarbonizzare una cementeria? Si può fare, a Rezzato-Mazzano
Il progetto Dream prevede l’impiego di più tecnologie innovative nello stabilimento bresciano di Heidelberg Materials Italia per recuperare 1 milione di...
Da Berlino a Belém: 30 anni di vertici per aiutare la Terra
I passi avanti e i tanti stop nella lunga storia dei negoziati per cercare di frenare il riscaldamento globale. Il prossimo appuntamento in Brasile dal 10 al...
Emissioni a -90% in 15 anni, la Ue continua sulla strada del Green Deal
Faticoso accordo raggiunto a Bruxelles. Pichetto Fratin: “Approvata la legge clima e l’Ndc europei”. Concessioni a Italia e Germania sui biofuel e...
La ritirata da record del ghiacciaio Hektoria
Nel giro di soli due mesi il ghiacciaio dell’Antartide è regredito di otto km. Alcuni ricercatori hanno ricostruito le ragioni dietro al fenomeno e...
L’iniziativa nasce per promuovere una modalità di scoperta sostenibile dei territori e contribuire alla costruzione di un nuovo paesaggio culturale.
le correlate di:
Il 17 e 18 ottobre 2025, dal Trentino alla Sicilia, itinerari diffusi tra...
Tags:
Ottobre è sempre stato considerato dagli alpinisti di tutto il mondo il mese ideale per trekking e spedizioni. Ora a causa della crisi del clima il monsone si estende fino all’autunno rendendo le condizioni meteo imprevedibili
le correlate di:
Monsoni fuori stagione: anche l’autunno sull’Himalaya diventa pericoloso
Tags:
La pianta succulenta dalle foglie carnose e rosate dona un tocco esotico a giardini e balconi
le correlate di:
Graptopetalum del Paraguay, la pianta “fantasma” che ama il Sole
Tags:
Un giovane fisico ha creato CarpeCarbon che cattura l’anidride carbonica dall’aria riducendo al minimo i consumi di elettricità
le correlate di:
Ecco come rimuoviamo la CO2 dall’atmosfera risparmiando energia
Tags:
L’allarme da uno studio appena pubblicato: l’efficacia del meccanismo dei “crediti di carbonio” sulla crisi climatica è sovrastimata di circa cinque volte
le correlate di:
Carbon credit, la grande illusione: “Non riducono il riscaldamento globale”
Tags:
Precedenti Successivi