Torna a Bari l’aperitivo ecologico Plastic Free con focus su microplastiche e abitudini sostenibili
Il format punta a diventare un appuntamento fisso dell’estate barese, con un terzo e ultimo incontro già previsto per venerdì 26 settembre.
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Domenica 31 agosto il terzo appuntamento del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in...
Lo smart working favorisce l’impegno in progetti ambientali: l’esempio a NY
Una ricerca condotta dalla NYU in un quartiere della Grande Mela suggerisce che i residenti si sono dati da fare per realizzare progetti ambientali utili...
Pelle, ventose e lobi del cervello: il polpo “vede” con tutto il corpo
I risultati dell’ultima ricerca dell’università Federico II di Napoli Dipartimento di Biologia: individuati tre geni chiave della fotorecezione. Così...
Jonas Griessler e i colori che rendono l’asfalto meno bollente
L’artista austriaco ha colorato un cortile di Vienna assieme al collettivo Holla Hoop, abbassando la temperatura del suolo grazie alla proprietà...
Le grandi potenze hanno interessi diversi sul clima. Gli Stati Uniti puntano alla Groenlandia e alle sue miniere, la Russia vuole approfittare del cambio di temperature in Siberia mentre la Cina sviluppa tecnologie per l’adattamento
le correlate di:
La sfida della crisi del clima è globale ma le risposte degli Stati no
Tags:
Sebbene non siano chiari gli effetti di questa prolungata attività, il fenomeno dell’inquinamento luminoso va contrastato. I ricercatori: “Troppe luci possano confondere gli uccelli e metterne a rischio la sopravvivenza”
le correlate di:
Dove c’è più luce gli uccelli cantano di più. “Ma l’inquinamento...
Tags:
Al via una serie di appuntamenti per godere della brezza estiva serale: martedì 26 agosto, 2 settembre e 9 settembre 2025 sono gli appuntamenti che propone il Museo dei Fossili di Besano per delle visite guidate serali che ripercorrono la storia...
le correlate di:
Passeggiate guidate tra le meraviglie del Museo dei Fossili Besano (VA) e del...
Tags:
La lezione delle api è semplice: la natura sa prendersi cura di sé anche senza l’intervento dell’uomo. Basta proteggerla e accompagnarla.
le correlate di:
Api a Bibione, Venezia: la lezione delle regine di Val Grande
Tags:
Il premio Nobel italiano fu tra le più grandi menti del Novecento, sia in campo teorico sia sperimentale, ma la politica non lo interessava. Ora che il rischio nucleare è così alto, serve un impegno civile degli studiosi
le correlate di:
Le conseguenze della scienza: Enrico Fermi, la bomba atomica e il ruolo dei...
Tags:
Precedenti Successivi
Alice Pomiato, @aliceful su Instagram, divulga temi correlati alla sostenibilità: dal turismo responsabile fino all’alimentazione vegana
le correlate di:
Lavori green, Alice Pomiato e la sostenibilità: i social per aiutare...
Tags:
Marta Martinengo monitora le alluvioni e cerca soluzioni perché sia garantita la sicurezza. “Gli interventi per prevenire in teoria ci sono, poi come si manifesta un evento estremo nessuno lo può sapere finché non accade”. Lo speciale
le correlate di:
Lavori green, l’idrologa: dalla siccità ai fiumi in piena impariamo a...
Tags:
Dalla spedizione in sommergibile di un team di ricercatori dell’Institute of Deep-sea Science and Engineerin arrivano osservazioni nuove a 9 chilometri di profondità: “Interi ecosistemi che si sono adattati alla vita senza luce”
le correlate di:
Distese di vermi e molluschi: la sorpresa della vita estrema negli abissi
Tags:
L’iniziativa nel ricordo del disastro minerario in Belgio che provocò 262 morti (136 italiani): fu la prima tragedia collettiva dell’Europa del dopoguerra
le correlate di:
Marcinelle, Europa: è più vicina la Giornata per le vittime del lavoro
Tags:
Gli incendi cambiano completamente la struttura della foresta, diradando le chiome e riducendo la superficie fogliare, da cui dipendono i due principali meccanismi di raffreddamento delle piante
le correlate di:
Le aree di foresta amazzonica bruciata restano calde e stressate per decenni
Tags:
Precedenti Successivi