Emilio Isgrò: «La mia Sicilia, una formica operosa». A Scicli un nuovo...

Emilio Isgrò: «La mia Sicilia, una formica operosa». A Scicli un nuovo grande Museo
Il 5 maggio nell’ex Convento del Carmine di Scicli (Ragusa), l’inaugurazione del nuovo Museo del contemporaneo che si apre con una mostra dedicata al maestro delle cancellature
le correlate di:
Emilio Isgrò: «La mia Sicilia, una formica operosa». A Scicli un nuovo...
Tags:

Le opere d'arte false esposte in una mostra al museo dell'Ara Pacis

Le opere d'arte false esposte in una mostra al museo dell'Ara Pacis
Le sculture in marmo sono state sequestrate dai militari della guardia di finanza
le correlate di:
Le opere d'arte false esposte in una mostra al museo dell'Ara Pacis
Tags:

“Arte Salvata”, al museo del ‘900 di Mestre la mostra con i capolavori...

“Arte Salvata”, al museo del ‘900 di Mestre la mostra con i capolavori del MuMa di Le Havre
“Arte Salvata“. E’ il nome della mostra che prende il via al Museo del ‘900 di Mestre: capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria...
le correlate di:
“Arte Salvata”, al museo del ‘900 di Mestre la mostra con i capolavori...
Tags:

Museo d’Orsay e i 100 capolavori che raccontano il clima

Museo d’Orsay e i 100 capolavori che raccontano il clima
L’iniziativa della prestigiosa istituzione parigina: esperti d’arte e scienziati hanno selezionato dalla collezione le opere dove già due secoli fa gli artisti avevano colto i segni del cambiamento. Coinvolti altri musei. Fino al 15 luglio
le correlate di:
Museo d’Orsay e i 100 capolavori che raccontano il clima
Tags:

Museo del Bardo di Tunisi: dieci anni dopo l’attentato, ecco cosa resta del...

Museo del Bardo di Tunisi: dieci anni dopo l’attentato, ecco cosa resta del jihadismo
Sono trascorsi dieci anni dal terribile attentato al Museo del Bardo di Tunisi dove morirono 23 persone. Nove uomini armati appartenenti al principale gruppo jihadista tunisino, la brigata Uqba ibn Nafaa, accusata di aver organizzato l’attentato...
le correlate di:
Museo del Bardo di Tunisi: dieci anni dopo l’attentato, ecco cosa resta del...
Tags:

Nel parco museo dove si salva la flora brasiliana

Nel parco museo dove si salva la flora brasiliana
L’istituto Inhotim nello stato del Minas Gerais è insieme giardino botanico e museo d’arte contemporanea. L’appello dei ricercatori: “Chiedeteci le nostre piante, collaboriamo per preservare la foresta”
le correlate di:
Nel parco museo dove si salva la flora brasiliana
Tags:

Specchi della collezione Torlonia in un presunto museo clandestino a Ostia:...

Specchi della collezione Torlonia in un presunto museo clandestino a Ostia: la clip di anticipazione della nuova puntata di FarWest
Ogni anno 270 milioni di euro in reperti archeologici vengono trafficati dall’Italia nelle case di privati ma anche nei principali musei del mondo: ecco l'ultima indagine del programma di Rai3 L'articolo Specchi della collezione Torlonia in un...
le correlate di:
Specchi della collezione Torlonia in un presunto museo clandestino a Ostia:...
Tags:

Il “diavolo nero” è morto: la vera storia del mostro degli abissi...

Il “diavolo nero” è morto: la vera storia del mostro degli abissi ritrovato a Tenerife. Ora riposerà in eterno in un museo
Il piccolo esemplare femmina di melanoceto (Melanocetus johnsonii), protagonista di un video virale su Instagram girato dal fotografo naturalista David Jara Boguñá, non ce l’ha fatta L'articolo Il “diavolo nero” è morto: la vera storia...
le correlate di:
Il “diavolo nero” è morto: la vera storia del mostro degli abissi...
Tags:

Il caso del nuovo Museo Paludi di Celano (L’Aquila), chiuso durante il...

Il caso del nuovo Museo Paludi di Celano (L’Aquila), chiuso durante il Covid e mai più riaperto
La struttura è ancora in attesa del completamento dei lavori di manutenzione e soffre la carenza di organico. Eppure il sito museale ricopre un'importanza notevole per le comunità locali e per il turismo della zona L'articolo Il caso del nuovo...
le correlate di:
Il caso del nuovo Museo Paludi di Celano (L’Aquila), chiuso durante il...
Tags:

Il Casu Marzu finisce nel museo dei cibi più disgustosi al mondo: insieme al...

Il Casu Marzu finisce nel museo dei cibi più disgustosi al mondo: insieme al formaggio sardo anche vino di feci umane e urina di mucca
Il “formaggio coi vermi”, nonostante sia un prodotto tipico del nostro territorio, è stato bandito dal 1962 perché fa parte degli alimenti considerati “infestati da parassiti”. L'articolo Il Casu Marzu finisce nel museo dei cibi più...
le correlate di:
Il Casu Marzu finisce nel museo dei cibi più disgustosi al mondo: insieme al...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi