Expo 2015 ci ha lasciato in ricordo aree protette desertificate e il tracollo...

Expo 2015 ci ha lasciato in ricordo aree protette desertificate e il tracollo della biodiversità
di Giovanni Barcheri Lo chiamarono “Albero della Vita”, quello di Expo 2015, ma, anche a giudicare da molte conseguenze ancora visibili dopo un decennio, ha disseminato anche morte e devastazione. Premetto subito che criticai, anche...
le correlate di:
Expo 2015 ci ha lasciato in ricordo aree protette desertificate e il tracollo...
Tags:

Microplastiche, in Brasile sono inquinate anche le aree marine protette

Microplastiche, in Brasile sono inquinate anche le aree marine protette
Riscontrati polimeri, Pet e Teflon da vernici, lavaggi di fibre sintetiche, rivestimenti antiaderenti. Anche le aree marine a protezione integrale sono contaminate da microplastiche. Uno studio pubblicato su Environmental Research ha utilizzato...
le correlate di:
Microplastiche, in Brasile sono inquinate anche le aree marine protette
Tags:

Italia in ritardo sulla tutela della biodiversità e delle aree protette

Italia in ritardo sulla tutela della biodiversità e delle aree protette
Con l’attuale ritmo, l’obiettivo del 30% di territorio e di mare protetto sarà raggiunto forse tra 80 anni. Orchidee italiane sempre più a rischio, lunghi gli iter per l'entrata in vigore di un'aree protetta. Il report di Legambiente in...
le correlate di:
Italia in ritardo sulla tutela della biodiversità e delle aree protette
Tags:

Gli effetti della desertificazione sul PIL: fino al 10% in meno nelle aree...

Gli effetti della desertificazione sul PIL: fino al 10% in meno nelle aree più colpite
Due scienziati italiani, per la prima volta, hanno analizzato il rapporto tra desertificazione e migrazione locale: dalle campagne alle città
le correlate di:
Gli effetti della desertificazione sul PIL: fino al 10% in meno nelle aree...
Tags:

Tar del Lazio contro il Decreto sulle aree idonee, va riscritto

Il Tar del Lazio ha annullato due punti chiave del Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
le correlate di:
Tar del Lazio contro il Decreto sulle aree idonee, va riscritto
Tags:

Le Forze Armate con una proposta di legge chiedono più aree dedicate: così...

Le Forze Armate con una proposta di legge chiedono più aree dedicate: così la Sardegna si oppone
di Enza Plotino Dopo anni dormienti, nei quali le opinioni pubbliche occidentali hanno costretto ai margini le Forze Armate grazie alle politiche antimilitariste e pacifiche delle grandi potenze, al ridursi delle aree “votate” agli apparati...
le correlate di:
Le Forze Armate con una proposta di legge chiedono più aree dedicate: così...
Tags:

Rinnovabili, Tar del Lazio: “Il ministero dell’Ambiente deve rivedere il...

Il ministero dell’Ambiente ha due mesi di tempo per elaborare un nuovo decreto nazionale Aree idonee e “rieditare i criteri” per l’individuazione di quelle dove poter installare impianti rinnovabili. Lo ha stabilito il Tar del Lazio, in...
le correlate di:
Rinnovabili, Tar del Lazio: “Il ministero dell’Ambiente deve rivedere il...
Tags:

Rinnovabili, una sentenza del Tar Lazio annulla la discrezionalità regionale...

Rinnovabili, una sentenza del Tar Lazio annulla la discrezionalità regionale sul decreto aree idonee
La sentenza sul ricorso presentato da Anev smonta una parte del decreto per le rinnovabili. Legambiente: “La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l'indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette...
le correlate di:
Rinnovabili, una sentenza del Tar Lazio annulla la discrezionalità regionale...
Tags:

Rinnovabili, il Tar accoglie il ricorso: da riscrivere il decreto Aree idonee

Rinnovabili, il Tar accoglie il ricorso: da riscrivere il decreto Aree idonee
Il provvedimento andrà riscritto ma in futuro le Regioni non potranno prevedere restrizioni rispetto alla disciplina statale, assicurando, come minimo, il recepimento delle aree idonee ex lege. Legambiente: “Una grande vittoria per la lotta...
le correlate di:
Rinnovabili, il Tar accoglie il ricorso: da riscrivere il decreto Aree idonee
Tags:

In Italia solo il 6% delle aree inquinate è stato bonificato. La denuncia...

Gravi ritardi amministrativi, con una media di 11 ettari bonificati l’anno e 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023 con Sicilia, Lazio e Lombardia in testa. Gli attori della campagna "Ecogiustizia subito" presentano una road map nazionale...
le correlate di:
In Italia solo il 6% delle aree inquinate è stato bonificato. La denuncia...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi