La crisi dei call center: 2mila posti a rischio. “Il ruolo dell’IA? Un...

La crisi dei call center: 2mila posti a rischio. “Il ruolo dell’IA? Un alibi. Le aziende ormai non rispondono ai clienti che spendono poco”
Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Puglia e la Calabria, il settore dei call center è in profonda crisi. Contando le vertenze aperte da Nord a Sud, circa 2.030 persone in tutta Italia rischiano il posto, con i primi licenziamenti che...
le correlate di:
La crisi dei call center: 2mila posti a rischio. “Il ruolo dell’IA? Un...
Tags:

“Da vetrinista come Armani a imprenditore da 150 milioni di fatturato. Le...

“Da vetrinista come Armani a imprenditore da 150 milioni di fatturato. Le aziende della moda mettano al centro i lavoratori, non i fatturati”: l’intervista a Enzo Fusco
Ci sono storie imprenditoriali che sembrano trame di film, fatte di gavetta, intuizioni geniali, cadute e risalite. Quella di Enzo Fusco, fondatore e anima di FGF Industry – il gruppo che possiede marchi come Blauer Usa e Ten C, e che in passato...
le correlate di:
“Da vetrinista come Armani a imprenditore da 150 milioni di fatturato. Le...
Tags:

Marisa Parmigiani: “Le aziende hanno investito molto e andranno avanti”

Marisa Parmigiani: “Le aziende hanno investito molto e andranno avanti”
Secondo la presidente dell’associazione Sustainability Makers: “Una strategia che incide sulla reputazione delle imprese ed è un fattore di crescita”. Se ne parlerà al Festival di Green&Blue il 5 giugno a Milano. Registrati qui
le correlate di:
Marisa Parmigiani: “Le aziende hanno investito molto e andranno avanti”
Tags:

Fastweb+Vodafone lancia la prima suite AI sovrana per aziende e PA in Italia

Fastweb+Vodafone lancia la prima suite AI sovrana per aziende e PA in Italia
Un ecosistema di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale generativa, sviluppato interamente su infrastrutture italiane,
le correlate di:
Fastweb+Vodafone lancia la prima suite AI sovrana per aziende e PA in Italia
Tags:

Musk attacca la legge di Bilancio di Trump e lascia il Doge: si concentrerà...

Musk attacca la legge di Bilancio di Trump e lascia il Doge: si concentrerà sulle sue aziende
La luna di miele è già finita. Elon Musk lascia il Doge e molla Donald Trump, criticato per l’impostazione della legge di Bilancio. Una decisione con effetto praticamente immediato ma che il miliardario covava da tempo, spinto anche dalla...
le correlate di:
Musk attacca la legge di Bilancio di Trump e lascia il Doge: si concentrerà...
Tags:

DEWA riceve candidature da aziende locali e internazionali che desiderano...

DEWA riceve candidature da aziende locali e internazionali che desiderano partecipare alla 27a edizione di WETEX @businesswire
La Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) ha iniziato a ricevere le candidature per partecipare alla 27a edizione della Water, Energy, Technology, and Environment Exhibition (WETEX). Organizzata...
le correlate di:
DEWA riceve candidature da aziende locali e internazionali che desiderano...
Tags:

L'AI Grok è già stata vietata dal 25% delle aziende europee

Secondo uno studio, l'AI di Elon Musk, Grok, sarebbe stato vietato da circa il 25% di tutte le grandi aziende europee.
le correlate di:
L'AI Grok è già stata vietata dal 25% delle aziende europee
Tags:

Le aziende tech cinesi stanno eludendo i limiti USA sui chip: ecco come

Tencent, Baidu e Huawei trovano soluzioni locali e alternative ai chip Nvidia vietati
le correlate di:
Le aziende tech cinesi stanno eludendo i limiti USA sui chip: ecco come
Tags:

Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno...

Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati
E’ un rischio che vedo sempre più spesso nel mio lavoro di consulente direzionale: molti piccoli imprenditori, già poco abituati a ragionare “fuori dagli schemi”, iniziano ad affidarsi troppo ciecamente ai numeri e alle risposte fornite...
le correlate di:
Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno...
Tags:

Referendum 8-9 giugno, guida al terzo quesito. Meno flessibilità per le...

Referendum 8-9 giugno, guida al terzo quesito. Meno flessibilità per le aziende che offrono contratti precari: cosa cambia se vince il Sì
Meno flessibilità per le aziende nello stipulare contratti a termine invece che rapporti di lavoro stabili, a tempo indeterminato. È l’obiettivo del terzo quesito dei referendum abrogativi in calendario per l’8 e 9 giugno. La Cgil, che ha...
le correlate di:
Referendum 8-9 giugno, guida al terzo quesito. Meno flessibilità per le...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8 
Successivi