“38 gradi a giugno non è caldo, è crisi climatica”: attivisti si calano...

“38 gradi a giugno non è caldo, è crisi climatica”: attivisti si calano dal ponte Vittorio Emanuele di Torino – Video
Blitz nel pomeriggio a Torino da parte di alcuni attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion, che si sono calati con delle funi dal ponte Vittorio Emanuele I, che collega la centralissima piazza Vittorio Veneto e la collina del...
le correlate di:
“38 gradi a giugno non è caldo, è crisi climatica”: attivisti si calano...
Tags:

Un aiuto dai fichi contro la crisi climatica: trasformare l’anidride...

Un aiuto dai fichi contro la crisi climatica: trasformare l’anidride carbonica in roccia
La trasformano in carbonato di calcio, lo stesso minerale del calcare e del gesso, e la immagazzinano sia nel legno che nel terreno
le correlate di:
Un aiuto dai fichi contro la crisi climatica: trasformare l’anidride...
Tags:

Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale:...

Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale: l’esempio virtuoso della Sardegna
di Enza Plotino Con l’arrivo al potere di una destra autoritaria, sovranista, con una visione conservatrice e tradizionalista, e che manifesta tendenze negazioniste rispetto a eventi storici o a dati scientifici, quelli che sono stati i...
le correlate di:
Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale:...
Tags:

Caldo in città tra crisi climatica e disuguaglianze: a Secondigliano picchi...

Caldo in città tra crisi climatica e disuguaglianze: a Secondigliano picchi di 39,7°C
Nuove misurazioni di Legambiente per la campagna "Che caldo che fa" sulla cooling poverty. Secondigliano registra una media dell’aria di 39,7°C e un picco al suolo di 81,2°C, il Vomero rispettivamente 36,6°C e 76,2°C
le correlate di:
Caldo in città tra crisi climatica e disuguaglianze: a Secondigliano picchi...
Tags:

Giustizia climatica, tassare i voli per finanziare i danni della crisi...

Diversi paesi stanno valutando l'introduzione di un prelievo sui biglietti aerei per finanziare i danni causati dalla crisi climatica.
le correlate di:
Giustizia climatica, tassare i voli per finanziare i danni della crisi...
Tags:

Crisi climatica, è arrivato il momento di agire

Il bilancio di carbonio rimanente per contenere l'aumento della temperatura globale entro l'obiettivo internazionale di 1,5 gradi Celsius è quasi esaurito
le correlate di:
Crisi climatica, è arrivato il momento di agire
Tags:

Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio...

Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione
Gli eventi estremi connessi alla crisi climatica costituiscono un pericolo per la sicurezza aerea: al congresso Ecca 25 del Cmcc, a Rimini, si discutono i rischi e le strategie di adattamentodi Sandro Iannaccone
le correlate di:
Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio...
Tags:

Biocarburanti, nessun passo indietro dell’Italia: punto fermo nella...

Il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto continua a ribadire l'importanza di questi carburanti nella strategia climatica The post Biocarburanti, nessun passo indietro dell’Italia: punto fermo nella strategia...
le correlate di:
Biocarburanti, nessun passo indietro dell’Italia: punto fermo nella...
Tags:

La “scienza coatta”: “Fisica, chimica e crisi climatica: in romanesco...

La “scienza coatta”: “Fisica, chimica e crisi climatica: in romanesco è tutto più divertente”
“Ammazza che cielo rosso, pare de sta’ su Marte. ‘nvece semo ‘n California, dove er cielo dovrebbe essere azzurro e nun rosso. Che succede?”. E ancora “Regà quando se parla de li problemi dell’umanità, tenete sempre che per...
le correlate di:
La “scienza coatta”: “Fisica, chimica e crisi climatica: in romanesco...
Tags:

“La crisi climatica è già nei nostri campi”. L’agricoltura europea...

“La crisi climatica è già nei nostri campi”. L’agricoltura europea tra rischi e opportunità
Rafforzare la competitività delle scienze della vita per fra fronte ai giganti globali: a Bruxelles l’evento “Back to Growth” di Bayer. Clima e innovazione al centro del dibattito
le correlate di:
“La crisi climatica è già nei nostri campi”. L’agricoltura europea...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6 
Successivi