Le scienziate: “Catturiamo le emissioni delle navi per aiutare gli oceani”

Le scienziate: “Catturiamo le emissioni delle navi per aiutare gli oceani”
Grazie a un sistema di assorbimento del carbonio, Alisha Fredriksson e Roujia Wen stanno contribuendo a decarbonizzare il settore marittimo

Scopri le notizie correlate a:
Le scienziate: “Catturiamo le emissioni delle navi per aiutare gli oceani”
Tags:

Oceani sempre meno verdi, negli ultimi 20 anni è diminuito il fitoplancton

Oceani sempre meno verdi, negli ultimi 20 anni è diminuito il fitoplancton
Lo sostiene uno studio pubblicato su Science Advances, mostrando che le perdite maggiori, dovute al cambiamento climatico, si sono avute in prossimità delle regioni costiere

Scopri le notizie correlate a:
Oceani sempre meno verdi, negli ultimi 20 anni è diminuito il fitoplancton
Tags:

Superato anche il settimo limite planetario: l’acidificazione degli oceani

Superato anche il settimo limite planetario: l’acidificazione degli oceani
Sette dei nove 9 limiti critici del sistema Terra (Planetary Boundaries), ovvero le soglie ecologiche di sicurezza per la salute del Pianeta, sono stati violati, uno in più rispetto all'anno scorso. Il report del Potsdam Institute for Climate Impact Research

Scopri le notizie correlate a:
Superato anche il settimo limite planetario: l’acidificazione degli oceani
Tags:

Gli oceani più acidi lasceranno gli squali senza denti

Gli oceani più acidi lasceranno gli squali senza denti
Secondo uno studio tedesco l’influenza delle emissioni sul ph degli oceani porterà in futuro gli squali a perdere il loro famoso morso e avere denti più deboli, compromettendo la catena alimentare

Scopri le notizie correlate a:
Gli oceani più acidi lasceranno gli squali senza denti
Tags:

Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani

Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani
I dati di Mercator Ocean International, gestore del Copernicus Marine Service dell'Ue: le ondate di calore marine sono state notevolmente presenti nel Pacifico settentrionale orientale

Scopri le notizie correlate a:
Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani
Tags:

La “pompa marina” (e naturale) che sequestra il carbonio negli oceani

La “pompa marina” (e naturale) che sequestra il carbonio negli oceani
Secondo uno studio lo zooplancton con le sue migrazioni stagionali negli abissi contribuisce in modo determinante a stoccare il carbonio negli abissi marini

Scopri le notizie correlate a:
La “pompa marina” (e naturale) che sequestra il carbonio negli oceani
Tags:

A Nizza l’estremo tentativo per salvare gli oceani: “Sempre più caldi,...

A Nizza l’estremo tentativo per salvare gli oceani: “Sempre più caldi, acidi e inquinati”
In Francia è iniziata la Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani. Macron annuncia nuove intese sul Trattato d'alto mare, poi manda una stoccata a Trump: "L'abisso non è in vendita". Attesi Lula e Milei. Oltre 100 Paesi riuniti per una dichiarazione in sostegno dei mari

Scopri le notizie correlate a:
A Nizza l’estremo tentativo per salvare gli oceani: “Sempre più caldi,...
Tags:

Roberto Danovaro: “Nessun futuro senza gli oceani”

Roberto Danovaro: “Nessun futuro senza gli oceani”
Gli ecosistemi marini migliorano la nostra vita garantendoci risorse preziose. Ma la crisi climatica mette a rischio specie ittiche e coralli, serve una nuova economia di recupero. Il biologo sarà ospite del G&B Festival il 6 giugno. Registrati qui

Scopri le notizie correlate a:
Roberto Danovaro: “Nessun futuro senza gli oceani”
Tags:

La morte dei coralli potrebbe aumentare la capacità degli oceani di...

La morte dei coralli potrebbe aumentare la capacità degli oceani di assorbire la CO2
Mari e oceani diventano sempre più acidi a causa delle emissioni e le barriere coralline rischiano di dissolversi, innescando un possibile meccanismo di compensazione naturale che però avrebbe un alto costo sul fronte della biodiversità

Scopri le notizie correlate a:
La morte dei coralli potrebbe aumentare la capacità degli oceani di...
Tags:
1