|
|
L’intelligenza artificiale per prevenire i disastri climatici
All’AIS25 Markus Reichstein, scienziato che si occupa di integrare le tecnologie nei sistemi di monitoraggio, ha raccontato come l’IA può essere utile per diminuire i danni dovuti al cambiamento climatico
Scopri le notizie correlate a: L’intelligenza artificiale per prevenire i disastri climatici
Tags:
L'Europa deve adottare l'accumulo energetico a lunga durata per gestire i...
Le politiche per incentivare gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico a lunga durata potrebbero consentire di risparmiare miliardi sui costi di rete e, al contempo, aiutare il continente si...
Scopri le notizie correlate a: L'Europa deve adottare l'accumulo energetico a lunga durata per gestire i...
Tags:
Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto 167 milioni di persone.
Scopri le notizie correlate a: Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Tags:
Le emissioni di gas serra legate agli stili di vita sono 7 volte superiori...
Il think tank Hot or Cool Institute ha calcolato che l’impronta carbonica di Usa, Australia e Canada è anche 17 volte superiore ai livelli auspicabili. L’Italia supera Germania, Regno Unito e Francia: dovremmo ridurre le emissioni dell'85% nel prossimo decennio
Scopri le notizie correlate a: Le emissioni di gas serra legate agli stili di vita sono 7 volte superiori...
Tags:
Gli eventi climatici estremi sono costati 12 miliardi di euro all’Italia,...
La stima dei danni calcolata dall'Università di Mannheim con gli economisti della Banca Centrale Europea per l’estate appena finita. Ondate di calore, siccità e inondazioni ci costeranno 126 miliardi di euro entro il 2029
Scopri le notizie correlate a: Gli eventi climatici estremi sono costati 12 miliardi di euro all’Italia,...
Tags:
L’esodo silenzioso dei migranti climatici
Milioni di persone sono costrette a lasciare la propria terra dopo alluvioni e siccità. Perdono tutto, ma restano senza diritti. Per la legge sono invisibili. Eppure secondo la Banca Mondiale entro il 2050 i migranti climatici saranno 216 milioni
Scopri le notizie correlate a: L’esodo silenzioso dei migranti climatici
Tags:
E se gli obiettivi climatici fossero la chiave per la crescita di domani?
Investire in soluzioni pulite, rinnovabili ed efficienti è oggi uno dei migliori investimenti economici che si possano fare, con un ritorno sempre più rapido
Scopri le notizie correlate a: E se gli obiettivi climatici fossero la chiave per la crescita di domani?
Tags:
Le mappe del riscaldamento globale: uno studio individua le zone a rischio e...
Il delta del Po, la pianura veneta e il Salento risultano tra le aree più esposte in Italia, migliore la situazione su Alpi e Appennino
Scopri le notizie correlate a: Le mappe del riscaldamento globale: uno studio individua le zone a rischio e...
Tags:
Migranti climatici, quando partire è obbligo e non scelta
La crisi del clima richiede politiche migratorie aggiornate, nuovi strumenti giuridici ma anche uno sforzo culturale. Se ne parlerà con Angelica De Vito, Advisor Diplomatico ONU per i rifugiati climatici, al Festival di Green&Blue il 6 giugno alle ore 11.50. Registrati qui
Scopri le notizie correlate a: Migranti climatici, quando partire è obbligo e non scelta
Tags:
Paola Mercogliano (CMCC): “Eventi climatici sempre più estremi, serve...
“Ondate di calore e precipitazioni intense aumentano di frequenza. Ora ci vogliono strategie e piani di adattamento. Il lavoro fra pubblico e privato sarà fondamentale”. La fisica climatologa del Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici sarà ospite del G&B Festival il...
Scopri le notizie correlate a: Paola Mercogliano (CMCC): “Eventi climatici sempre più estremi, serve...
Tags:
|









