Guerra, pace (e il nostro secondo cervello): «la Lettura» in edicola e...

Guerra, pace (e il nostro secondo cervello): «la Lettura» in edicola e nell’App
Nel supplemento in edicola e App, un focus sui conflitti di ieri e di oggi. Poi la riflessione di Emanuele Trevi su Pasolini, un inedito di Ennio Morricone, un testo di Jonathan Coe e i segreti dell’intestino (che influenza anche salute mentale e condizioni emotive)

Scopri le notizie correlate a:
Guerra, pace (e il nostro secondo cervello): «la Lettura» in edicola e...
Tags:

Pasolini, un cervello gigantesco immerso in una grande solitudine. «Io...

Pasolini, un cervello gigantesco immerso in una grande solitudine. «Io processato, perseguitato, tormentato, linciato per due decenni»
Una vita non facile e la fine oscura di un intellettuale che non si è mai voluto omologare. Qui lo racconta chi l’ha conosciuto. Cinquant’anni fa la morte. Le parole di Pelosi: «Quella notte ho visto quattro uomini ucciderlo»

Scopri le notizie correlate a:
Pasolini, un cervello gigantesco immerso in una grande solitudine. «Io...
Tags:

Pelle, ventose e lobi del cervello: il polpo “vede” con tutto il corpo

Pelle, ventose e lobi del cervello: il polpo “vede” con tutto il corpo
I risultati dell’ultima ricerca dell’università Federico II di Napoli Dipartimento di Biologia: individuati tre geni chiave della fotorecezione. Così si spiega l’eccezionale capacità mimetica. E la scoperta apre nuove frontiere per robotica e biomimetica

Scopri le notizie correlate a:
Pelle, ventose e lobi del cervello: il polpo “vede” con tutto il corpo
Tags:
1