C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi

C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi
Dai falchi grillai ai pesci tropicali, passando per le tartarughe marine: uno studio evidenzia come le ondate di calore minaccino sempre più le specie animali

Scopri le notizie correlate a:
C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi
Tags:

C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi

C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi
Dai falchi grillai ai pesci tropicali, passando per le tartarughe marine: uno studio evidenzia come le ondate di calore minaccino sempre più la biodiversità

Scopri le notizie correlate a:
C’è un problema in natura: fa troppo caldo per riprodursi
Tags:

Il lago “bollente” di Tefé: così siccità e caldo uccidono l'Amazzonia

Il lago “bollente” di Tefé: così siccità e caldo uccidono l'Amazzonia
Dopo l’ondata di calore del 2023, i laghi dell’Amazzonia hanno raggiunto temperature elevatissime, oltre i 40°C. Lo studio su “Science”

Scopri le notizie correlate a:
Il lago “bollente” di Tefé: così siccità e caldo uccidono l'Amazzonia
Tags:

KIRIN sviluppa una tecnologia per aumentare la tolleranza al caldo e alla...

KIRIN sviluppa una tecnologia per aumentare la tolleranza al caldo e alla siccità nelle piantine di luppolo, contribuendo a una fornitura sostenibile di ingredienti della birra nell’ambito del cambiamento climatico @businesswire
Kirin Holdings Company, Limited (Kirin) (TOKYO: 2503) ha sviluppato una tecnologia di coltivazione delle piantine che permette di acquisire al luppolo una maggiore tolleranza al caldo e alla siccità,...

Scopri le notizie correlate a:
KIRIN sviluppa una tecnologia per aumentare la tolleranza al caldo e alla...
Tags:

Caldo estremo: quest’estate 16.500 morti in Europa, città italiane le più...

Caldo estremo: quest’estate 16.500 morti in Europa, città italiane le più colpite
Lo studio stima che circa 24.400 persone siano morte a causa delle temperature estreme nelle città. Il 68% dei decessi causati dal caldo da giugno ad agosto, con un aumento delle temperature fino a 3,6 °C

Scopri le notizie correlate a:
Caldo estremo: quest’estate 16.500 morti in Europa, città italiane le più...
Tags:

Copernicus: Agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello globale

Copernicus: Agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello globale
Il mese di agosto 2025 è stato di 1.29 °C superiore alla media stimata per il periodo compreso tra il 1850 e il 1900 utilizzata per definire il livello preindustriale.

Scopri le notizie correlate a:
Copernicus: Agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello globale
Tags:

Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani

Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani
I dati di Mercator Ocean International, gestore del Copernicus Marine Service dell'Ue: le ondate di calore marine sono state notevolmente presenti nel Pacifico settentrionale orientale

Scopri le notizie correlate a:
Agosto 2025 il terzo più caldo mai registrato per gli oceani
Tags:

Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori

Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori
Le linee guida delle Nazioni Unite che sollecitano un'azione immediata per affrontare i pericoli dello stress da calore. “Lo stress da calore sul lavoro è diventato una sfida sociale globale. Non è solo un imperativo sanitario, ma una necessità economica”

Scopri le notizie correlate a:
Il caldo danneggia la salute e la produttività dei lavoratori
Tags:

Fa sempre più caldo, i pipistrelli salgono di quota

Fa sempre più caldo, i pipistrelli salgono di quota
L’ultimo studio del team di Danilo Russo nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise conferma come i chirotteri siano sentinelle del cambiamento climatico. E il vespertilio di Daubenton diventa anche sempre più grande

Scopri le notizie correlate a:
Fa sempre più caldo, i pipistrelli salgono di quota
Tags:

Estate da record: effetto caldo pesa anche sul portafoglio degli italiani...

Estate da record: effetto caldo pesa anche sul portafoglio degli italiani (+17%)
A giugno boom di richieste di installazione e assistenza per climatizzatori (e aumentano anche i prezzi): tra condizionatori, tende da sole e zanzariere, la spesa degli italiani supera i 4.000 euro.

Scopri le notizie correlate a:
Estate da record: effetto caldo pesa anche sul portafoglio degli italiani...
Tags:
1  2 
Successivi