La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua

La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua
La startup Spuma entro fine anno commercializzerà una soluzione sostenibile per eliminare i PFAS dalle acque sotterranee inquinate, dal percolato delle discariche e dagli scarichi industriali

Scopri le notizie correlate a:
La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua
Tags:

Un filtro per l'acqua potabile che rimuove anche i PFAS

Un filtro per l'acqua potabile che rimuove anche i PFAS
Scoperto un nanomateriale che attrae e trattiene molte sostanze nocive nascoste nell’acqua che beviamo

Scopri le notizie correlate a:
Un filtro per l'acqua potabile che rimuove anche i PFAS
Tags:

Nella Sicilia senza acqua nasce il progetto I.D.R.O.

Nella Sicilia senza acqua nasce il progetto I.D.R.O.
Nato da una collaborazione tra il Distretto degli agrumi, l’Università di Catania e la Fondazione Coca-Cola. Obiettivo: rendere pulita tutta l’acqua che c’è. Presentato un impianto di desalinizzazione nella Piana di Catania. “L’unica strada per superare la crisi è credere nella...

Scopri le notizie correlate a:
Nella Sicilia senza acqua nasce il progetto I.D.R.O.
Tags:

Il sacchetto di plastica che si scioglie nell’acqua

Il sacchetto di plastica che si scioglie nell’acqua
I prodotti della cilena Solubag sostituiscono le buste derivate dal petrolio e sono fatti di componenti atossici

Scopri le notizie correlate a:
Il sacchetto di plastica che si scioglie nell’acqua
Tags:

Carburante green, la risposta dalla lenticchia d’acqua. Grazie alla genetica

Carburante green, la risposta dalla lenticchia d’acqua. Grazie alla genetica
Un team di ricercatori ha presentato i risultati di uno studio che dura da 15 anni. Grazie ad una nuova tecnologia confermano l’estrema versatilità della pianta. “Alcune specie mostrano un potenziale come fonte di cibo e biocombustibile”

Scopri le notizie correlate a:
Carburante green, la risposta dalla lenticchia d’acqua. Grazie alla genetica
Tags:

Completato il Cammino del Lago Maggiore, un anello di 240 km attorno allo...

Completato il Cammino del Lago Maggiore, un anello di 240 km attorno allo specchio d'acqua
Una grande mappa appesa presso la Cascina del Quiquio all’Eremo di S. Caterina ha mostrato al pubblico il percorso.

Scopri le notizie correlate a:
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un anello di 240 km attorno allo...
Tags:

Pasqua e Primavera active a Lignano Sabbiadoro, per immergersi nella natura,...

Pasqua e Primavera active a Lignano Sabbiadoro, per immergersi nella natura, a piedi o a filo d'acqua
La destinazione balneare del Friuli Venezia Giulia propone numerose esperienze e attività outdoor alla scoperta del territorio, per sfruttare al meglio i prossimi lunghi ponti primaverili.

Scopri le notizie correlate a:
Pasqua e Primavera active a Lignano Sabbiadoro, per immergersi nella natura,...
Tags:

In arrivo un decreto per limitare l’inquinamento da Pfas dell’acqua...

In arrivo un decreto per limitare l’inquinamento da Pfas dell’acqua potabile
Due diversi passaggi in Parlamento hanno lo stesso obiettivo: ridurre e monitorare i livelli delle "sostanze chimiche eterne". Greenpeace soddisfatta: “Provvedimento importante ma può essere migliorato”

Scopri le notizie correlate a:
In arrivo un decreto per limitare l’inquinamento da Pfas dell’acqua...
Tags:

Lavori green, l’idrologa: dalla siccità ai fiumi in piena impariamo a...

Lavori green, l’idrologa: dalla siccità ai fiumi in piena impariamo a gestire l’acqua
Marta Martinengo monitora le alluvioni e cerca soluzioni perché sia garantita la sicurezza. “Gli interventi per prevenire in teoria ci sono, poi come si manifesta un evento estremo nessuno lo può sapere finché non accade”. Lo speciale

Scopri le notizie correlate a:
Lavori green, l’idrologa: dalla siccità ai fiumi in piena impariamo a...
Tags:

Giornata mondiale dell’acqua, in Italia investiti 383 miliardi nel servizio...

Giornata mondiale dell’acqua, in Italia investiti 383 miliardi nel servizio idrico
Presentato da Teha il “Libro Bianco” con i dati sulla filiera che unisce pubblico e privato: dai 33 euro all’anno spesi per abitante nel 2012 si è passati ai 65 del 2023. Nel mondo oggi si celebra l’importanza dei ghiacciai davanti alla crisi idrica

Scopri le notizie correlate a:
Giornata mondiale dell’acqua, in Italia investiti 383 miliardi nel servizio...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi