Quando l’acqua diventa nemica

Quando l’acqua diventa nemica
Alluvioni, inondazioni, fiumi che straripano: l’aumento delle temperature trasforma l’acqua da risorsa a minaccia globale. Moltiplica gli eventi estremi e mette a rischio milioni di persone. La difficile situazione nel bacino del Mediterraneo

Scopri le notizie correlate a:
Quando l’acqua diventa nemica
Tags:

A New York una piscina galleggiante filtra l’acqua dell’East River e la...

A New York una piscina galleggiante filtra l’acqua dell’East River e la rende balneabile
Si chiama +Pool è avrà 4 vasche, dalla piscina olimpionica a quella per bambini. Il sistema di filtraggio aspira acqua con una portata di 90 litri al minuto

Scopri le notizie correlate a:
A New York una piscina galleggiante filtra l’acqua dell’East River e la...
Tags:

Acqua, più tutele contro i Pfas: scattano le nuove regole

Acqua, più tutele contro i Pfas: scattano le nuove regole
Dal 19 luglio in vigore maggiori restrizioni sulla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche nelle acque potabili e cambiano alcune regole per produrre i materiali che vengono in contatto con questi reflui

Scopri le notizie correlate a:
Acqua, più tutele contro i Pfas: scattano le nuove regole
Tags:

Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è...

Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”
Il commissario straordinario all’emergenza idrica fa il punto sulla situazione in Italia. “In Sicilia ci sono già i razionamenti mentre nel fiume Po il cuneo salino è salito di 7 chilometri. Sarà un’estate complicata”

Scopri le notizie correlate a:
Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è...
Tags:

Un aumento di 2 gradi raddoppia le bombe d'acqua sulle Alpi

Un aumento di 2 gradi raddoppia le bombe d'acqua sulle Alpi
Secondo una ricerca dell’Università di Padova e dell’Università di Losanna, i problemi per le aree montane potrebbero intensificarsi anche con un incremento medio di 1°C delle temperature locali

Scopri le notizie correlate a:
Un aumento di 2 gradi raddoppia le bombe d'acqua sulle Alpi
Tags:

Pfas nel vino 100 volte superiori rispetto all'acqua potabile

Pfas nel vino 100 volte superiori rispetto all'acqua potabile
L’indagine, condotta in dieci Paesi europei e di recente presentata da Pesticide action network Europe, evidenzia l'aumento di acido trifluoroacetico nelle bottiglie. Incluse quelle italiane

Scopri le notizie correlate a:
Pfas nel vino 100 volte superiori rispetto all'acqua potabile
Tags:

Attività acquatiche in Carinzia: modi classici e insoliti per vivere la...

Attività acquatiche in Carinzia: modi classici e insoliti per vivere la versatilità dell’acqua a sud dell’Austria
La Carinzia è composta da 9 destinazioni turistiche tra cui il lago Wörthersee con la Valle Rosental, Villach-Warmbad/Lago Faaker See/lago Ossiacher See, Hermagor-Nassfeld/Pramollo-Pressegger See/Weissensee/Lesachtal, Bad Kleinkirchheim/lago Millstätter See/monti Nockberge.

Scopri le notizie correlate a:
Attività acquatiche in Carinzia: modi classici e insoliti per vivere la...
Tags:

Altroconsumo, test sull’acqua minerale naturale: la migliore è senza Pfas...

Altroconsumo, test sull’acqua minerale naturale: la migliore è senza Pfas e Tfa
Sebbene i dati sulla pericolosità del Tfa per la salute siano ancora limitati, si ipotizza che, appartenendo alla famiglia dei Pfas, possa avere effetti simili sul fegato e sulla salute riproduttiva.

Scopri le notizie correlate a:
Altroconsumo, test sull’acqua minerale naturale: la migliore è senza Pfas...
Tags:

Tecnologie avanzate rendono possibile il riutilizzo di 18,1 miliardi di metri...

Tecnologie avanzate rendono possibile il riutilizzo di 18,1 miliardi di metri cubi d’acqua @businesswire
Fin dal 2019 utility e aziende in tutto il mondo hanno riutilizzato 18,1 miliardi di metri cubi d’acqua grazie a soluzioni sviluppate da Xylem (NYSE: XYL), azienda leader mondiale nel settore delle ...

Scopri le notizie correlate a:
Tecnologie avanzate rendono possibile il riutilizzo di 18,1 miliardi di metri...
Tags:

La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua

La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua
La startup Spuma entro fine anno commercializzerà una soluzione sostenibile per eliminare i PFAS dalle acque sotterranee inquinate, dal percolato delle discariche e dagli scarichi industriali

Scopri le notizie correlate a:
La “schiuma” biologica e biodegradabile che elimina i Pfas dall’acqua
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi