Fa discutere la presa di posizione di un gruppo di albergatori che chiedono di rinunciare al riconoscimento Invece di tutelare al montagna l ha soffocata La colpa non dei turisti ma la mancanza di politiche territoriali
Si conclude oggi a Ginevra l incontro internazionale voluto dall Onu che avrebbe dovuto portare alla prima intesa mondiale per contrastare l inquinamento da plastica A frenare il blocco dei Paesi produttori di petrolio guidati da Arabia Saudita Russia Iran e Usa
Mercoled 17 settembre al Teatro civico di Rho Milano debutta Perch no che si ispira ai contenuti del libro con lo stesso titolo di prossima pubblicazione per La nave di Teseo Il protagonista Tengo molto al dialogo con le persone Non chiedo pi nulla alla vita
Un recente studio condotto in Corea del Sud propone un alternativa ai tradizionali impianti fotovoltaici a terra i solar tree sono strutture verticali che promettono di produrre energia pulita riducendo al minimo l impatto ambientale In questo modo preserviamo fino al 99
In Uganda il progetto Mwanyi per aiutare la popolazione a sostenersi grazie al caff nonostante la crisi dei chicchi che tra riscaldamento globale e incertezze dei mercati sono sempre pi in sofferenza
Ogni giorno in Italia ne consumiamo pi del doppio rispetto a quella raccomandata dall Oms Eppure ridurre gli sprechi possibile con alcuni semplici suggerimenti
Esce gioved 16 ottobre per Adelphi Sull eguaglianza di tutte le cose nato dall esperienza dell autore a Princeton La scienza ci mostra una realt instabile e interconnessa per afferrarne il senso dimentichiamo i vecchi paradigmi Mercoled 22 la presentazione a Milano
Nell inserto sabato 25 ottobre in digitale e domenica 26 in edicola nove pagine sullo scrittore E un altro focus dedicato al festival Lucca Comics Games 29 ottobre 2 novembre
Si chiama dionisio ispirato al celebre orecchio il diffusore acustico per smartphone che sfrutta le caratteristiche della grafite riciclata e potenziata per ottenere una purezza del suono senza uguali e senza compromessi con l ambiente
Il ricercatore danese del Copenhagen Institute for Futures Studies I cambiamenti profondi sono inevitabili e vanno affrontati oggi Le aziende ripensino le loro strategie e mettano al centro persone e Pianeta
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.