Caccia italiani intercettano jet russi in volo sulle acque internazionali del...

Caccia italiani intercettano jet russi in volo sulle acque internazionali del mar Baltico
“Velivolo non identificato in volo”. Per due volte, giovedì e venerdì mattina, i caccia italiani si sono alzati in volo per intercettare aerei russi nel mar Baltico. Gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare schierati nella Task Force 4th...
le correlate di:
Caccia italiani intercettano jet russi in volo sulle acque internazionali del...
Tags:

In Toscana oltre 95 milioni di euro per attuare il Piano di tutela delle acque

In Toscana oltre 95 milioni di euro per attuare il Piano di tutela delle acque
Avviato lo scorso giugno con la conferenza organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Fondazione Earth and water agenda, prosegue di gran lena il percorso per arrivare ad approvare il nuovo Piano di tutela delle acque (Pta)....
le correlate di:
In Toscana oltre 95 milioni di euro per attuare il Piano di tutela delle acque
Tags:

Acqua: l'84,7% dei prelievi deriva dalle acque sotterranee

Acqua: l'84,7% dei prelievi deriva dalle acque sotterranee
I dati Istat: le fonti sotterranee sono la modalità di approvvigionamento prevalente in Italia, con quote superiori al 75% in tutti i distretti idrografici, ad eccezione della Sardegna (21%). In particolari nei distretti Appennino centrale e Alpi...
le correlate di:
Acqua: l'84,7% dei prelievi deriva dalle acque sotterranee
Tags:

Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo

Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo
Botanica Temporanea è un progetto sperimentale che unisce natura, scienza e arte promosso da BiM e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, curato dal paesaggista Antonio Perazzi col contributo artistico di Patrick Tuttofuoco che ha...
le correlate di:
Ambiente: acque reflue, da ENEA e Hera nuove tecnologie per il riutilizzo
Tags:

Estrazione mineraria in acque profonde: chiesta l’espulsione di Greenpeace...

Estrazione mineraria in acque profonde: chiesta l’espulsione di Greenpeace dell’International Seabed Authority
La battaglia tra chi vuole sfruttare risorse minerarie multimiliardarie nelle profondità marine e chi vuole difendere la biodiversità ancora in gran parte sconosciuta degli abissi sembra arrivata alla guerra aperta:   The Metals Company ha...
le correlate di:
Estrazione mineraria in acque profonde: chiesta l’espulsione di Greenpeace...
Tags:

Servizi pubblici, le toscane Acque e Gaia premiate tra le migliori utility...

Servizi pubblici, le toscane Acque e Gaia premiate tra le migliori utility d’Italia
Due dei gestori che operano sotto il cappello dell’Autorità idrica toscana (Ait), ovvero la società interamente pubblica Gaia spa per la Toscana del nord e la partecipata a maggioranza pubblica Acque spa per il Basso Valdarno, sono salite oggi...
le correlate di:
Servizi pubblici, le toscane Acque e Gaia premiate tra le migliori utility...
Tags:

Acque reflue urbane, l’Italia deferita per la quarta volta alla Corte di...

Dopo tre sentenze di condanna e multe per oltre 140 mln di euro , la Commissione europea è tornata oggi a deferire l’Italia alla Corte di giustizia Ue per il mancato rispetto della direttiva sulle acque reflue urbane ( direttiva 91/271/CEE )....
le correlate di:
Acque reflue urbane, l’Italia deferita per la quarta volta alla Corte di...
Tags:

Due droni marini ucraini colpiscono il pattugliatore russo Sergiy Kotov nelle...

Due droni marini ucraini colpiscono il pattugliatore russo Sergiy Kotov nelle acque della Crimea, tra le navi più moderne della flotta russa
Droni marini ucraini hanno colpito la notte scorsa il pattugliatore russo ‘Sergiy Kotov‘ nelle acque della Crimea occupata in un’operazione realizzata con la partecipazione dell’Intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur): lo ha...
le correlate di:
Due droni marini ucraini colpiscono il pattugliatore russo Sergiy Kotov nelle...
Tags:

È nata la community digitale italiana delle acque

È nata la community digitale italiana delle acque
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, Italgas, MM e Acquedotto Pugliese hanno costituito la Community Italiana delle Acque che intende investire in tecnologie digitali per...
le correlate di:
È nata la community digitale italiana delle acque
Tags:

Pesci più piccoli per il cambio climatico che riscalda le acque

Pesci più piccoli per il cambio climatico che riscalda le acque
L'aumento delle temperature all'origine di un impoverimento dei nutrienti specialmente negli strati superficiali degli oceani
le correlate di:
Pesci più piccoli per il cambio climatico che riscalda le acque
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi