Campi Flegrei, cosa dice il decreto legge sul rischio sismico e quando è...

Campi Flegrei, cosa dice il decreto legge sul rischio sismico e quando è prevista l’evacuazione – La video-spiegazione della protezione civile
Il terremoto ai Campi Flegrei e le scosse sismiche che si sono verificate nelle ultime ore hanno spaventato la popolazione. Dopo i movimenti sismici dell’ottobre 2023, è stato emanato un decreto legge, il 140 del 2023, con oggetto “Misure...
le correlate di:
Campi Flegrei, cosa dice il decreto legge sul rischio sismico e quando è...
Tags:

Terremoti Campi Flegrei, nuovo sciame sismico con oltre 30 scosse nella...

Terremoti Campi Flegrei, nuovo sciame sismico con oltre 30 scosse nella notte: la più forte di magnitudo 3.2
Le scosse, talvolta precedute da boati, avvertite dai residenti dell'area dei Campi Flegrei e in alcune zone della città di Napoli: allarme sui socialLe scosse, talvolta precedute da boati, avvertite dai residenti dell'area dei Campi Flegrei e in...
le correlate di:
Terremoti Campi Flegrei, nuovo sciame sismico con oltre 30 scosse nella...
Tags:

Terremoto Campi Flegrei: doppia scossa sveglia i residenti nella zona. In...

Ancora un terremoto nell’area dei Campi Flegrei. Il sisma, di magnitudo 2.4, si è verificato la scorsa notte, alle 3.47 del mattino – come riportato dal sito dell’Osservatorio Vesuviano – a una profondità di 2.6 chilometri. L’evento è...
le correlate di:
Terremoto Campi Flegrei: doppia scossa sveglia i residenti nella zona. In...
Tags:

Africa senza internet, quattro cavi danneggiati lasciano senza rete mezzo...

Africa senza internet, quattro cavi danneggiati lasciano senza rete mezzo miliardo di persone. “Evento sismico”, ma è solo un’ipotesi
Mezzo miliardo di persone senza internet. Un incubo che da giovedì 14 flagella mezza Africa. Un guasto ai cavi sottomarini sta lasciando senza connessione milioni di persone. Colpiti in particolare i paesi dell’Africa occidentale: Costa...
le correlate di:
Africa senza internet, quattro cavi danneggiati lasciano senza rete mezzo...
Tags:

Terremoto Vesuvio, l'Ingv: «Un evento sismico raro, forse è la faglia che...

Terremoto Vesuvio, l'Ingv: «Un evento sismico raro, forse è la faglia che si riattiva»
I tecnici dell'Istituto nazionale di vulcanologia analizzano la scossa di magnitudo 3 di lunedì 11 marzo: «Nessun rapporto diretto con i Campi Flegrei». Il livello di allerta vigente resta «verde»I tecnici dell'Istituto nazionale di...
le correlate di:
Terremoto Vesuvio, l'Ingv: «Un evento sismico raro, forse è la faglia che...
Tags:

Continua lo sciame sismico in provincia di Parma: ennesima scossa (magnitudo...

Continua lo sciame sismico in provincia di Parma: ennesima scossa (magnitudo tra 3.5 e 4) registrata dall’Ingv
Ancora una scossa, l’ennesima, in provincia di Parma, in un territorio che da inizio febbraio è interessato da uno sciame sismico importante. Oggi l’ultimo episodio, con una scossa di terremoto di magnitudo provvisoria tra 3.5 e 4 registrata...
le correlate di:
Continua lo sciame sismico in provincia di Parma: ennesima scossa (magnitudo...
Tags:

Terremoto di magnitudo tra 3.5 e 4 in provincia  di Parma: continua  lo...

Terremoto di magnitudo tra 3.5 e 4 in provincia  di Parma: continua  lo sciame sismico
Continuano le scosse in provincia di Parma registrate nelle ultime settimaneContinuano le scosse di terremoto in provincia di Parma dove nelle ultime settimane si stanno verificando periodiche scosseContinuano le scosse di terremoto in provincia...
le correlate di:
Terremoto di magnitudo tra 3.5 e 4 in provincia  di Parma: continua  lo...
Tags:

Terremoto a Parma e a Spoleto oggi, scosse di grado 4,1 e 3,5. «Sciame...

Terremoto a Parma e a Spoleto oggi, scosse di grado 4,1 e 3,5. «Sciame sismico, in Umbria scuole ed edifici pubblici chiusi per due giorni»
Terremoti nella mattinata di oggi in Emilia-Romagna e in Umbria, dove le scosse sono state sentite anche a Perugia e nel Ternano. Non ci sono segnalazioni di danni
le correlate di:
Terremoto a Parma e a Spoleto oggi, scosse di grado 4,1 e 3,5. «Sciame...
Tags:

Scuola, il ritardo cronico su sicurezza e adeguamento sismico. E i fondi del...

Scuola, il ritardo cronico su sicurezza e adeguamento sismico. E i fondi del Pnrr? Il 40% degli interventi è bloccato
Le scuole italiane sono in ritardo cronico su riqualificazione edilizia, adeguamento sismico e servizi. Resta il divario tra le diverse aree del Paese, costante negli anni, e a pesare è anche una transizione ecologica troppo lenta e timida. Gli...
le correlate di:
Scuola, il ritardo cronico su sicurezza e adeguamento sismico. E i fondi del...
Tags:
1