Crisi ambientale, l’economista Mastini: “Le rinnovabili non bastano....

Crisi ambientale, l’economista Mastini: “Le rinnovabili non bastano. L’unica soluzione è la decrescita”
Crescere sempre più senza devastare l’ambiente? Impossibile: anche se aumenta l’efficienza, questa può persino produrre un consumo di energia maggiore. Le rinnovabili? Non risolvono il problema se vanno solo a coprire un aumento...
le correlate di:
Crisi ambientale, l’economista Mastini: “Le rinnovabili non bastano....
Tags:

L’economista Rinaldi: “Stereotipi persistenti fotografano un’Italia...

L’economista Rinaldi: “Stereotipi persistenti fotografano un’Italia ancorata all’Ottocento, necessaria educazione finanziaria”
“L’ultimo report di Save the Children sugli stereotipi di genere è preoccupante, ci restituisce una fotografia dell’Ottocento”. A dirlo, intervistata dall’Ansa, è l’economista femminista e docente universitaria Azzurra Rinaldi, che...
le correlate di:
L’economista Rinaldi: “Stereotipi persistenti fotografano un’Italia...
Tags:

L’economista Raitano: “Lavoro povero in crescita e il governo non fa...

L’economista Raitano: “Lavoro povero in crescita e il governo non fa nulla. Ha tolto il rdc ma non tassa chi eredita grandi ricchezze”
Il lavoro povero in Italia è endemico e in crescita, ma il governo si volta dall’altra parte. Alle azioni concrete in favore di chi fatica ad arrivare a fine mese pur avendo uno stipendio preferisce la “retorica dell’occupabilità”,...
le correlate di:
L’economista Raitano: “Lavoro povero in crescita e il governo non fa...
Tags:

Zermatt, i fratelli Moix morti assiderati: l’economista, l’ingegnere, il...

Zermatt, i fratelli Moix morti assiderati: l’economista, l’ingegnere, il capo dei vigili. Un paese distrutto dal dolore
Lutto a Vex, nel Cantone Vallese. «Jean-Vincent e David Moix erano l’esempio dell’altruismo». Morti con loro anche il cugino Marc. Tra le vittime anche la 28enne Emilie Deschenaux, appassionata di sci e ciclismo
le correlate di:
Zermatt, i fratelli Moix morti assiderati: l’economista, l’ingegnere, il...
Tags:

L’economista Onado: “Giusto che le banche ripaghino gli azionisti ma...

L’economista Onado: “Giusto che le banche ripaghino gli azionisti ma serve più prudenza. Il bitcoin? Solo speculazione”
Marco Onado, docente di istituzioni finanziarie all’università Bocconi di Milano, ex commissario Consob ed editorialsta di diverse testate, ha da poco mandato in libreria una raccolta dei suoi interventi usciti mensilmente su Investire negli...
le correlate di:
L’economista Onado: “Giusto che le banche ripaghino gli azionisti ma...
Tags:

L’economista Magnani: “Un mondo frammentato e con la globalizzazione in...

L’economista Magnani: “Un mondo frammentato e con la globalizzazione in frenata, il rischio è che si scivoli nel caos”
Marco Magnani, economista Luiss Roma e Università Cattolica Milano, manda in libreria Il Grande Scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione (Bocconi University Press). Il libro ricostruisce storia e tappe dei processi di...
le correlate di:
L’economista Magnani: “Un mondo frammentato e con la globalizzazione in...
Tags:

L’economista Codogno: “Comportamento italiano imbarazzante, scelta senza...

L’economista Codogno: “Comportamento italiano imbarazzante, scelta senza senso e di natura puramente ideologica”
Lorenzo Codogno è fondatore di LC Macro Advisors e visiting professor alla London School of Economics & College of Europe. In precedenza è stato capo economista del ministero dell’Economia e delle Finanze (2006-2015) e di Bank of America a...
le correlate di:
L’economista Codogno: “Comportamento italiano imbarazzante, scelta senza...
Tags:
1