Amo gli scienziati e odio le virgole, ma almeno vedo gli asini volare felici...

La mia maestra delle elementari la ricordo bene, si chiamava Panaro, era una donna buona e intelligente, ricordo che scrisse nella pagella di terza elementare “Riccardo ha un rifiuto per il mondo dei numeri”. Aveva ragione. Sul piano della...
le correlate di:
Amo gli scienziati e odio le virgole, ma almeno vedo gli asini volare felici...
Tags:

Negazionisti e scettici possono ancora cambiare idea. Lo studio: la fiducia...

Negazionisti e scettici possono ancora cambiare idea. Lo studio: la fiducia negli scienziati del clima è aumentata nel tempo
Secondo una nuova ricerca, la narrativa di una diffusa sfiducia nella scienza del clima non è corretta. Fondamentale però, scrivono gli autori, non sottovalutare lo scetticismo di gruppi anche piccoli ma potenzialmente influenti
le correlate di:
Negazionisti e scettici possono ancora cambiare idea. Lo studio: la fiducia...
Tags:

Mary Kay assegna borse di studio a cinque giovani aspiranti scienziati alla...

Mary Kay assegna borse di studio a cinque giovani aspiranti scienziati alla Regeneron International Science and Engineering Fair @businesswire
Mary Kay Inc., azienda sostenitrice della formazione STEM e dei giovani che perseguono i loro sogni, ha recentemente assegnato tre borse di studio a cinque scienziati di spicco delle scuole superiori,...
le correlate di:
Mary Kay assegna borse di studio a cinque giovani aspiranti scienziati alla...
Tags:

Aviaria e influenza umana, l’interazione che preoccupa gli scienziati e le...

Continua a preoccupare l’epidemia nel bestiame USA del virus dell’aviaria H5N1. Dopo aver fatto il salto di specie ed infettato decine di allevamenti di bovini da latte in diversi Stati dell’Unione, ora il virus preoccupa per quelle che...
le correlate di:
Aviaria e influenza umana, l’interazione che preoccupa gli scienziati e le...
Tags:

Influenza aviaria, il nuovo allarme degli scienziati su Nature: “Non stiamo...

Influenza aviaria, il nuovo allarme degli scienziati su Nature: “Non stiamo facendo abbastanza, sarà un’emergenza”
Si sta facendo tutto il possibile per impedire che il virus dell’influenza aviaria dilaghi nei mammiferi e contagi l’uomo per dare inizio quella che viene considerata la prossima possibile pandemia? Probabilmente no, anzi gli scienziati...
le correlate di:
Influenza aviaria, il nuovo allarme degli scienziati su Nature: “Non stiamo...
Tags:

Influenza aviaria, l’allarme degli scienziati Usa su Nature: “Virus...

Il ceppo H5N1 dell’influenza aviaria, che ha messo in allarme la comunità scientifica, rischia di diventare endemico tra i bovini USA, con l’alta probabilità di mutazioni e di conseguente diffusione tra gli esseri umani. Questo secondo...
le correlate di:
Influenza aviaria, l’allarme degli scienziati Usa su Nature: “Virus...
Tags:

Si può “riparare” un cuore danneggiato? Cosa dice lo studio degli...

Si può “riparare” un cuore danneggiato? Cosa dice lo studio degli scienziati italiani sui fattori di crescita
Si può “riparare” un cuore danneggiato? Secondo i ricercatori dell’Università di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola sì. Il segreto sarebbe nei fattori di crescita. Gli scienziati hanno identificato un fattore di crescita appartenente...
le correlate di:
Si può “riparare” un cuore danneggiato? Cosa dice lo studio degli...
Tags:

Covid, ecco perché la variante KP.2 preoccupa gli scienziati: è più...

Covid, ecco perché la variante KP.2 preoccupa gli scienziati: è più trasmissibile e sfugge ai vaccini
Il Covid cambia faccia e fa il suo lavoro di virus ovvero mutare per sopravvivere. JN.1, l’ultima variante dominante del virus Sars-CoV-2, da tempo si sta evolvendo dando origine a sottovarianti con mutazioni aggiuntive soprannominate Flirt, in...
le correlate di:
Covid, ecco perché la variante KP.2 preoccupa gli scienziati: è più...
Tags:

Campi Flegrei, il giallo del magma: è in profondità o è già risalito? Gli...

Campi Flegrei, il giallo del magma: è in profondità o è già risalito? Gli scienziati si dividono
Il serbatoio più profondo si trova a 8 chilometri, ma per Roberto Scandone (Roma Tre) «il magma è a 4 chilometri e se si aprono le fratture verrà su»Il serbatoio più profondo si trova a 8 chilometri, ma per Roberto Scandone (Roma Tre) «il...
le correlate di:
Campi Flegrei, il giallo del magma: è in profondità o è già risalito? Gli...
Tags:

Su K2-18b non ci sono tracce di vita aliena, la delusione degli scienziati...

Su K2-18b non ci sono tracce di vita aliena, la delusione degli scienziati dopo le scoperte del telescopio Webb
“La vita come sappiamo è basata sull’acqua. Questo pianeta è il miglior candidato che abbiamo al di fuori del nostro sistema solare nella ricerca di segni di vita“. Cinque anni fa la scoperta di un pianeta nella fascia abitabile aveva...
le correlate di:
Su K2-18b non ci sono tracce di vita aliena, la delusione degli scienziati...
Tags:
1  2  3 
Successivi