I nidi si surriscaldano e così i bombi rischiano di non adattarsi alla crisi...

I nidi si surriscaldano e così i bombi rischiano di non adattarsi alla crisi climatica
Il riscaldamento globale sta facendo aumentare le temperature in tutto il mondo e i bombi, come gli esseri umani, stanno lottando per far fronte a un caldo troppo forte, che potrebbe compromettere la riproduzione e il futuro della specie
le correlate di:
I nidi si surriscaldano e così i bombi rischiano di non adattarsi alla crisi...
Tags:

Rimuovere i nidi di rondini è un reato, ma c'è il modo per evitare i danni

Rimuovere i nidi di rondini è un reato, ma c'è il modo per evitare i danni
Per il loro valore ecologico questi uccelli sono una specie protetta e ci sono comunità che hanno trovato la maniera per convivere con il fastidio del loro guano. Perché averli come vicini fa bene a noi e all'ambiente
le correlate di:
Rimuovere i nidi di rondini è un reato, ma c'è il modo per evitare i danni
Tags:

Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco...

Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco dell’Etna: il volo del drone sulle pinete – Video
Quest’anno la processionaria è arrivata in anticipo nel parco dell’Etna. Il fenomeno, dovuto al cambiamento climatico e all’aumento anomalo delle temperature, unito alla siccità prolungata, sta stressando particolarmente le piante. Nelle...
le correlate di:
Cambiamenti climatici, i nidi di processionaria infestano il parco...
Tags:

Legambiente e i balneari insieme per proteggere i nidi delle tartarughe marine

Legambiente e i balneari insieme per proteggere i nidi delle tartarughe marine
Le tartarughe marine Caretta caretta nidificano sempre di più sulle spiagge italiane. «Un fenomeno positivo – dice Legambiente - ma che richiede attenzione. L'aumento delle temperature, legato al cambiamento climatico, ha ampliato l'areale di...
le correlate di:
Legambiente e i balneari insieme per proteggere i nidi delle tartarughe marine
Tags:

Noi, ragazze che lasciamo l’Italia: «Affitti, nidi, sanità, stipendi:...

Noi, ragazze che lasciamo l’Italia: «Affitti, nidi, sanità, stipendi: ecco perché all’estero stiamo meglio»
Dal 2006 è raddoppiata l’emigrazione femminile. Le storie, conti alla mano, delle quattro «millennials» Bianca Pascale, Laura Moretti, Adriana Pitino ed Elisa Serafini. Confronti e stili di vita
le correlate di:
Noi, ragazze che lasciamo l’Italia: «Affitti, nidi, sanità, stipendi:...
Tags:
1