Il ciclismo di Pogacar: antico, moderno? No, eterno!

Il ciclismo di Pogacar: antico, moderno? No, eterno!
Ciclismo antico o ciclismo moderno? Tadej Pogačar in Maglia Rosa sul podio di Roma richiama facilmente agli imperatori. Lui imperatore di questo Giro lo è stato senza dubbio compiendo imprese che sanno di antico come ripetono spesso i cronisti e...
le correlate di:
Il ciclismo di Pogacar: antico, moderno? No, eterno!
Tags:

Chiude il Tomoyoshi Endo, il più antico giapponese di Milano: «Autentici...

Chiude il Tomoyoshi Endo, il più antico  giapponese di Milano: «Autentici fino all'ultimo»
Kato Shozo e sua moglie Masako Sato sono arrivati da Tokyo negli anni Ottanta per lavorare nel locale di via Vittor Pisani. «La cucina nipponica tradizionale richiede fatica. Il fusion è più facile e si guadagna di più»Kato Shozo e sua moglie...
le correlate di:
Chiude il Tomoyoshi Endo, il più antico giapponese di Milano: «Autentici...
Tags:

L’azienda che trasforma un antico tè cinese, il kombucha,  in eco-pelle:...

L’azienda che trasforma un antico tè cinese, il kombucha,  in eco-pelle: ecco come
La pellicola può avere un utilizzo nel mondo del tessile, nel biomedicale e, perché no, nel settore aerospazialeIl progetto delle società campane Knowledge for Business e TecUp con la Federico II: la pellicola può avere un utilizzo nel mondo...
le correlate di:
L’azienda che trasforma un antico tè cinese, il kombucha,  in eco-pelle:...
Tags:

In Friuli Venezia Giulia l'antico mulino per le rinnovabili. E poi c'è il...

In Friuli Venezia Giulia l'antico mulino per le rinnovabili. E poi c'è il biogas
Oltre al business dell'energia pulita, l'azienda Principi di Porcia e Brugnera ha scelto di aiutare l'ecosistema. Nel nuovo numero di Green&Blue, in uscita il 6 marzo, le buone pratiche e lo stato della transizione ecologica, regione per regione,...
le correlate di:
In Friuli Venezia Giulia l'antico mulino per le rinnovabili. E poi c'è il...
Tags:

Urlo, uno sfogo prorompente e un debito antico coi lupi

Urlo, uno sfogo prorompente e un debito antico coi lupi
Un grido acuto e prolungato che abbiamo accolto nell’italiano delle origini dal verbo latino ululare. Un quadro famoso, una protesta e, a volte, una liberazione
le correlate di:
Urlo, uno sfogo prorompente e un debito antico coi lupi
Tags:

È morto Marco Roscioli, storico fondatore dell’«Antico Forno»

È morto Marco Roscioli, storico fondatore dell’«Antico Forno»
Lo hanno annunciato i figli Alessandro, Pierluigi e Maria Elena, insieme alla moglie Anna, sui profili social delle attività di famiglia. Il forno di Marco Roscioli in via dei Chiavari 34 a Roma aveva rivoluzionato l’arte bianca nella Capitale
le correlate di:
È morto Marco Roscioli, storico fondatore dell’«Antico Forno»
Tags:

Addio ad Alberto Massirone, il medico e patron del cinema Centrale di Milano...

Addio ad Alberto Massirone, il medico e patron del cinema Centrale di Milano il multisala più antico d’Italia
Milano cinefila, e non, piange Alberto Massirone. Il 77enne medico chirurgo, morto la scorsa notte, che da appassionato di cinema dal 1962 assieme ai suoi familiari rilevò il Cinema Centrale in via Torino, rimanendone proprietario per oltre...
le correlate di:
Addio ad Alberto Massirone, il medico e patron del cinema Centrale di Milano...
Tags:

Verso i 150 anni della stazione zoologica Anton Dohrn: l’acquario più...

Verso i 150 anni della stazione zoologica Anton Dohrn: l’acquario più antico al mondo è a Napoli
Centocinquant’anni fa, il 26 gennaio 1874, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, fondata nel 1872, inaugurò il suo Acquario, il primo in Italia e uno dei primi al mondo. Nel 2015, dopo un lungo periodo di chiusura, l’Acquario riaprì le sue...
le correlate di:
Verso i 150 anni della stazione zoologica Anton Dohrn: l’acquario più...
Tags:

I mosaici di Madaba ritrovano l’antico splendore. «I siti? Volano...

I mosaici di Madaba ritrovano l’antico splendore. «I siti? Volano economico e sociale»
Aics e il recupero del patrimonio archeologico: i programmi di cooperazione nel mondo attraverso la cultura. Cabasino: «L’archeologia non ha più solo un valore scientifico»
le correlate di:
I mosaici di Madaba ritrovano l’antico splendore. «I siti? Volano...
Tags:
1