Il libro nero della Fiat: dal fascismo alle schedature. Alle 15 del 24 aprile...

Il libro nero della Fiat: dal fascismo alle schedature. Alle 15 del 24 aprile segui la diretta di MillenniumLive
Il libro nero della Fiat: dal fascismo alle schedature. MillenniumLive torna con Roberto Casalini (FQ MillenniuM) e Massimo Novelli (giornalista). Presenta Mario Portanova (FQ MillenniuM) L'articolo Il libro nero della Fiat: dal fascismo alle schedature. Alle 15 del 24 aprile segui la diretta di MillenniumLive proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Il libro nero della Fiat: dal fascismo alle schedature. Alle 15 del 24 aprile...
Tags:

Calenda: “In piazza il 25 aprile al fianco della brigata ebraica, nessuno...

Calenda: “In piazza il 25 aprile al fianco della brigata ebraica, nessuno può impedirle di partecipare”
“Io sarò al 25 aprile perché Azione si chiama Azione perché prende spunto dal Partito d’Azione ed è un partito che nasce dalla lotta antifascista condotta però non solo dai partigiani, ma anche dagli angloamericani che ci hanno liberati e preservato dal rischio di diventare come la Cecoslovacchia, la Polonia o l’Ungheria”, così il leader […] L'articolo Calenda: “In piazza il...

Scopri le notizie correlate a:
Calenda: “In piazza il 25 aprile al fianco della brigata ebraica, nessuno...
Tags:

25 aprile, protocollo ministero-partigiani per raccontare la Liberazione a...

25 aprile, protocollo ministero-partigiani per raccontare la Liberazione a scuola
Alla fine l’accordo c’è stato. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e le associazioni partigiane hanno firmato un protocollo per la promozione di percorsi di formazione sulle origini della Repubblica attraverso gli eventi che hanno portato alla Liberazione. Al protocollo d’intesa, che vale per tre anni, hanno aderito l’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, protocollo ministero-partigiani per raccontare la Liberazione a...
Tags:

Italo Bocchino e quello svarione sul 25 aprile: “Ci ha liberato da quei...

Italo Bocchino e quello svarione sul 25 aprile: “Ci ha liberato da quei pazzi dei tedeschi”
Prima ancora della polemica su Antonio Scurati – censura sì, censura no –, prima ancora del dibattito se la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il suo partito Fratelli d’Italia riconoscano o no il 25 aprile come giorno-chiave di riscatto e rinascita democratica dell’Italia e l’antifascismo come religione laica sulla quale si è basata la […] L'articolo Italo Bocchino e quello...

Scopri le notizie correlate a:
Italo Bocchino e quello svarione sul 25 aprile: “Ci ha liberato da quei...
Tags:

De Luca: “25 aprile data attuale, ultime vicende ci hanno obbligato a...

De Luca: “25 aprile data attuale, ultime vicende ci hanno obbligato a riscoprire il valore irrinunciabile dell’antifascismo”
“Il 25 aprile è una data attuale. Per molti anni il 25 aprile è stata anche una scadenza banale, burocratica, rituale. Avevamo quasi perduto il valore del 25 aprile. Le vicende di quest’ultimo periodo ci hanno obbligato a riscoprire il valore irrinunciabile dell’antifascismo, che non è un’ideologia”, così il presidente della Regione Campania Vincenzo De […] L'articolo De Luca:...

Scopri le notizie correlate a:
De Luca: “25 aprile data attuale, ultime vicende ci hanno obbligato a...
Tags:

I Ramones: 23 aprile 1976, la nascita di un’era

I Ramones: 23 aprile 1976, la nascita di un’era
Tempo di ricorrenze! Accade che proprio oggi, martedì 23 aprile del 1976, venne pubblicato il disco d’esordio dei Ramones! La giornata ci offre l’occasione per rievocare alcune curiosità della band. Il tutto nei consueti 9 punti di questo blog, nato proprio sulle pagine de ilfattoquotidiano.it nel 2011. Cominciamo! 1. Da dove partiamo? Non da ciò […] L'articolo I Ramones: 23 aprile...

Scopri le notizie correlate a:
I Ramones: 23 aprile 1976, la nascita di un’era
Tags:

25 Aprile, la sindaca di Marzabotto: “È divisivo per chi è fascista”. A...

25 Aprile, la sindaca di Marzabotto: “È divisivo per chi è fascista”. A Monte Sole ospite il padre di Ilaria Salis, a Casa Cervi atteso anche Prodi
Come ogni anno, saranno numerose le iniziative per il 25 aprile nei luoghi che si legano al giorno della Liberazione dal fascismo e dal nazismo. Sarà l’80esimo anniversario dell’eccidio di Monte Sole, un insieme di stragi che fecero oltre 1800 vittime, compiute dalle truppe nazifasciste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre […] L'articolo 25 Aprile, la sindaca di Marzabotto: “È...

Scopri le notizie correlate a:
25 Aprile, la sindaca di Marzabotto: “È divisivo per chi è fascista”. A...
Tags:

Scurati, Mughini: “Meschinità illimitata di 4 burocrati di partito che lo...

Scurati, Mughini: “Meschinità illimitata di 4 burocrati di partito che lo hanno censurato”. E su Bocchino: “Sue parole sul 25 aprile? Surreali”
“Secondo Italo Bocchino il 25 aprile ci ha dato la libertà perché “ci ha liberato da quei pazzi dei tedeschi”? Lui è un ragazzo simpatico ma quello che ha detto è, diciamo così, un po’ surreale“. Così, ai microfoni di Uno, Nessuno, 100Milan, su Radio24, lo scrittore Giampiero Mughini, esplodendo in una fragorosa risata, commenta […] L'articolo Scurati, Mughini: “Meschinità...

Scopri le notizie correlate a:
Scurati, Mughini: “Meschinità illimitata di 4 burocrati di partito che lo...
Tags:

“Siamo ad aprile e non ho ancora gareggiato. Stagione finita”: il...

“Siamo ad aprile e non ho ancora gareggiato. Stagione finita”: il polemico post di Marcell Jacobs. Cosa c’è dietro
È un messaggio dalle varie interpretazioni quello pubblicato su X da Marcell Jacobs nella notte italiana, ma in cui si nascondono sicuramente una vena polemica e una ironica. Il corridore azzurro vincitore dell’oro olimpico a Tokyo non ha ancora esordito in una gara ufficiale nel 2024, l’anno delle Olimpiadi di Parigi. Come gli accade ormai […] L'articolo “Siamo ad aprile e non ho...

Scopri le notizie correlate a:
“Siamo ad aprile e non ho ancora gareggiato. Stagione finita”: il...
Tags:

Cosa fare dal 25 aprile al 1 maggio? Dai ponti tibetani più spettacolari...

Cosa fare dal 25 aprile al 1 maggio? Dai ponti tibetani più spettacolari agli stabilimenti balneari già aperti, i nostri consigli
Secondo un sondaggio di WeRoad, a mettersi in viaggio sarà il 74% del campione intervistato L'articolo Cosa fare dal 25 aprile al 1 maggio? Dai ponti tibetani più spettacolari agli stabilimenti balneari già aperti, i nostri consigli proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Cosa fare dal 25 aprile al 1 maggio? Dai ponti tibetani più spettacolari...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14 
Successivi