Ritrovata la quindicenne scomparsa a Padova il 24 aprile. I carabinieri...

Jensare Ajdari, la quindicenne macedone di Camposampiero (Padova) scomparsa da casa il 24 aprile, è stata ritrovata lunedì sera a San Giorgio delle Pertiche, il comune confinante a sud. I carabinieri di Camposampiero hanno individuato le cellule ‘accese’ dal suo telefonino, quando l’altra sera ha chiamato la madre per rassicurarla, e così l’hanno rintracciata nel […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Ritrovata la quindicenne scomparsa a Padova il 24 aprile. I carabinieri...
Tags:

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 30 Aprile:

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 30 Aprile:
Santanchè: il figlio fu imputato e prescritto L'articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 30 Aprile: proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 30 Aprile:
Tags:

L’aggressione alla Brigata Ebraica il 25 aprile a Milano? Un orrore. E...

L’aggressione alla Brigata Ebraica il 25 aprile a Milano? Un orrore. E Netanyahu ringrazia
Esiste l’antisemitismo in alcuni ambienti di sinistra? Sì. È un fenomeno per fortuna ultra minoritario, ma esiste. La tentata aggressione alla Brigata Ebraica durante la sfilata del 25 aprile a Milano ne è la prova. Dai video risulta che si trattava di un pugno di persone ma c’erano. Non capire che la Brigata Ebraica combatté […] L'articolo L’aggressione alla Brigata Ebraica il 25...

Scopri le notizie correlate a:
L’aggressione alla Brigata Ebraica il 25 aprile a Milano? Un orrore. E...
Tags:

Dopo il 25 aprile: così finì una storia ventennale

Dopo il 25 aprile: così finì una storia ventennale
di Giorgio Boratto Benito Mussolini, dopo che era caduto il suo governo nel luglio del 1943, era a capo di un governo fantoccio voluto da Adolf Hitler, che durò dal 1943 al 1945, per fermare l’avanzata delle truppe alleate. Quel governo presiedeva i territori in mano ai tedeschi con il nome di Repubblica Sociale Italiana […] L'articolo Dopo il 25 aprile: così finì una storia ventennale...

Scopri le notizie correlate a:
Dopo il 25 aprile: così finì una storia ventennale
Tags:

Travaglio sul Nove: “Cosa c’entrano i filopalestinesi o gli ucraini con...

Travaglio sul Nove: “Cosa c’entrano i filopalestinesi o gli ucraini con il 25 aprile? E’ ricorrenza storica, non il ‘famo casino day'”
Cosa c’entrano i filopalestinesi o gli ucraini con il 25 aprile? “E’ ricorrenza storica, non il ‘famo casino day’“. Così Marco Travaglio ad ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda sabato sera su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Andrea Scanzi a proposito delle polemiche che da molti anni caratterizzano le manifestazioni in […] L'articolo Travaglio...

Scopri le notizie correlate a:
Travaglio sul Nove: “Cosa c’entrano i filopalestinesi o gli ucraini con...
Tags:

25 aprile, Vincenzo De Luca davanti a Piantedosi: “Le parole di Meloni sul...

25 aprile, Vincenzo De Luca davanti a Piantedosi: “Le parole di Meloni sul fascismo sono flebili, molti valori da acquisire”
“Il presidente del Consiglio ha pronunciato delle parole molto flebili per quanto riguarda la fine del fascismo in Italia. Ci sono ancora molti valori da acquisire”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, durante un convegno alla Prefettura di Napoli, alla presenza di ministro Piantedosi. L'articolo 25 aprile, Vincenzo De Luca davanti a Piantedosi: “Le parole di Meloni sul...

Scopri le notizie correlate a:
25 aprile, Vincenzo De Luca davanti a Piantedosi: “Le parole di Meloni sul...
Tags:

Il 25 Aprile è attuale ma noi siamo costretti a sognare all’indietro

Il 25 Aprile è attuale ma noi siamo costretti a sognare all’indietro
Ci troviamo costretti a ribadire ciò che sembrava acquisito, perché evidentemente acquisito non era

Scopri le notizie correlate a:
Il 25 Aprile è attuale ma noi siamo costretti a sognare all’indietro
Tags:

De Luca: “25 aprile? Lo dico a chi si definisce patriota: il fascismo ha...

De Luca: “25 aprile? Lo dico a chi si definisce patriota: il fascismo ha prodotto la mutilazione dell’Italia”
“Lo dico sempre a chi si definisce patriota oggi: il fascismo ha prodotto la mutilazione dell’Italia”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nella tradizionale diretta del venerdì, ragionando sul 25 aprile. “A destra ci sono troppe ambiguità rispetto al fascismo, ecco perché una festa che negli anni era diventata un po’ […] L'articolo De Luca: “25...

Scopri le notizie correlate a:
De Luca: “25 aprile? Lo dico a chi si definisce patriota: il fascismo ha...
Tags:

Rubato l’incasso del 25 aprile a Casa Cervi: dipendente aggredita da un...

Rubato l’incasso del 25 aprile a Casa Cervi: dipendente aggredita da un gruppo di persone
È stato rubato l’intero incasso del 25 aprile a Casa Cervi a Gattatico (Reggio Emilia). Una dipendente e collaboratrice dell’Istituto per la memoria è stata aggredita nel parcheggio dell’istituto intorno alle 23. Secondo quanto riferito da il Resto del Carlino, quattro uomini con uno spray al peperoncino hanno atteso la fine della festa per avvicinare […] L'articolo Rubato l’incasso...

Scopri le notizie correlate a:
Rubato l’incasso del 25 aprile a Casa Cervi: dipendente aggredita da un...
Tags:

Padellaro, Sallusti, Castellina e Feltri ospiti di Luca Sommi ad...

Padellaro, Sallusti, Castellina e Feltri ospiti di Luca Sommi ad Accordi&Disaccordi il 27 aprile alle 21.25 sul Nove. Con Travaglio e Scanzi
Sul Nove torna l’attualità con il talk di approfondimento “Accordi&Disaccordi” condotto da Luca Sommi. Sabato 27 aprile alle 21:25 Antonio Padellaro e Alessandro Sallusti saranno ospiti della puntata. All’interno del dibattito ci sarà spazio per una conversazione con la co-fondatrice del Manifesto ed ex parlamentare comunista Luciana Castellina, mentre l’appuntamento fisso è sempre...

Scopri le notizie correlate a:
Padellaro, Sallusti, Castellina e Feltri ospiti di Luca Sommi ad...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14 
Successivi