“L’eredità di Pier Paolo Pasolini 50 anni dopo? La capacità di...

“L’eredità di Pier Paolo Pasolini 50 anni dopo? La capacità di interrogarci su ciò che avviene intorno a noi”
Un curriculum sterminato, dove abbondano poesie, traduzioni poetiche, opere di narrativa, sceneggiature e testi per il teatro, opere e tradizioni teatrali, saggi, cronache di dialoghi con i lettori, epistolari, interviste, curatele, programmi radiofonici, pellicole cinematografiche e documentari e perfino quattro album discografici. Pier Paolo Pasolini è stato tutto ciò e ancora lo si studia...

Scopri le notizie correlate a:
“L’eredità di Pier Paolo Pasolini 50 anni dopo? La capacità di...
Tags:

Una tesi ‘sbagliata’ e quell’incontro con Laura Betti: così, grazie a...

Una tesi ‘sbagliata’ e quell’incontro con Laura Betti: così, grazie a Pasolini, ho trovato la mia strada
“Roma, 31 maggio 1999. Cara Silvia, scusa per il lunghissimo silenzio ma non sappiamo più dove sbattere la testa. Troppo lavoro, troppo caos, troppe ingerenze… Comunque ho potuto leggiucchiare i tuoi due primi capitoli e mi sembrano molto interessanti. In genere ci si addormenta al primo colpo. Dico ‘leggiucchiare’ tanto per sincerità. Non ho più […] L'articolo Una tesi...

Scopri le notizie correlate a:
Una tesi ‘sbagliata’ e quell’incontro con Laura Betti: così, grazie a...
Tags:

Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del...

Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del poeta 50 anni dopo | L’estratto del libro
Nella notte tra il 1˚ e il 2 novembre 1975, all’Idroscalo di Ostia, Pier Paolo Pasolini viene massacrato. Ma dietro quel corpo abbandonato sulla terra battuta non c’è solo un delitto. Si nasconde un mistero che attraversa la storia d’Italia e che, a mezzo secolo di distanza, continua a sfuggire alla verità ufficiale. Il fermo […] L'articolo Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo:...

Scopri le notizie correlate a:
Pasolini, la lunga notte dell’idroscalo: i misteri sull’omicidio del...
Tags:

Pasolini, il poeta che non smette di parlare al presente. A Casarsa il...

A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (Pordenone) si prepara a celebrare il poeta con due giornate di eventi, il 2 e 3 novembre 2025, promosse dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casa Colussi, la dimora dell’infanzia del poeta. L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, non vuole commemorare ma “riattivare la parola […] L'articolo Pasolini, il...

Scopri le notizie correlate a:
Pasolini, il poeta che non smette di parlare al presente. A Casarsa il...
Tags:

Roma, il palazzo di 5 piani nel Pigneto di Pasolini. I residenti:...

Roma, il palazzo di 5 piani nel Pigneto di Pasolini. I residenti: “Volumetrie esplose, Comune e giudici accertino irregolarità”
Era la borgata romana amata da Pierpaolo Pasolini, il Pigneto, “con le casupole basse, i muretti screpolati, di una granulosa grandiosità nella sua estrema piccolezza”. Ma ora altro che “casupole”: un palazzo di 5 piani s’erge all’angolo di via Riccio da Parma con via del Pigneto, nel rione dei “villini” dove le dimore di solito […] L'articolo Roma, il palazzo di 5 piani nel...

Scopri le notizie correlate a:
Roma, il palazzo di 5 piani nel Pigneto di Pasolini. I residenti:...
Tags:

È morto Paolo Bonacelli, l’attore ha lavorato con Pasolini, Rosi e...

È morto Paolo Bonacelli, l’attore ha lavorato con Pasolini, Rosi e Benigni: “Non saprei definirmi. Sono uno che crede nel suo lavoro e negli altri”
Cinema italiano in lutto. È morto Paolo Bonacelli nella serata di mercoledì 8 ottobre all’ospedale San Filippo Neri di Roma all’età di 88 anni. L’attore è stato protagonista di una lunghissima carriera che l’ha visto lavorare con grandi protagonisti del nostro cinema come Pierpaolo Pasolini, Francesco Rosi e Roberto Benigni. In una intervista a Il […] L'articolo È morto Paolo...

Scopri le notizie correlate a:
È morto Paolo Bonacelli, l’attore ha lavorato con Pasolini, Rosi e...
Tags:

È morto Terence Stamp, addio al generale Zod di ‘Superman’ che ha...

È morto Terence Stamp, addio al generale Zod di ‘Superman’ che ha lavorato anche con Pasolini e Fellini
All’età di 87 anni è scomparso Terence Stamp. Sguardo tagliente e presenza scenica magnetica, l’attore è stato una delle figure più enigmatiche, intense e anticonformiste del cinema britannico e internazionale per oltre sei decenni. “Lascia dietro di sé un’opera straordinaria, sia come attore che come scrittore, che continuerà a toccare e ispirare le persone negli […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
È morto Terence Stamp, addio al generale Zod di ‘Superman’ che ha...
Tags:

Un saggio di Paolo Desogus sottrae Pasolini al ruolo di mito buono per tutti

A cinquant’anni dalla morte, un saggio di Paolo Desogus, professore alla Sorbona, sottrae Pasolini ad una destorificazione della sua figura che ne ha fatto un mito buono per tutti: quello della lotta estetica contro un potere anonimo senza connotati, un mito buono dunque anche per i postfascisti che lo hanno messo nel loro pantheon o […] L'articolo Un saggio di Paolo Desogus sottrae...

Scopri le notizie correlate a:
Un saggio di Paolo Desogus sottrae Pasolini al ruolo di mito buono per tutti
Tags:

Maturità 2025, il saggista Giulio Ferroni: “Pasolini è diventato una...

“Non è il Pier Paolo Pasolini militante e nemmeno quello che conosciuto da tutti. Si poteva trovare qualche poesia successiva agli anni Quaranta dove esce la sua specificità ma accontentiamoci”. Giulio Ferroni, ex professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università “La Sapienza” di Roma, saggista e autore di diversi libri usati anche a scuola, è […] L'articolo...

Scopri le notizie correlate a:
Maturità 2025, il saggista Giulio Ferroni: “Pasolini è diventato una...
Tags:

Maturità 2025, ecco le foto in esclusiva delle tracce della prima prova: da...

L'articolo Maturità 2025, ecco le foto in esclusiva delle tracce della prima prova: da Pasolini a Borsellino, tutti gli argomenti per i temi proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Maturità 2025, ecco le foto in esclusiva delle tracce della prima prova: da...
Tags:
1  2 
Successivi