|
|
Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni...
Una voce unica che partiva dalla sua anima di donna e di anima fragile fino alla pancia di chi l’ascoltava. Come dimenticare la forza dirompente di brani come “Minuetto”, “Piccolo uomo”, “E non finisce mica il cielo” o “Almeno tu nell’universo”?. Quello di Mia Martini è un vuoto che è ancora incolmabile nella musica italiana […] L'articolo Mia Martini vittima di odio,...
Scopri le notizie correlate a: Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni...
Tags:
La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni:...
A volte i miracoli accadono. Un docente di Storia dello spettacolo e di Storia della musica all’Accademia di Belle Arti di Torino, Alberto Ausoni, addottorato a Parigi, dedica la sua vita alla cultura francese del Grand siècle, il Seicento. Si concentra su un testo fra i più complessi del teatro moderno, la Médée di Pierre […] L'articolo La Medea di Corneille, una tragedia che è un...
Scopri le notizie correlate a: La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni:...
Tags:
|

