Strage di via dei Georgofili, 32 anni dopo a Firenze cortei e dibattiti con...

Strage di via dei Georgofili, 32 anni dopo a Firenze cortei e dibattiti con Tescaroli e Borsellino
Un corteo che partirà da Palazzo Vecchio per arrivare sotto la torre dei Pulci all’esatta ora in cui un Fiat Fiorino imbottito di esplosivo uccise cinque persone. Sarà ricordato così il 32esimo anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze. Il 27 maggio del 1993 Cosa Nostra organizzò la prima delle cosiddette “stragi continentali“, […] L'articolo Strage di via dei...

Scopri le notizie correlate a:
Strage di via dei Georgofili, 32 anni dopo a Firenze cortei e dibattiti con...
Tags:

“La verità sulle stragi si sta allontanando sempre di più. Oggi...

“La verità sulle stragi si sta allontanando sempre di più. Oggi depistaggi anche istitituzionali”. L’allarme di Salvatore Borsellino nel giorno di Capaci
“Sto vedendo la verità sulle stragi allontanarsi sempre di più sempre più”. È questo l’allarme lanciato dal fratello di Paolo Borsellino, Salvatore Borsellino, ospite del festival internazionale antimafia “L’impegno di tutti”. “Oltre al più grande depistaggio di Stato – commenta Borsellino – oggi si aggiungono depistaggi istituzionali, dato che la commissione antimafia...

Scopri le notizie correlate a:
“La verità sulle stragi si sta allontanando sempre di più. Oggi...
Tags:

Botta e risposta tra Salvatore Borsellino e Maria Falcone: “Invita al...

Botta e risposta tra Salvatore Borsellino e Maria Falcone: “Invita al silenzio per l’anniversario di Capaci”. “Mai fatto”
“C’è qualcuno che di recente ha affermato che bisogna ignorare quello che dice il fratello di Paolo Borsellino, con il quale però afferma di non avere mai litigato. E quest’anno dice di volere un 23 maggio all’insegna del silenzio. È una strana coincidenza che quest’anno si inviti la gente a tacere e ad andare all’inaugurazione […] L'articolo Botta e risposta tra Salvatore...

Scopri le notizie correlate a:
Botta e risposta tra Salvatore Borsellino e Maria Falcone: “Invita al...
Tags:

Sigfrido Ranucci a Un Alieno in Patria: “In Rai mi sono sempre sentito...

Sigfrido Ranucci a Un Alieno in Patria: “In Rai mi sono sempre sentito libero di fare il mio mestiere. L’unica volta in cui mi fu impedito era il 2000, quando bloccarono la celebre intervista di Borsellino su Berlusconi”
“Io in Rai mi sono sempre sentito libero di fare il mio mestiere. Però ci sono dei momenti in cui si fa più fatica per difenderti dal lavoro che fai. Perché poi le difficoltà non sono nella censura, ma nel farti funzionare una macchina molto complessa che non può permettersi di sbagliare. Perché sei sotto […] L'articolo Sigfrido Ranucci a Un Alieno in Patria: “In Rai mi sono sempre...

Scopri le notizie correlate a:
Sigfrido Ranucci a Un Alieno in Patria: “In Rai mi sono sempre sentito...
Tags:

Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole...

Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde
Un tour tra gli studenti delle scuole lombarde per ricordare la figura del magistrato Paolo Borsellino e alimentare la cultura dell’antimafia e della legalità tra i più giovani. Protagonista dei diversi incontri – organizzati dall’associazione “Su la Testa“ – sarà Salvatore Borsellino, fratello del giudice e fondatore del movimento delle Agende Rosse. Eventi finalizzati, spiega...

Scopri le notizie correlate a:
Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole...
Tags:

Torna a Milano il Festival internazionale dell’Antimafia: tra gli ospiti...

Torna a Milano il Festival internazionale dell’Antimafia: tra gli ospiti Gratteri e Borsellino. Il programma completo
“L’impegno di TUTTI – Festival Internazionale dell’Antimafia” torna a Milano. Dopo il successo delle prime due edizioni, venerdì 23 e sabato 24 maggio all’Anteo Palazzo del Cinema si terrà la terza edizione del festival organizzato da WikiMafia. La terza edizione – L’evento è patrocinato dal Consiglio Regionale della Lombardia, dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei...

Scopri le notizie correlate a:
Torna a Milano il Festival internazionale dell’Antimafia: tra gli ospiti...
Tags:

Perché lo Stato non protesse abbastanza Borsellino? Qualcosa non torna...

Perché lo Stato non protesse abbastanza Borsellino? Qualcosa non torna nell’antimafia di quegli anni
Qualcosa non torna nell’antimafia degli anni 70/80/90. Paolo Borsellino che non si fida di Giammanco e si confida coi suoi colleghi Vittorio Teresi e Antonio Ingroia, pregandoli di non riferire nulla a Giammanco. Definisce la procura di Palermo “un nido di vipere” e a due giovani magistrati Massimo Russo e Alessandra Camassa, dice piangendo: “Un […] L'articolo Perché lo Stato non...

Scopri le notizie correlate a:
Perché lo Stato non protesse abbastanza Borsellino? Qualcosa non torna...
Tags:

Giornata per le vittime delle mafie, i libri da far leggere ai bambini: dalle...

Giornata per le vittime delle mafie, i libri da far leggere ai bambini: dalle “Ribelli” che hanno sfidato l’omertà al diario immaginario di Borsellino
Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Sono più di mille nomi e cognomi, storie che spesso le più giovani generazioni non ricordano. Al di là di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Peppino Impastato, è sempre più difficile trovare ragazzi che sappiano cos’è accaduto a […] L'articolo Giornata per le vittime delle...

Scopri le notizie correlate a:
Giornata per le vittime delle mafie, i libri da far leggere ai bambini: dalle...
Tags:

“Cinquant’anni di mafia”, in diretta da Palermo la presentazione del...

“Cinquant’anni di mafia”, in diretta da Palermo la presentazione del libro con Di Matteo, Scarpinato, De Magistris e Salvatore Borsellino
Venerdì 14 marzo, alle 17:30, al Teatro Golden di Palermo si terrà la presentazione del libro “Cinquant’anni di mafia” (edito dalla Bur-Rizzoli) scritto dal giornalista Saverio Lodato. L’evento verrà trasmesso in diretta. All’evento, organizzato dall’Associazione culturale Falcone e Borsellino, assieme all’autore interverranno Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento...

Scopri le notizie correlate a:
“Cinquant’anni di mafia”, in diretta da Palermo la presentazione del...
Tags:

Depistaggio Borsellino, accusa e difesa: “Il presidente della corte è...

Il giudice Davico ha rinviato l'udienza al 25 marzo, in modo di attendere il deposito delle motivazioni del processo d'Appello in cui era a latere L'articolo Depistaggio Borsellino, accusa e difesa: “Il presidente della corte è incompatibile, era giudice a latere nel processo principale” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scopri le notizie correlate a:
Depistaggio Borsellino, accusa e difesa: “Il presidente della corte è...
Tags:
Precedenti
1  2  3 
Successivi