Quel grido di dolore degli Stati insulari destinati a scomparire
Dalle Maldive a Tuvalu i piccoli Paesi del Pacifico sono assediati dal livello del mare che continua a innalzarsi. “Salvando noi si salva il mondo”
Cesvi: +234% fame per shock climatici, agire prima di catastrofe irreversibile
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto...
Avocado italiano Persea: il primo raccolto da agricoltura rigenerativa
L’innovazione di Persea risiede in un ecosistema agricolo integrato, dove coltivazione, zootecnia e biotecnologie dialogano in modo virtuoso.
Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra Still Life dedicata ai temi ambientali
Esposizione collettiva d’arte contemporanea dedicata ai temi ambientali, in un dialogo tra arte, scienza e memoria.
L’Italia 16esima nella classifica dei Paesi più colpiti dalla crisi del clima
Secondo il Climate Risk Index in Europa siamo dietro solo alla Francia. Le maggiori sofferenze nei Paesi del Sud del mondo ma anche Cina e Stati Uniti. Gli...
L’onda di devastazioni dovute al surriscaldamento del clima avrebbe dovuto portare le maggiori potenze industriali ad accrescere gli impegni presi per la riduzione dei gas nocivi, fino all’obiettivo di azzerarli. Ma quanto sta avvenendo sul...
le correlate di:
Se la geopolitica dimentica di salvare la Terra
Tags:
Grazie all’acqua recuperata dalla fusione del ghiaccio, si potrebbe evitare una perdita di circa 80 milioni di metri cubi di massa ghiacciata entro il 2060. Un progetto che potrà essere adottato dalle Alpi all’Himalaya e fino alle Ande
le correlate di:
Il glaciologo Felix Keller: "Così possiamo salvare i ghiacciai"
Tags:
Da oggi a sabato al Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano tre giorni dedicati al cambiamento climatico per discutere e trovare insieme le soluzioni per assicurare un futuro al pianeta, a partire dallo studio dei numeri....
le correlate di:
Via al Festival di Green&Blue, così la ricerca ci salverà
Tags:
Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol gli altri finalisti. Il 3 luglio a Roma la serata conclusiva
le correlate di:
Premio Strega, Andrea Bajani guida la cinquina
Tags:
Pur se confortanti i dati ci dicono che siamo in ritardo rispetto all’obiettivo di triplicare la produzione entro il 2030. Le rinnovabili saranno uno dei temi al centro del G&B Festival di Milano. Registrati qui
le correlate di:
Rinnovabili, il solare va bene mentre l’eolico vola
Tags:
Il Doomsday Clock segna che abbiamo perso un altro secondo in un anno. “Ma le minacce sono state create dagli umani e quindi possono essere sventate”. L’incontro con la reporter al Festival di Green&Blue il 6 giugno alle 18:30. Registrati qui
le correlate di:
Jessica McKenzie: “Fermiamo l’Orologio dell’Apocalisse, non c’è più...
Tags:
L'azienda di articoli sportivi PUMA mette il suo rapporto sulla sostenibilità 2024 a disposizione del pubblico dei più giovani con l'aiuto di contenuti video e sui social creati dagli ambientalisti ...
le correlate di:
Voices of a RE:GENERATION di PUMA presenta il rapporto sulla sostenibilità...
Tags:
La area urbana di Tampere vanta il tasso di crescita relativa più rapido della Finlandia e si classifica tra le città scandinave a sviluppo più rapido. Riconosciuta come la città più bella del Pa...
le correlate di:
Un master plan dello Studio Libeskind per lo Station District di Tampere...
Tags:
Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2024 la Valle d’Aosta e il Trentino –Alto Adige sono ai primi posti per valore percentuale di auto ibride ed elettriche in circolazione, mentre la Campania è...
le correlate di:
AutoScout24: nel 2024 sono ben 18,4 mln le vetture Euro 0-1-2-3-4 in...
Tags:
Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus, con la supervisione scientifica dell’Università di Pavia, promuovono un’esperienza educativa nelle scuole primarie per sviluppare nei bambini consapevolezza favorendo atteggiamenti di responsabilità e...
le correlate di:
Sanpellegrino: eco ansia nei bambini, il 95 % dei bambini preoccupato per...
Tags:
Precedenti Successivi