Marina Colasanti, la poesia di una “passeggera in transito” (Traduzione...

Marina Colasanti, la poesia di una “passeggera in transito” (Traduzione di Mia Lecomte)
Giornalista, scrittrice – di romanzi, racconti e testi per bambini – poeta e pittrice, Marina Colasanti è una delle autrici brasiliane contemporanee più note e premiate. Nata ad Asmara nel 1937, ha trascorso la prima infanzia in Eritrea,...
le correlate di:
Marina Colasanti, la poesia di una “passeggera in transito” (Traduzione...
Tags:

Nadežda Radulova, la poesia per superare le distanze (Traduzione di...

Nadežda Radulova, la poesia per superare le distanze (Traduzione di Alessandra Bertuccelli)
Durante un’intervista risalente a una ventina di anni fa, Nadežda Radulova disse che per lei la poesia si stava sempre più trasformando in un modo per superare le distanze o per colmarle di segni. In Malkijat svjat, golemijat svjat (Il piccolo...
le correlate di:
Nadežda Radulova, la poesia per superare le distanze (Traduzione di...
Tags:

Theodor Storm, la poesia del Mare del Nord (traduzione di Antonio Devicienti)

Theodor Storm, la poesia del Mare del Nord (traduzione di Antonio Devicienti)
Esiste una regione nell’estremo Nord della Germania la cui storia e il cui paesaggio posseggono peculiarità oltremodo interessanti e affascinanti: lo Schleswig-Holstein. Il nome e l’opera (sia narrativa che poetica) di Theodor Storm (Husum,...
le correlate di:
Theodor Storm, la poesia del Mare del Nord (traduzione di Antonio Devicienti)
Tags:

Matija Bećković, l’eredità poetica serba da tramandare (Traduzione di...

Matija Bećković, l’eredità poetica serba da tramandare (Traduzione di Stevka Šmitran)
Matija Bećković fin dalla prima raccolta di poesie ha elaborato un linguaggio personalissimo, diventando il rinnovatore della lingua poetica serba. La sua opera ha messo in risalto il valore filologico della lingua madre che lo colloca tra i...
le correlate di:
Matija Bećković, l’eredità poetica serba da tramandare (Traduzione di...
Tags:

Le migliori app di traduzione per i dispositivi Android

Le migliori app di traduzione per i dispositivi Android
Ottenere una traduzione veloce sul proprio smartphone Android, dal testo fino alle conversazioni in tempo reale. Ecco le migliori app da scaricare. The post Le migliori app di traduzione per i dispositivi Android appeared first on telefonino.net .
le correlate di:
Le migliori app di traduzione per i dispositivi Android
Tags:

Manoel de Barros e il primitivo: cosa serve per la poesia (traduzione...

Manoel de Barros e il primitivo: cosa serve per la poesia (traduzione coordinata da Mia Lecomte)
Manoel de Barros (1916-2014) è stato un poeta brasiliano scoperto settantenne dalla critica e dall’editoria e rivelato al grande pubblico dal film degli anni Ottanta di Joel Pizzini O inviável anonimato do caramujo-flor. Anagraficamente e...
le correlate di:
Manoel de Barros e il primitivo: cosa serve per la poesia (traduzione...
Tags:

Frank Stanford, un poeta del Sud (traduzione di Luca Dipierro)

Frank Stanford, un poeta del Sud (traduzione di Luca Dipierro)
Frank Stanford nasce Francis Gildart Smith il 1° agosto del 1948 a Richton, Mississippi. Figlio di una vedova, viene adottato dalla famiglia Stanford, ma scoprirà solo da adulto la propria condizione di figlio adottivo, cosa che gli provocherà...
le correlate di:
Frank Stanford, un poeta del Sud (traduzione di Luca Dipierro)
Tags:

Ghali in pellegrinaggio alla Mecca per il Ramadan: “La traduzione letterale...

Ghali in pellegrinaggio alla Mecca per il Ramadan: “La traduzione letterale di ‘Islam’ è ‘pace’. Smettetela di farmi sentire sbagliato a essere musulmano”
Il rapper italo tunisino si è da sempre speso per provare a spiegare alcune componenti dell’Islam, allontanando l’errato stereotipo che collega la religione con il terrorismo L'articolo Ghali in pellegrinaggio alla Mecca per il Ramadan: “La...
le correlate di:
Ghali in pellegrinaggio alla Mecca per il Ramadan: “La traduzione letterale...
Tags:

Alcmane, una delle voci più alte dell’antica poesia greca (Traduzione di...

Alcmane, una delle voci più alte dell’antica poesia greca (Traduzione di Antonio Devicienti)
La poesia di Alcmane (VII Secolo a. C.) è indissolubilmente legata a Sparta e ne mette in luce aspetti forse poco noti o, per meglio dire, eclissati dall’immagine più vulgata (e stereotipata) di una città votata alle attività belliche,...
le correlate di:
Alcmane, una delle voci più alte dell’antica poesia greca (Traduzione di...
Tags:

Rafael Cadenas, mago della parola (Traduzione di Emilio Coco)

Rafael Cadenas, mago della parola (Traduzione di Emilio Coco)
Rafael Cadenas appartiene alla generazione più fertile della poesia venezuelana, quella che irrompe agli inizi degli anni Sessanta. Una delle voci più solide dell’America meridionale, Rafael è un mago della parola ed è uno dei primi a...
le correlate di:
Rafael Cadenas, mago della parola (Traduzione di Emilio Coco)
Tags:
1  2  3 
Successivi