Forza Italia «ritrova» i big dell’economia. La strategia per superare il...

Forza Italia «ritrova» i big dell’economia. La strategia per superare il 10% alle urne
A Milano la consulta di Moratti «ponte con la società civile». Tajani: le privatizzazioni non sono svendite
le correlate di:
Forza Italia «ritrova» i big dell’economia. La strategia per superare il...
Tags:

"Le élite del capitalismo hanno capito che la transizione conviene...

Per Akshat Rathi, autore di "Climate Capitalism", "non si può puntare al profitto ignorando i costi che dovremo pagare, e che non sempre possono essere valutati con strumenti econometrici tipo il Pil"
le correlate di:
"Le élite del capitalismo hanno capito che la transizione conviene...
Tags:

L’economia circolare del mondo è ferma al 7,2%, mentre il consumo di...

L’economia circolare del mondo è ferma al 7,2%, mentre il consumo di risorse aumenta
Mentre il chiacchiericcio sull’economia circolare a livello globale continua gonfiarsi – negli ultimi 5 anni discussioni, dibattiti e articoli sono quasi triplicati –, le applicazioni concrete dei principi tanti applauditi stanno...
le correlate di:
L’economia circolare del mondo è ferma al 7,2%, mentre il consumo di...
Tags:

Populisnomics, ma davvero i populisti fanno meno danni all’economia del...

Populisnomics, ma davvero i populisti fanno meno danni all’economia del previsto?
L’analisi del Financial Times, l’Economist e Avvenire sulle conseguenze economiche e sociali del populismo. Trump, Modi e Natanyahu i tre campioni attuali del fenomeno
le correlate di:
Populisnomics, ma davvero i populisti fanno meno danni all’economia del...
Tags:

Più occupati in un’economia stagnante? Tutte le cause possibili, dal calo...

Continui record per il numero di occupati a fronte di un’economia poco più che stagnante. È il grande rebus dei dati sul 2023. Un anno che ha visto il prodotto interno lordo tornare al trend di crescita da “zero virgola“ a cui l’Italia...
le correlate di:
Più occupati in un’economia stagnante? Tutte le cause possibili, dal calo...
Tags:

“Reggio Emilia è il centro di riferimento della ‘ndrangheta a Nord, qui...

“Reggio Emilia è il centro di riferimento della ‘ndrangheta a Nord, qui cresce la richiesta d’economia illegale. Abuso d’ufficio? Essenziale per indagare su imprese mafiose”
L'INTERVISTA - Calogero Gaetano Paci, da un anno e mezzo procuratore capo della città del processo Aemilia: "I flussi in entrata delle notizie di reato in materia economica che ci arrivano non lasciano dubbi: negli ultimi cinque anni si è avuto...
le correlate di:
“Reggio Emilia è il centro di riferimento della ‘ndrangheta a Nord, qui...
Tags:

L’anno che verrà tra politica, economia e crisi internazionali: Fontana,...

L’anno che verrà tra politica, economia e crisi internazionali: Fontana, Fubini e Rampini rispondono in diretta video ai lettori
Lunedì 22 gennaio alle 12 il nuovo appuntamento con le «Conversazioni del Corriere»
le correlate di:
L’anno che verrà tra politica, economia e crisi internazionali: Fontana,...
Tags:

Così la Germania si è smarrita: l’implosione dell’economia, l’ondata...

Così la Germania si è smarrita: l’implosione dell’economia, l’ondata di scioperi, i fischi al governo e il crollo di fiducia nel futuro – L’analisi
In Germania nemmeno i treni arrivano più in orario: nel 2023 più di uno su tre nelle tratte a lunga percorrenza della Deutsche Bahn non è stato puntuale. È una delle tante istantanee che raccontano il momento di smarrimento dell’ormai ex...
le correlate di:
Così la Germania si è smarrita: l’implosione dell’economia, l’ondata...
Tags:

Economia circolare, per Sienambiente nuovo cda e finanziamenti Iren

A valle del nuovo statuto approvato lo scorso ottobre , il Consiglio di amministrazione della partecipata pubblica Sienambiente ha nominato per cooptazione – su proposta del socio Iren ambiente Toscana – due nuovi consiglieri che vanno a...
le correlate di:
Economia circolare, per Sienambiente nuovo cda e finanziamenti Iren
Tags:

Economia cinese in crescita del 5,2% nel 2023. E’ il dato più basso da 30...

Economia cinese in crescita del 5,2% nel 2023. E’ il dato più basso da 30 anni, nel 2024 attesa un’ulteriore frenata
L’economia cinese è cresciuta nel 2023 del 5,2%. Una cifra che vista da qui sembra ancora stratosferica ma che, se guardata dalla latitudine di Pechino, è appena appena sufficiente. Peraltro lievemente al di sotto delle attese (+ 5,3%)....
le correlate di:
Economia cinese in crescita del 5,2% nel 2023. E’ il dato più basso da 30...
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Successivi