Politecnico di Milano, digitalizzazione elemento cardine per la neutralità...

Politecnico di Milano, digitalizzazione elemento cardine per la neutralità climatica
La digitalizzazione è un elemento cardine per la transizione verde, poiché permette di monitorare e massimizzare le politiche ambientali. Allo stesso tempo ha un impatto non trascurabile sulle emissioni e richiede piani ad hoc per raggiungere la...
le correlate di:
Politecnico di Milano, digitalizzazione elemento cardine per la neutralità...
Tags:

Crisi climatica, il World Economic Forum: “Entro il 2050 può causare 14,5...

Entro il 2050 la crisi climatica potrebbe causare 14,5 milioni di morti. E i disastri naturali aggravati dal riscaldamento globale potrebbero portare a perdite economiche per 12.500 miliardi di dollari e a costi aggiuntivi per il sistema sanitario...
le correlate di:
Crisi climatica, il World Economic Forum: “Entro il 2050 può causare 14,5...
Tags:

Wef, i principali rischi per l’umanità sono disinformazione e crisi...

Wef, i principali rischi per l’umanità sono disinformazione e crisi climatica
Prima ancora della guerra o della mancanza di opportunità economiche, il principale rischio che il mondo ha di fronte nei prossimi due anni è rappresentato da disinformazione e misinformazione; completano il podio gli eventi meteo estremi e la...
le correlate di:
Wef, i principali rischi per l’umanità sono disinformazione e crisi...
Tags:

Le popolazioni costiere sono destinate a invecchiare rapidamente a causa...

Le popolazioni costiere sono destinate a invecchiare rapidamente a causa della migrazione climatica
Secondo lo studio “Climate migration amplifies demographic change and population aging”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences ( PNAS ) dai sociologhi Mathew Hauer e Sunshine Jacobs  del Center for Demography and...
le correlate di:
Le popolazioni costiere sono destinate a invecchiare rapidamente a causa...
Tags:

Cittadini contro la crisi climatica: concluso dopo 2 Anni il progetto Life...

Cittadini contro la crisi climatica: concluso dopo 2 Anni il progetto Life ClimAction (VIDEO)
A pochi giorni dalla chiusura della Cop28, che sancisce per la prima volta l’uscita dalle fonti fossili in modo da raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 con un’accelerazione su rinnovabili e l’efficienza energetica, si conclude...
le correlate di:
Cittadini contro la crisi climatica: concluso dopo 2 Anni il progetto Life...
Tags:

Duecento milioni di soldi pubblici: l’accanimento terapeutico del governo...

Duecento milioni di soldi pubblici: l’accanimento terapeutico del governo per “salvare” le stazioni sciistiche senza neve per la crisi climatica
Una lingua di neve stretta pochi metri, che scende come un serpente bianco dalle pendici erbose, verde-marrone. È lo scenario di gran parte dei comprensori sciistici italiani: caldo record (di nuovo), zero neve naturale e alla fine della discesa...
le correlate di:
Duecento milioni di soldi pubblici: l’accanimento terapeutico del governo...
Tags:

Italia in crisi climatica, nel corso del 2023 eventi estremi in crescita del...

Italia in crisi climatica, nel corso del 2023 eventi estremi in crescita del 22%
Il 2023 che sta per chiudersi si configura già come l’ennesimo anno più caldo mai registrato, segno di una crisi climatica che continua ad accelerare, portando con sé eventi meteo estremi sempre più intensi e frequenti. L’Italia, dove...
le correlate di:
Italia in crisi climatica, nel corso del 2023 eventi estremi in crescita del...
Tags:

“La crisi climatica si combatte solo riducendo le disuguaglianze”:...

“La crisi climatica si combatte solo riducendo le disuguaglianze”: l’appello di Oxfam per un’imposta europea sui grandi patrimoni
Nel 2019, l’1% più ricco in termini di reddito della popolazione mondiale è stato responsabile di una quota di emissioni di CO2, pari a quella prodotta da 5 miliardi di persone, ossia due terzi dell’umanità. È l’allarme lanciato da Oxfam...
le correlate di:
“La crisi climatica si combatte solo riducendo le disuguaglianze”:...
Tags:

Pensiamo verde, la speranza che serve contro la crisi climatica

Pensiamo verde, la speranza che serve contro la crisi climatica
Il 2023 che si appresta a chiudersi rappresenta l’ennesimo anno più caldo mai registrato , segno di una crisi climatica che continua ad avanzare sempre più veloce, mentre i leader del mondo – recentemente riuniti alla Cop28 sul clima di...
le correlate di:
Pensiamo verde, la speranza che serve contro la crisi climatica
Tags:

Cop28, vertice storico ma non basta per fermare la corsa della crisi climatica

Cop28, vertice storico ma non basta per fermare la corsa della crisi climatica
Si tratta di capire come verrà interpretata quella espressione "transition away" che ha permesso il compromesso
le correlate di:
Cop28, vertice storico ma non basta per fermare la corsa della crisi climatica
Tags:
Precedenti
1  2  3  4  5  6  7 
Successivi